Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 84

Discussione: Consiglio D'acquisto

  1. #16
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Cesena
    Messaggi
    2.113

    Re: Fuego...


    Plexi47 ha scritto:

    Un CRT, se non c'è una passionaccia dietro diventa solo ed
    unicamente un vincolo!
    Quoto perchè d'accordissimo....
    A proposito Giampao, giusto per dare ulteriori informazioni, quanto costa un tubo nuovo oppure ricondizionato ????
    Il blu ray mi ha aperto gli occhi: visto che a questo mondo conta più la capacità di contenuto che la qualità dello stesso..... ho iniziato a portare mutande di due taglie più grandi

  2. #17
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.236

    Re: Re: Fuego...

    Peval ha scritto:
    Quoto perchè d'accordissimo....
    A proposito Giampao, giusto per dare ulteriori informazioni, quanto costa un tubo nuovo oppure ricondizionato ????
    che dire? bisogna valutare bene l'acquisto dell'usato, come si farebbe del resto con un digitale... vogliamo parlare della durata dei dlp, dei pixel bruciati ecc. ecc.? i digitali si riparano gratis?

    acquistare un crt usato che gia' all'inizio presenta stampature, problemi elettronici, funghi ecc. non mi sembra una buona idea, almeno per un novizio.

    diciamo che un acquisto di un crt usato dovrebbe essere fatto (a meno di spendere cifre molto basse) con una "garanzia" di buon funzionamento di almeno qualche anno, diversamente i problemi ci sarebbero certamente.
    del resto gia' con l'acquisto di un digitale si sa' in anticipo che non reggera' cambi di lampade all'infinito, che sara' soggetto ad una obsolescenza accelerata, e non vedo perche' si debba pretendere l'immortalita' da un tritubo.

    per quanto mi riguarda, con circa 700 ore all'attivo (praticamente niente per un crt) del mio 420 mi aspetto che duri ancora diverse migliaia di ore senza problemi e costi di alcun tipo (corna facendo).

    ciao
    Gianni
    giapao at yahoo punto com

  3. #18
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Cesena
    Messaggi
    2.113
    giapao ha scritto:
    che dire? bisogna valutare bene l'acquisto dell'usato, come si farebbe del resto con un digitale... vogliamo parlare della durata dei dlp, dei pixel bruciati ecc. ecc.? i digitali si riparano gratis?
    Certo che nò, salvo che essendo in garanzia (del resto sono nuovi....).

    Però quì siamo nel Forum CRT e la mia domanda rimane: quanto costa un tubo nuovo o ricondizionato ????

    P.s.: ...la mia non vuole essere una provocazione, stò solo cercando di far dire tutte le informazioni a Voi.
    Il blu ray mi ha aperto gli occhi: visto che a questo mondo conta più la capacità di contenuto che la qualità dello stesso..... ho iniziato a portare mutande di due taglie più grandi

  4. #19
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    Dongguan (Guandong - Cina) - Lavezzola (RA)
    Messaggi
    3.132
    giapao ha scritto:
    peraltro, evinco dalla tua risposta che non sei piu' soddisfatto del tuo crt e in generale di questa tecnologia... ma da qui a dire che non e' valida anche su cifre relativamente basse c'e' una bella differenza.
    ma dove avrei scritto una cosa del genere
    io osno soddisfattissimo del mio crt: pagato 1600€ (spedizione e dazii inclusi), arrivato integro, funziona da almeno 4/500 ore senza grossi problemi e se dovessi cambiare proiettore la prima scelta sarebbe un 8" usato non certo un LCD o un DLP.

    Io dico solo Gianni che non sempre tutto fila liscio (vedi il thread di Igor che ha acquistato un usato "sicuro" ma ha già avuto i suoi bei problemi... o dobbiamo rivangare la storia di Peval?) e non me la sento di consigliare a chi per sua stessa ammissione è un neofita in preda a "trip dell'effetto cinema in casa" incondizionatamente un tritubo usato dalle per forza modeste prestazioni.

    Poi mi scuso se anche un umile operaio come il sottoscritto ha l'ardire di parlare di Home theater quando dovrebbe comprarsi un televisore e stare zitto
    Si sa che la gente da buoni consigli sentendosi come Gesù nel Tempio
    Si sa che la gente da buoni consigli se non può più dare il cattivo esempio

  5. #20
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    vicenza
    Messaggi
    496

    siamo

    tutti d'accordo(o quasi tutti) che sarebbe bello un crt 8 o 9"
    a costo niente ma, premesso che io ho ed adoro il mio 8", non mi sentirei di consigliare ad un neofita una macchina "impegnativa", visto che il budget è quello che si può permettere, secondo me và bene anche un digitale, per cominciare, poi un domani (l'appetito vien mangiando)magari si prenderà una macchina migliore.
    Anch'io sono partito con un dlp e sono stato soddisfatto per un bel pò, poi.....
    Cmq è un mio parere discutibilissimo!!
    Ciao
    Enzo
    La sfiga è un amante fedele che non ti abbandona neanche quando sei nella cacca.

  6. #21
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.236
    Guren ha scritto:
    [I]ma dove avrei scritto una cosa del genere
    io osno soddisfattissimo del mio crt: pagato 1600€ (spedizione e dazii inclusi), arrivato integro, funziona da almeno 4/500 ore senza grossi problemi e se dovessi cambiare proiettore la prima scelta sarebbe un 8" usato non certo un LCD o un DLP.
    la frase e' questa e nel post consigliavi un digitale, dimmi tu:
    ...
    Io non ho difficoltà a dire che butterei il mio ecp4100 (che va ben oltre la duplicaizone)... azz è tardi finisco questa sera
    ...

    ciao
    Gianni
    giapao at yahoo punto com

  7. #22
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    Dongguan (Guandong - Cina) - Lavezzola (RA)
    Messaggi
    3.132
    giapao ha scritto:

    Io non ho difficoltà a dire che butterei il mio ecp4100 (che va ben oltre la duplicaizone)... azz è tardi finisco questa sera
    ok la finisco (ho interrotto perchè dovevo tornare al lavoro e rischiavo di fare tardi )

    io non ho difficoltà a dire che butterei il mio ecp4100 (che va ben oltre la duplicazione) con un digitale tipo l'HT1000 o un Domino20 etc etc.

    Non sono convinto a priori che un tritubo sia meglio di un digitale e imho rischiare 1500€ su di un sony di venti anni è assurdo quando con quella cifra ci si compra un digitale dalle prestazioni cmq accettabili nuovo.

    Il tuo proiettore Gianni l'hai pagato almeno 5000€ e se devo essere sincero tra un sim2 420 e un pariprezzo Domino20 non sono sicuro prenderei il tritubo (in realtà non prenderei nesusno dei due e mi fionderei su di un buon 8" usato )

    Mi sembra troppo "scorretto" consigliare sempre e cmq un tritubo a chiunque ed odioso consigliare una tv se non ci si può permettere di spendere una cifra elevata
    Si sa che la gente da buoni consigli sentendosi come Gesù nel Tempio
    Si sa che la gente da buoni consigli se non può più dare il cattivo esempio

  8. #23
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Cuneo
    Messaggi
    544
    io in precedenza parlavo di usato in Italia. certo che se si guarda al mercato oltreoceano con 1500€ prende un crt. però non consiglierei mai a nessuno di predere il primo crt lì...perchè non si ha ancora l'esperienza necessaria per poter cogliere l'affare...si richia solo il bidone...
    x gianpao: non spingo per il mio 420...anche perchè chiedo un po' di più
    certo che se per 1500 travasse un sim2...

  9. #24
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    Long 12°30'2''E Lat 41°40'5''N
    Messaggi
    2.987

    Re: CONSIGLIO D'ACQUISTO

    fuego ha scritto:
    ....pensavo di spendere al max sui 1500 euro xproiettore...
    Attualmente Curt Palme, alias audiovideotechnician su ebay.com sta vendendo dei Marquee 8000 a $1.200... e dei Sony 1270 sui $1.000.

    Tra valore euro dogana, iva e trasporto dovresti nadare a finire proprio su quela cifra...

    Tranquilli che da Curt NON si prendono sole...

    ah.. per la cronaca:
    http://www.avforum.it/showthread.php?s=&threadid=5355

    ciao
    .. ciao .. .. .. ..GENTILMENTE NON RICHIEDETEMI IN PM CONSIGLI A CUI LA GUIDA SULL'HW FORNISCE GIA' LE RISPOSTE..

    GRAZIE
    Per saperne di piu' sui proiettori CRT, in italiano!
    HTPC, la guida per l'Hardware Automatizziamo l'acquisizione e riversamento su DVD da un VHS sul PC

  10. #25
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.236
    Guren ha scritto:
    [I]
    ...
    a) io non ho difficoltà a dire che butterei il mio ecp4100 (che va ben oltre la duplicazione) con un digitale tipo l'HT1000 o un Domino20 etc etc.
    ...
    b) Il tuo proiettore Gianni l'hai pagato almeno 5000€ e se devo essere sincero tra un sim2 420 e un pariprezzo Domino20 non sono sicuro prenderei il tritubo (in realtà non prenderei nesusno dei due e mi fionderei su di un buon 8" usato )
    ...
    a) strano... non dirmi che si vede peggio, probabilmente le motivazioni sono altre;

    b) intanto l'ho preso due anni fa', e dimmi due anni fa' per quella cifra cosa si prendeva di digitale, e se ad oggi ne sarei stato soddisfatto. i digitali hanno altre peculiarita', pero' non mettiamola sul livello qualita', almeno con digitali di prezzo medio.

    ciao
    Gianni
    giapao at yahoo punto com

  11. #26
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Cesena
    Messaggi
    2.113
    Faccio un copia ed incolla dei passaggi rilevanti

    Guren ha scritto:
    Mi sembra troppo "scorretto" consigliare sempre e cmq un tritubo
    anche perchè, Giampao, hai esordito così:

    Giapao ha scritto:

    Fuego, con 1.500 euro dovresti trovare un crt sony che a 32 Khz ci arriva, certo dovrai trafficare con i potenziometri, pero' va'.
    Consigliare di spendere 1500€ per un proiettore che si limita ad andare MA E' un tritubo .....

    Sicuramente interessante invece è il consiglio di Charger

    charger2000 ha scritto:

    Attualmente Curt Palme, alias audiovideotechnician su ebay.com sta vendendo dei Marquee 8000 a $1.200... e dei Sony 1270 sui $1.000.
    perchè sappiamo tutti di che macchine si stà parlando e della serietà del venditore e, per inciso, non credevo si riuscissero a trovare a QUESTO PREZZO

    P.s.: bravo charger;
    Il blu ray mi ha aperto gli occhi: visto che a questo mondo conta più la capacità di contenuto che la qualità dello stesso..... ho iniziato a portare mutande di due taglie più grandi

  12. #27
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.236
    Peval ha scritto:
    [I]
    ...
    Però quì siamo nel Forum CRT e la mia domanda rimane: quanto costa un tubo nuovo o ricondizionato ????
    ...
    preferirei fossi tu a dirlo, ricordati pero' anche di dire:
    a) migliaia di ore di durata di un tubo crt;
    b) centinaia di ore di durata di una lampada per digitale;
    c) costo di una lampada per digitale;
    d) costo di sostituzione di una matrice;
    e) durata di un dlp.

    e altro che riterrai opportuno aggiungere per dare la possibilita' a fuego di operare la sua scelta con tutte le info disponibili.

    Per quanto riguarda la tua avversione verso i crt, consiglierei a fuego (che probabilmente non ne ha memoria storica) di leggere il tuo 3ad di luglio 2003 riguardo le tue vicissitudini con un onesto e stimato operatore del settore che ti ha venduto un crt. evito di commentare (anche perche' Emidio ha giustamente chiuso la discussione) ma fuego potra' farsi un'idea leggendo il tutto.

    Nel caso poi, che fosse sfuggito nei meandri di questo 3ad, ribadisco la mia posizione, e cioe' che con 1500 euro non si compra ad oggi un digitale di prestazioni soddisfacenti, ma bisogna salire di prezzo, diciamo attorno ai 3.000 euro.

    saluti
    Gianni
    giapao at yahoo punto com

  13. #28
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.236
    Peval ha scritto:
    [I]
    ...
    a) Consigliare di spendere 1500€ per un proiettore che si limita ad andare MA E' un tritubo .....

    b) Sicuramente interessante invece è il consiglio di Charger
    perchè sappiamo tutti di che macchine si stà parlando e della serietà del venditore e, per inciso, non credevo si riuscissero a trovare a QUESTO PREZZO
    ...
    a) lo vedi che sei prevenuto?

    b) azz... e tu consigli a un "novizio" l'acquisto di un marquee 8000 o un sony 1270 oltreoceano???

    sono perplesso...
    giapao at yahoo punto com

  14. #29
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Cesena
    Messaggi
    2.113
    ....non ne vale la pena ....

    Ciao ed in bocca al lupo per l'acquisto.
    Ultima modifica di Peval; 11-12-2003 alle 09:29
    Il blu ray mi ha aperto gli occhi: visto che a questo mondo conta più la capacità di contenuto che la qualità dello stesso..... ho iniziato a portare mutande di due taglie più grandi

  15. #30
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Cesena
    Messaggi
    2.113

    Ripensandoci ... a tè, Enzo, ti quoto

    int260 ha scritto:
    ...non mi sentirei di consigliare ad un neofita una macchina "impegnativa", visto che il budget è quello che si può permettere, secondo me và bene anche un digitale, per cominciare, poi un domani (l'appetito vien mangiando)magari si prenderà una macchina migliore.
    Ed anche...

    charger2000 ha scritto:
    ...
    Attualmente Curt Palme, alias audiovideotechnician su ebay.com sta vendendo dei Marquee 8000 a $1.200... e dei Sony 1270 sui $1.000.

    Tra valore euro dogana, iva e trasporto dovresti nadare a finire proprio su quela cifra...

    Tranquilli che da Curt NON si prendono sole....
    .... che mi sembra siano le due alternative migliori, oltrechè essere due consigli un attimino più intelligenti (ma è un mio parere) del "però và".

    Ciao
    Ultima modifica di Peval; 11-12-2003 alle 10:31
    Il blu ray mi ha aperto gli occhi: visto che a questo mondo conta più la capacità di contenuto che la qualità dello stesso..... ho iniziato a portare mutande di due taglie più grandi


Pagina 2 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •