Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Treviso
    Messaggi
    1.835

    Impianto ht con 1500 euro


    Ho fatto acquistare a un mio amico il Panny 300, ed è rimasto così entusiasta che mi ha chiesto di aiutarlo anche nella scelta dell'impianto ht. Il suo budget è di 1500 euro. Io pensavo di proporgli un amplificatorino della Denon modello base, e un set di casse della Indiana Line. Potreste aiutarmi anche voi?
    Ligrestowsky's home theater: videoproiettore JVC RS 2000 (N7), Amplificatore multicanale Yamaha Aventage RX-A3080, finale Rotel RB 985 MKII frontali B&W CDM 7 SE, centrale B&W CDM C SE, sub B&W ASW 2000, surrond B&W DS6S3, Surround rear B&W dm600, atmos Indiana line, X box one x, blu ray Panasonic 900, tv Samsung qled q90 r 75 pollici.

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.661

    orientamento?

    più musica oppure più HT?

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Treviso
    Messaggi
    1.835

    metà e metà.

    é un musicista come me, oggi mi ha chiesto cosa ne penso degli Arcam e dei Nad, pare che abbia trovato dei pezzi usati.
    Ligrestowsky's home theater: videoproiettore JVC RS 2000 (N7), Amplificatore multicanale Yamaha Aventage RX-A3080, finale Rotel RB 985 MKII frontali B&W CDM 7 SE, centrale B&W CDM C SE, sub B&W ASW 2000, surrond B&W DS6S3, Surround rear B&W dm600, atmos Indiana line, X box one x, blu ray Panasonic 900, tv Samsung qled q90 r 75 pollici.

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.661

    sistema HT

    NAD 742 mi sembra costi circa 900€
    NAD 752 poco sotto ai 1.300€.

    non ho mai ascoltato ARCAM.

    valido compromesso musica/HT anche Marantz SR4400 o SR5400

    indiana line è pienamente in filosofia "American" (cervin wega, ecc.). bassi molto presenti suono colorato agli estremi di gamma, ma rapporto qualità prezzo buono. ho sentito suonare due torri della linea arbour e le ho confrontate con due Chario Syntar 100T; rispetto alle Chario mancavano un po' in tonalità media. personalmente preferisco Chario.

    poi bisognerebbe vedere la grandezza dell'ambiente per indirizzarsi su un tipo di diffusore piuttosto che un altro.

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Treviso
    Messaggi
    1.835

    proposte


    Al mio amico hanno proposto il Nad t-751 a 500 euro, oppure i pre e finale Nad 114 e 214 a 650 euro, il tutto ovviamente usato. Conviene?
    Ligrestowsky's home theater: videoproiettore JVC RS 2000 (N7), Amplificatore multicanale Yamaha Aventage RX-A3080, finale Rotel RB 985 MKII frontali B&W CDM 7 SE, centrale B&W CDM C SE, sub B&W ASW 2000, surrond B&W DS6S3, Surround rear B&W dm600, atmos Indiana line, X box one x, blu ray Panasonic 900, tv Samsung qled q90 r 75 pollici.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •