Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 10 di 10
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    A 2 passi da un Mediaworld
    Messaggi
    1.848

    Problema del nero x gli LCD risolvibile?


    Ciao a tutti.
    Premetto che sto ancora lavorando(sono le 23) dalle 7 di stamane e sono in fase delirante.
    Pensando, pensando e avendo da poco uno Z2 mi chiedevo quale tecnica si potrebbe usare per avere un nero decoroso per gli LCD.
    In teoria, e prego Emidio di correggermi urgentemente, ci sono 3 pannelli LCD, rosso, verde e blu che vengono illuminati dalla lampada i cui raggi vengono convogliati da un prisma e naturalmente ingranditi dalla lente ottica.
    Il nero è dato dallo spegnimento completo dei medesimi pixel.Il grigiore del nero è la luce residua che inevitabilmente passa dalle matrici.
    Il mio quesito è se sia tecnologicamente possibile progettare una matrice LCD NERA da porre a valle delle tre matrici, accoppiate alle stesse o posta dopo il fascio convogliato, elaborando la stessa immagine in controfase in bianco e nero.
    Agli esperti sto macigno.
    N.B. Parlo da profano e tecnicamente sull’argomento sono ignorante.

    Aloha, Danik

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    912
    Sicuramente, la macchina, tarata opportunamente in fabbrica, potrebbe garantire un livello del nero più basso, ma poi bisognerebbe fare i conti con i materiali in più utilizzati, e la maggiore complessità del progetto.

    Utilizzare una matrice in bianco e nero, farebbe perdere saturazione nei colori, magari ai bassi livelli può essere meno importante.

    Si potrebbero anche raddoppiare le tre matrici, ma alla fine del tutto, il problema è che se aumenti il costo, ti trovi in concorrenza con i DLP, e non per solo il livello del nero.


    Ciao


    P.S. non ho capito perchè in controfase.
    Ultima modifica di renato999; 12-12-2003 alle 01:43

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    A 2 passi da un Mediaworld
    Messaggi
    1.848
    Mi spiego meglio.
    Una matrice nera che,elaborando l'immagine, interviene solo sul nero.
    In controfase perchè "accende" il nero quando gl'altri pixel sono spenti.
    Normalmelmente penso che gli LCD con lampada arrivino al 3% sulla scala di grigi, forse con un metodo del genere si arrivi quasi allo 0.
    Prezzi... la novità si paga sicuramente ma, come sempre accade, sarà in futuro a beneficio di tutti.
    Aloha, Danik

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    2.449
    Così facendo il salto da 0 a 3 della scala dei grigi come lo gestiresti? Nelle scene a bassissima luminosità ti ritroveresti uno schermo nero con delle chiazze di grigio al 3%, improponibile.
    Piuttosto prova con un filtro ND2, dovresti riuscire ad abbassare tutta l'emissione in modo uniforme. Magari perdi un po' in luminosità, ma se regoli correttamente il gamma il nero migliora non poco. Per la luminosità non ti preoccupare, io ho un tritubo che fa luce come una candela, ma l'immagine è comunque godibilissima.
    Secondo me, dovrebbero fare gli lcd destinati al settore HT con le lampade da 30w invece che da 120w. Il pretendere di avere un nero perfetto e immagine brillante tenendo l'abat-jour accesa durante la proiezione è un'eresia. Buio assoluto, schermo mascherato e filtro ND2...e forse il "quasi nero" arriverà.
    SergioPetruccelliPh.
    My Blog

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Cesena
    Messaggi
    2.113
    Sergicchio ha scritto:
    Piuttosto prova con un filtro ND2, dovresti riuscire ad abbassare tutta l'emissione in modo uniforme. Magari perdi un po' in luminosità, ma se regoli correttamente il gamma il nero migliora non poco. Per la luminosità non ti preoccupare, io ho un tritubo che fa luce come una candela, ma l'immagine è comunque godibilissima.
    Secondo me, dovrebbero fare gli lcd destinati al settore HT con le lampade da 30w invece che da 120w.
    Sono sempre stato di questa idea anch'io ma recentemente non sono così sicuro di voler "sacrificare" luminosità a vantaggio della profondità dei neri.
    Il mio LCD ha 700 lumen e, devo dire la verità, mi piace assai quando li "spara" tutti .
    Interporre filtri e/o mettere lampade di minor potenza non mi trova più molto d'accordo; trovo più interessante i nuovi sistemi della Epson (?) per regolare l'emissione della lampada a seconda dell'immagine: meno lumen su immagini scure - TUTTI i lumen per le scene illuminate.
    Certo nel mio caso il nero non è nero ma direi più un bel grigio al 95/90% (questa però prendetela con le pinze), però è anche vero che riesce a darmi TUTTA la dinamica dei neri ovvero: avete presente l'immagine per la regolazione della luminosità dei test-pattern (ho provato sia quelli di AFDigitale che quelli del THX Optimizer), bene, il mio LCDino sin dalla prima prova, con tutte le regolazioni a 0, era correttamente tarato, ergo sono arrivato alla conclusione che, sebbene il nero 100% sia più un nero al 95%, è comunque distinguibile dal nero al 98% che diventa (a puro titolo esemplificativo) nero al 93%.... e così via.
    Morale, per mè per adesso niente filtri nè schermi grigi.
    Il blu ray mi ha aperto gli occhi: visto che a questo mondo conta più la capacità di contenuto che la qualità dello stesso..... ho iniziato a portare mutande di due taglie più grandi

  6. #6
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    A 2 passi da un Mediaworld
    Messaggi
    1.848
    Sergicchio ha scritto:
    Così facendo il salto da 0 a 3 della scala dei grigi come lo gestiresti? Nelle scene a bassissima luminosità ti ritroveresti uno schermo nero con delle chiazze di grigio al 3%, improponibile.
    Piuttosto prova con un filtro ND2, dovresti riuscire ad abbassare tutta l'emissione in modo uniforme. Magari perdi un po' in luminosità, ma se regoli correttamente il gamma il nero migliora non poco. Per la luminosità non ti preoccupare, io ho un tritubo che fa luce come una candela, ma l'immagine è comunque godibilissima.
    Secondo me, dovrebbero fare gli lcd destinati al settore HT con le lampade da 30w invece che da 120w. Il pretendere di avere un nero perfetto e immagine brillante tenendo l'abat-jour accesa durante la proiezione è un'eresia. Buio assoluto, schermo mascherato e filtro ND2...e forse il "quasi nero" arriverà.
    Non penso.
    Il 3% di grigio è dato dalla luce spuria che passa ugualmente dalla matrice spenta.Invece il 3% reale sarà sempre dato dalla combinazione dei 3 colori, non penso che nero così alto sia propio un limite della tecnologia delle matrici LCD in generale.
    Andiamo solo a filtrare un pixel spento.

    Aloha, Danik

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    2.449
    A parte il fatto che l'occhio umano non percepisce sfumature di colore alle bassissime luci (coni e bastoncelli vi dicono niente?)... mettendo un filtro davanti all'ottica si ha una riduzione generale della luminosità, luce spuria compresa. Riducendo la potenza della lampada riduce tutta la luminosità, luce spuria compresa. Dov'è la controindicazione? Si perderà qualche lumen? Pazienza, a volte il bianco dei digitali da quasi fastidio...
    SergioPetruccelliPh.
    My Blog

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Cesena
    Messaggi
    2.113
    Sergicchio ha scritto:
    Si perderà qualche lumen? Pazienza, a volte il bianco dei digitali da quasi fastidio...
    Le prime volte, poi ci prendi gusto .
    Il blu ray mi ha aperto gli occhi: visto che a questo mondo conta più la capacità di contenuto che la qualità dello stesso..... ho iniziato a portare mutande di due taglie più grandi

  9. #9
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    A 2 passi da un Mediaworld
    Messaggi
    1.848
    Emm..
    tengo a precisare che il mio pensiero è risolvere il problema all'origine, come si sta facendo con i DLP.
    Teli grigi o filtri ND2 o potenza della lampada abbasseranno pure il livello del nero, ma anche di tutto il resto dell'immagine, quando la frittata è ormai fatta.Rucuperare poi con i settaggi manda l'apparecchio al limite.
    Poi non facciamola una questione di lumen, che poi ognuno ha i propri gusti in merito.

    Aloha, Danik.

  10. #10
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    2.449

    Danik ha scritto:
    Poi non facciamola una questione di lumen, che poi ognuno ha i propri gusti in merito.
    Infatti, come detto in precedenza a me basta la luce di candela del mio Barco. Ad altri servono 1000cd/mq per restare soddisfatti.
    Mai provato a vedere un LCD con su gli occhiali da sole? Spettacolare.
    SergioPetruccelliPh.
    My Blog


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •