|
|
Risultati da 16 a 22 di 22
Discussione: Home theatre e condominio.......
-
14-12-2003, 09:32 #16
Re: Io sto cercando casa...
Ligrestowsky ha scritto:
Il problema più grave invece sono i miei genitori... Se vogliono vedere un film con me sono costretto a tenere un volume basso, che poi mi chiedono di alzare nei dialoghi, che ovviamente risultano quasi inudibili.
Ma allora niente DTS; usa sempre Dolby Digital e metti al massimo la compressione della gamma dinamica (negli ampli Sony si chiama Dynamic Range), che è codificata solo nel DD. Io la uso quasi sempre dopo le 22:30 e così non sono costretto ad abbassare il volume (anzi, a volte lo alzo).
Non so se sia un controllo disponibile su tutti gli ampli però.Displays: EPSON TW500 + Loewe Planus
Players: Pioneer DV-868AVi + SONY CDP-XB930 + SONY MDS-JB940 + Micromega Stage 1
Amps: Pioneer VSX-AX5Ai + Rotel RA870
Speakers: Zingali Colosseum Cinema L + Zingali OSC-106 sub + ProAC Tablette
-
14-12-2003, 09:48 #17
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2003
- Messaggi
- 3.726
Re: Io sto cercando casa...
Ligrestowsky ha scritto:
Per ora vivo ancora con i miei, e l'impianto è situato nel soggiorno. I miei vicini non si sono mai lamentati, ma c'è da dire che non ho mai esegerato col volume, tranne rare eccezioni. La moglie del mio vicino, che spesso viene a trovarci, mi ha raccontato che il marito, durante i colpi del mio sub B&W asw2000, crede che siano tuoni premonitori di un temporale. Lei ride e glelo lascia credere. Il problema più grave invece sono i miei genitori, che odiano l'home theater(per via del volume, del video sono entusiasti, vogliono vedere quasi un film al giorno), e mi chiedono continuamente di abbassare(secondo loro sono un folle, ritenendo tale passione una forma di mania, malattia, fissazione, ecc.). Se vogliono vedere un film con me sono costretto a tenere un volume basso, che poi mi chiedono di alzare nei dialoghi, che ovviamente risultano quasi inudibili. Ora sto cercando di comprarmi un'abbinata con taverna(preferirei singola, ma costa troppo), così risolverei il problema. Vi farò sapere.
-
14-12-2003, 09:52 #18
-
15-12-2003, 15:06 #19
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2003
- Località
- Napoli
- Messaggi
- 15
secondo me semplicemente non capiscono... forse potresti mitridizzarli, cercando di fargli capire perchè ti piace e perchè potrebbe piacere anche a loro.
non c'è qualche genere che possa accendere in loro la passione? per molti è la lirica. . . Sentire una bella opera come se si stesse a teatro forse rope il ghiaccioVeritas filia temporis
-
15-12-2003, 16:28 #20
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2003
- Messaggi
- 3.726
secondo me è un problema di abitudine, ossia hanno sempre visto la tv quasi in silenzio
-
16-12-2003, 08:10 #21N3m0 ha scritto:
secondo me semplicemente non capiscono... forse potresti mitridizzarli, cercando di fargli capire perchè ti piace e perchè potrebbe piacere anche a loro.
non c'è qualche genere che possa accendere in loro la passione? per molti è la lirica. . . Sentire una bella opera come se si stesse a teatro forse rope il ghiaccioLigrestowsky's home theater: videoproiettore JVC RS 2000 (N7), Amplificatore multicanale Yamaha Aventage RX-A3080, finale Rotel RB 985 MKII frontali B&W CDM 7 SE, centrale B&W CDM C SE, sub B&W ASW 2000, surrond B&W DS6S3, Surround rear B&W dm600, atmos Indiana line, X box one x, blu ray Panasonic 900, tv Samsung qled q90 r 75 pollici.
-
16-12-2003, 08:20 #22
OT
Ligrestowsky ha scritto:
... Quasi quasi affitto una casa in Sicila come soluzione provvisoria. Sono in crisi, non so che fare, anche per il mio home theater...
Ottima per home theatre, circondata da giardino fonoisolante per centinaia di metri. Prezzo affare per gli amici di avforum
ciao