Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 23

Discussione: Bluray e True Hd

  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    74

    Bluray e True Hd


    Salve a tutti,
    da tempo cerco di comprendere le nuove tecnologie audio legate ai blu ray.
    Ho letto il forum in lungo e largo per evitare di fare domande ovvie su un argomento molto discusso. Ho letto tanto da sentirmi più confuso di prima. Adesso non posso esimermi dal chiedervi quanto segue:

    Vorrei cominciare il mio piccolo e futuro impianto ht dal lettore Blu ray e vorrei essere in grado di godere delle nuove decodifiche ht. Ho puntato il sony bdp-s350 che, da caratteristiche, ha la decodifica dolby true hd ma non DTS-HD Master Audio, di cui ha solo l'uscita in bitstream. Mi chiedo quindi se per godere dell'audio hd avrò bisogno di un sinto che sia in grado di decodificare tale segnale....
    Quindi, partendo da zero, cosa dovrei fare per mantenere i costi più bassi?

    a) Bluray player con decodifica interna (tipo sony bdp-s550) e sinto senza decodifiche true hd (tipo H/K avr 155).

    b) Bluray player senza decodifica (sony bdp-s350) e sinto con decodifica (H/k avr 255).

    Vogliate scusarmi se ho posto male la domanda o se essa è banale.

  2. #2
    Data registrazione
    Jun 2007
    Località
    Milano
    Messaggi
    272
    Mah, così senza sapere le tue esigenze e/o previsioni di utilizzo, penso che partendo da zero sia meglio acquistare un ampli che supporti già le nuove codifiche audio, altrimenti prenderesti un prodotto comunque già superato.
    A quel punto, poi, puoi risparmiare qualcosa sul lettore BD che non necessiterà di un decoder interno per le codifiche audio HD.
    TV:Panasonic 65VT50 - Darbee Darblet - Apple TV - AV Amp: Denon AVR 2311 - BD: Panasonic DMP - BDT 100 - HDVDV/BD: LG BH100 + PS3 US version - Satellite: Sky HD UK 1T -Speakers:Canton - Sub: Indiana Line HC808 - Universal remote: Philips Prestigo 8015
    I see dead pixels

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    D'accordissimo con paolodt..l'opzione b) è la migliore delle 2...
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    74
    L'uso sarà in prevalenza BR e in parte dvd, volume basso (spero non troppo) causa vicini , ma spero discreta qualità.

    Una delle due soluzioni è "oggettivamente" migliore dell'altra?
    Qual'è la differenza tra Dolby True HD e DTS-HD Master Audio per un orecchio inesperto?

    Grazie per la risposta

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Citazione Originariamente scritto da vizziniweb
    Qual'è la differenza tra Dolby True HD e DTS-HD Master Audio per un orecchio inesperto?
    Sono 2 codifiche diverse...è come chiedere se è più buono il caffè o il tè...e soprattutto dipende da come è stato codificato (ho sentito dei DTS in alcuni DVD che erano peggiori della controparte Dolby Digital anche se di norma il DTS, avendo bitrate maggiore, dovrebbe portare maggiori informazioni e quindi maggiore qualità audio...)

    Insomma...tutto è relativo, ma per un orecchio inesperto è probabile che risultino entrambi di ottima qualità...
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  6. #6
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    74
    Io preferisco il caffè!
    Il sony 350 fa la decodifica del Dolby True ma non quella del master, quindi scegliendo un sinto che non decodifica l'audio hd mi perderei solo il secondo, o deduco male?

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Deduci benissimo, ma tieni presente che è molto probabile che con un aggiornamento firmware renderanno possibile la decodifica del DTS HD MA anche sul 350 (visto che il 550 già lo fa...)
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  8. #8
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    74
    Quindi si prospetta una, più economica, soluzione "c":
    BR player sony 350 e sinto che non decodifica l'audio hd?

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Non fare la cavolata....se prendi un ampli senza codifiche HD, è già obsoleto appena esce dal negozio...
    Io ho preso un Sony un annetto fa (STR-DA1200ES) e se avessi saputo quello che so ora, avrei puntato sicuramente su qualcos'altro (non che faccia schifo, anzi...però al giorno d'oggi ha delle gravi mancanze...)
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  10. #10
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    74
    Compreso.
    Tra le mie ricerche la scelta dovrebbe cadere tra H/K avr 255 o Onkyo TX-SR606...

  11. #11
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    619
    Vai per onkyo io ce lo ed e un buon apparecchio, suona meglio di quello che mi aspettavo.

  12. #12
    Data registrazione
    Apr 2002
    Località
    Mugello
    Messaggi
    1.009
    Vi faccio una domanda da neofita anch'io, visto la vostra pazienza e la vostra gentilezza: ma il sony 550 fornisce TUTTE le decodifiche audio di nuova generazione anche alle uscite analogiche? Il sito sony non è molto chiaro in merito.

    Se la risposta fosse negativa, quale lettore devo considerare in luogo del Sony? Oppure il sony stesso con aggiornamenti firmware....


    GRAZIE
    BK's Sweet Theater:
    sorgenti: Marantz (cd/sacd), Oppo (BD), SKY Q (sat), Marantz (Giradischi), PS3 (game), Pioneer (LD). Proiettore: JVC Amplificazione: Bryston (pre a/v), Bryston (front), Rotel (cent+rear), VTL (fono). Diffusori: Martin Logan (front), Martin Logan (center) , Sonus Faber (rear), JL Audio (sub), Cavi: MIT, Transparent.

  13. #13
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    1.781
    Confermo. Io ho l'onkyo 605 e ne sono soddisfattissimo. Gli abbini il sony 350 e fai lavorare per la decodifica l'amply per tutti i segnali audio hd.
    TV: Sony 40x2000; PROIETTORE: Mitsubishi HC5000; SAT: MySky-hd; BLU RAY RECORDER: Panasonic DMR-BS885;BLU RAY: Oppo BDP-83 (region free); HD-DVD: Toshiba XE1; VIDEOCAMERA: JVC GY-HD100 / CANON 5D MARK II/ CANON HV30; EDITING PC: Canopus NX for HDV+Edius 5; AMPLY: Onkyo 906 - Unison Research Simply Two;CASSE: Zingali Venice (front) Zingali serie Italy (center) Zingali Rome (rear) Zingali serie Italy (sub); DAC: m2tech young

  14. #14
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.963
    Citazione Originariamente scritto da B.K.
    il sony 550 fornisce TUTTE le decodifiche audio di nuova generazione anche alle uscite analogiche?
    pare di sì
    Panasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ

  15. #15
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    74

    Se ne parla sempre bene di questo modello dell'Onkyo.
    Grazie per le risposte, magari adesso vi disturberò nel topic del sinto magari per capire le differenze tra il nuovo 606 ed il predecessore 605 magari da cercare usato.


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •