Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 23 di 23

Discussione: Bluray e True Hd

  1. #16
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    5.487

    Citazione Originariamente scritto da Dave76
    Non fare la cavolata....se prendi un ampli senza codifiche HD, è già obsoleto appena esce dal negozio...
    Non sono d'accordo con la tua opinione! Ci sono ampli che, pur non avendo le codifiche interne (ma veicolano l'audio hd già decodificato), sono nettamente superiori ad altri con le codifiche; esempio: secondo me (e credo di non essere il solo) i modelli harman kardon 155 e marants 4003 sono qualitativamente superiori all'onkyo 606 citato in questa discussione, pur non essendo dotati delle nuove codifiche interne (ma veicolando l'audio tramite hdmi)! A mio giudizio non si può generalizzare la cosa! Certo, se si considera un ampli di fascia alta dotato delle nuove codifiche, allora sono d'accordo!
    Per concludere il mio ragionamento affermo che non sempre l'opzione B è la soluzione migliore (ovviamente secondo me), ma dipende dalla catena lettore BD/ampli: ci sono lettori che decodificano internamente meglio di altri, stesso discorso per gli amplificatori!
    TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics

  2. #17
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    619
    Si ma la storia delle uscite anologiche non mi convince tanto, secondo me e meglio entrare in hdmi nel ampli e far fare la decodifica al amplificatore.

  3. #18
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    5.487
    Nel mio ragionamento le uscite analogiche non c'entrano nulla! Io parlo del segnale pcm multicanale decodificato dal lettore bd ed inviato all'ampli via hdmi; questa soluzione a me convince e come! Soprattutto quando il segnale in questione è direttamente registrato sul bluray (e quindi viene decodificato così com'è dal lettore)!
    TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics

  4. #19
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    1.781
    Il problema semmai è un altro: verificare quale elettronica decodifichi meglio il segnale compresso ! se il lettore o l'amply. Come il lettore decodifica il segnale compresso "così com'è" parimenti l'amply decodifica il segnale compresso "così com'è " !!
    TV: Sony 40x2000; PROIETTORE: Mitsubishi HC5000; SAT: MySky-hd; BLU RAY RECORDER: Panasonic DMR-BS885;BLU RAY: Oppo BDP-83 (region free); HD-DVD: Toshiba XE1; VIDEOCAMERA: JVC GY-HD100 / CANON 5D MARK II/ CANON HV30; EDITING PC: Canopus NX for HDV+Edius 5; AMPLY: Onkyo 906 - Unison Research Simply Two;CASSE: Zingali Venice (front) Zingali serie Italy (center) Zingali Rome (rear) Zingali serie Italy (sub); DAC: m2tech young

  5. #20
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    5.487
    Non mi pare che il problema sia un altro! Nel mio penultimo post ho scritto, in sostanza, ciò che hai scritto anche tu; infatti la penso come te!
    Però voglio sottolineare che il pcm multicanale decodificato così com'è da un bluray (anche se sono pochi), è un segnale non compresso, quindi (a mio parere) il migliore in assoluto!
    Ultima modifica di robertocastorina; 23-11-2008 alle 10:37
    TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics

  6. #21
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Da quello che leggo in giro, non c'è al momento nessun lettore che decodifichi, e veicoli audio non compresso con la stessa qualità di un amplificatore, una codifica audio sia lossy che lossless...è per questo che consiglio un ampli con codifiche interne....
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  7. #22
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    1.781
    Citazione Originariamente scritto da robertocastorina
    Però voglio sottolineare che il pcm multicanale decodificato così com'è da un bluray (anche se sono pochi), è un segnale non compresso, quindi (a mio parere) il migliore in assoluto!
    Forse ho capito quello che vuoi dire: ti riferisci alle incisioni su blu ray di audio già in pcm multichannel (in effetti sono pochi i casi). In tale caso però il lettore non fa alcuna decodifica proprio perchè l'audio è inciso in pcm quindi senza compressione. Ora differenze tra pcm non compresso e DTS-HD-MA e Dolby Thrue-HD non cidovrebbero essere in quanto trattasi di compressioni senza perdita di dati. Infatti decomprimendo i dati si ottiene la ricostruzione completa, bit per bit, dell'originale non compresso. Almeno è quanto succede sulla carta. Sicuramente avere su blu ray una traccia pcm non compressa non fa intervenire alcun processo di decodifica nè sull'amply nè sul lettore.
    TV: Sony 40x2000; PROIETTORE: Mitsubishi HC5000; SAT: MySky-hd; BLU RAY RECORDER: Panasonic DMR-BS885;BLU RAY: Oppo BDP-83 (region free); HD-DVD: Toshiba XE1; VIDEOCAMERA: JVC GY-HD100 / CANON 5D MARK II/ CANON HV30; EDITING PC: Canopus NX for HDV+Edius 5; AMPLY: Onkyo 906 - Unison Research Simply Two;CASSE: Zingali Venice (front) Zingali serie Italy (center) Zingali Rome (rear) Zingali serie Italy (sub); DAC: m2tech young

  8. #23
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    5.487

    Hai capito benissimo e sono d'accordo anche sul discorso della compressione! In ogni caso però se dovessi trovarmi a dover scegliere tra l'ascolto di un film in dts-hd-ma e il pcm multicanale, quest'ultimo sicuro!
    TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •