|
|
Risultati da 1 a 8 di 8
Discussione: connessione a internet con cellulare gsm
-
10-12-2003, 16:17 #1
connessione a internet con cellulare gsm
ciao,
altra domandina: qualcuno di voi va' su internet con un pc portatile connesso a internet via cellulare gsm?
a che velocita' si riesce ad andare e la connessione a infrarossi funziona bene?
qualsiasi gsm con la porta a infrarossi va' bene?
grazie in anticipo
Giannigiapao at yahoo punto com
-
10-12-2003, 16:31 #2
dipende
ciao Giapao, dipende da quanto è veloce la porta ad infrarossi del tuo cellulare.
la connessione GSM è in genere molto lenta (9600)se non GPRS 57,6
poi è carissima.
due consigli: connessione PC - cellulare via cavo.
cellulare GPRS
altrimenti c'è l'UMTS che rolla come l'adsl
-
10-12-2003, 17:14 #3
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2002
- Messaggi
- 2.449
Il Gprs è una sola. Quando decide di funzionare ha dei prezzi da spavento. Personalmente, anche se ho un Ericsson T39m Gprs, quando sono fuori casa, per controllare la posta e qualche paginetta web col palmare, lo uso in modalità GSM 9600 connettendomi con il mio abbonamento Tim al n° 49000. E' vero che ha una lentezza disarmante, ma costa "solo" circa 6000 delle vecchie lire ogni ora di connessione. Con il Gprs, se devi scaricare la posta elettronica, se hai la sfortuna di dover scaricare qualche allegato, ti può costare mooooolto ma moooooooooolto caro. Conosco amici che ancora piangono per aver navigato una mezzoretta in Gprs con un contratto. Se proprio vuoi suicidarti col Gprs, usa una prepagata, male che va eviti di travasare bile inutilmente.
Byez.SergioPetruccelliPh.
My Blog
-
10-12-2003, 17:25 #4
..differenza
il costo GPRS non è a tempo ma a traffico.
a 9600 per scaricarti anche solo che la posta devi raderti 2 volte
bisognerebbe comparare le tariffe controllando cosa ti costa 1k perchè in 1 ora puoi scaricare 9600x3600=34560000 al massimo.
la sola è relativa, io uso il personal per lavoro, quando sei da un cliente e gli devi dare delle risposte rapide privilegi la velocità al costo, poi se hai pazienza è un'altra storia.
se vuoi c'è una promozione interessante: in bundle con abbonamento a TIM a 9600 ti danno 10 rasoi usa e getta
-
10-12-2003, 18:07 #5
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Località
- Prato
- Messaggi
- 2.732
ti compri un cellulare GPRS con Bluetooth incorporato, compri un adattatore USB Bluetooth e ti fai uno di quei canoni flat per la navigazione internet della serie 20€ al mese e puoi scaricare anche 1 giga di roba in un mese!
ciao
igor
-
10-12-2003, 18:49 #6
grazie delle preziose info sulla fattibilita',
non vi ho detto (e la cosa cambia le valutazioni sul costo) che sull'analogico ci vado gratis via numero verde, quindi il costo sarebbe zero, ergo... gsm a 9600. cmq, mi servirebbe unicamente per la posta quando sono in giro e ovviamente non a casa.
grazie ancora
ciao
Gianni
giapao at yahoo punto com
-
11-12-2003, 18:57 #7
Effettivamente, tra un collegamento GSM a tempo ed un GPRS a traffico, è molto meglio il primo, economicamente parlando.
Fortunatamente, da qualche mese utilizzo con profitto un collegamento GPRS Wind con tariffa una tantum di 19 Euro al mese, iva compresa.
Ho una scheda ricaricabile
EmidioREGOLAMENTO - NETIQUETTE: Li avete sottoscritti, giusto? Almeno leggeteli!
... Avete i server sottodimensionati???
No, abbiamo gli utenti che non leggono il regolamento...
-
11-12-2003, 19:06 #8
Telefonino gprs con porta infrarossi e palmare compaq ipaq. Il gprs Tim funziona bene ed ha una discreta velocità. Per la posta è eccezionale. Pocket Outlook ha una funzione che ti segnala gli allegati senza scaricarli, chiedendoti il permesso per farlo. Ovviamente le cose grosse le lasci sul server...
Un paio di volte mi è capitato di postare sul forum con l'ipaq e un gprs con porta infrarossi...ciao