|
|
Risultati da 16 a 30 di 40
Discussione: Quale Sara' Il Mio Quasinuovo 9 Pollici?
-
19-07-2002, 00:30 #16
Gianni,
sono personalmente un fanatico del massimo coinvolgimento.
Ma non mi azzerderi mai a superare i 244 di base in un ambiente domestico.
Pensa che gli americani, noti per le loro manie gigantesche, generalmente usano schermi da circa due metri (vidi così la demo di 2 Vidikron Vision One = Marquee 9500 in stack allo stand della DTS).
Sul manuale ci può anche essere scritto che puoi fare tre chilometri di base: bisogna poi vedere se sei soddisfatto...
Ma fai come vuoi tu, naturalmente!
-
19-07-2002, 06:05 #17
Grazie,sempre per i Vs. interventi.
Dunque, la mia sala sara' 4*6,5 mt (proporzione aurea tnt insegna)con pareti simmetriche ma non parallele, il punto di visione sara' a circa 4 mt. dallo schermo, e staro' a sentire chi e' moooolto piu' capace di me e me ne staro' buono buono sotto i 120", a meno di non trovare due bei G70 nice price (ma proprio tanto nice price da farmeli mettere in stack). Quadruplicatore Focus se nessuno ha altre proposte e ho finito per il video giusto? Ah lo schermo, io uso attualmente un Da Lite di cui posso ritenermi soddisfatto, qualcuno sa dirmi cosa c'e' di meglio?
Grazie
Giovanni
-
19-07-2002, 07:36 #18
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2002
- Località
- Roma
- Messaggi
- 288
se posso permettermi.....
Originariamente inviato da Gianni Wurzburge
Grazie,sempre per i Vs. interventi.
Dunque, la mia sala sara' 4*6,5 mt (proporzione aurea tnt insegna)con pareti simmetriche ma non parallele, il punto di visione sara' a circa 4 mt. dallo schermo....
date le dimensioni della tua stanza, e la distanza di visione/ascolto, effettivamente 3 m di base mi sembrano un pò tantini.
Certamente seguirei il Consiglio di Andrea Manuti...
Anche perchè la parete frontale sarebbe quasi tutta occupata dal telo e questo ti porterebbe a posizionare i diffusori dietro quest'ultimo, costringendoti all'uso di un "microforato" ( il che, IMHO, non è un gran chè, almeno dopo aver visto la demo del CineMax al passato Top Audio )...
A meno che tu non voglia posizionare i diffusori negli angoli....
Un'altra marcha mooolto buona che produce schermi HT, in alternativa a Da-lite, è la Stewart ( che io sappia ).
Ovviamente mi scuso se ho detto delle baggianate
Byz.
Luny.
-
19-07-2002, 07:55 #19
Operatore
- Data registrazione
- Jan 2002
- Messaggi
- 84
Re: Per Gianni ( e anche per Lino...!)
Originariamente inviato da andrea aghemo
Come vedi, anche Lino, che non aveva letto attentamente i tuoi post precedenti e ti suggeriva un Marquee come il suo, ha fatto retromarcia quando ha capito la dimensione che intendi realizzare
(vero, Lino? arn,arn,arn...;-)).
la grandezza dello schermo ... e poi voi scrivete troppo
e con righe per me troppo lunghe ... ma qui non si possono
usare le colonne ?
-
19-07-2002, 08:05 #20
Operatore
- Data registrazione
- Jan 2002
- Messaggi
- 84
Originariamente inviato da Andrea Manuti
Pensa che gli americani, noti per le loro manie gigantesche, generalmente usano schermi da circa due metri (vidi così la demo di 2 Vidikron Vision One = Marquee 9500 in stack allo stand della DTS).
ma per la storia dello stack francamente mi rimangono grossi dubbi!
Oltre la luminosita', quali sono i vantaggi?
Secondo me nessuno ... solo problemi!
In un ambiente domestico quella offerta dai
proiettori e' sempre sufficiente,
bah, forse in una grande sala conferenze ...
Ma oggi che ce li mette piu' i CRT nei
grandi ambienti? ... solo LCD!
Allo show di Fiorello ho visto mettere in stack
due LCD Sanyo professionali da una quintalata a testa,
... c'ha messo meno di cinque minuti, incredibile!
-
19-07-2002, 08:20 #21
Operatore
- Data registrazione
- Jan 2002
- Messaggi
- 84
Originariamente inviato da Gianni Wurzburge
Quadruplicatore Focus se nessuno ha altre proposte e ho finito per il video giusto?
da satellite, nel confronto sul DVD con l'HTPC
esce con le ossa rotte!
Con i nomi di CRT che hai fatto ci vuole almeno
un Faroudja NR od il Vigatec ...
ma se hai buone conoscenze perche' non ti fai
un Teranex che veniamo tutti a vederlo?
-
19-07-2002, 08:20 #22
Operatore
- Data registrazione
- Jan 2002
- Messaggi
- 84
Re: Per Gianni ( e anche per Lino...!)
Originariamente inviato da andrea aghemo
Come vedi, anche Lino, che non aveva letto attentamente i tuoi post precedenti e ti suggeriva un Marquee come il suo, ha fatto retromarcia quando ha capito la dimensione che intendi realizzare
(vero, Lino? arn,arn,arn...;-)).
la grandezza dello schermo ... e poi voi scrivete troppo
e con righe per me troppo lunghe ... ma qui non si possono
usare le colonne ?
-
19-07-2002, 23:37 #23
Gianni,
fa' pure come credi, ma prima di mettere in stack due CRT dovrebbero mettere alla stessa distanza me e quel redattore che chiama una connessione a componenti "la tripla videcomposito".... Ossia, non credo che farei mai una cosa del genere!
Schermo: quello che ho a Roma in 4:3 è (dicono) fatto con telo Da-Lite; quello che uso per usucapione è uno Stewart StudioTek, e non c'è alcun paragone: lo StudioTek è anni luce avanti!
-
01-08-2002, 08:41 #24
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Messaggi
- 535
(Dopo un mucchio di tempo, sono stato impegnatissimo).
Ho avuto esperienze con tutti e tre quei modelli. In questo stesso istante, ho a casa sia il 1209s che il Marquee 9500LC Ultra di Andrea, (anche se questa sera verrà a riprenderselo!)
Allora:
Il Sony G90 è il più silenzioso di tutti, adotta una nuova strategia di silenziamento, (presente solo su questo modello) veramente straordinaria. Praticamente è quasi del tutto silenzioso. Questa strategia è stata messa in atto proprio per il fatto che il 1292 rappresentava praticamente il proiettore più rumoroso al mondo (e più brutto!!!), comunque è luminosissimo, adotta tubi MEC (si! proprio Panasonic!!!) ed ha i colori straordinari del Marquee 9500LC.
Il Marquee 9500LC ha colori fantastici, è di setup non proprio facile, fa molto rumore e non è luminosissimo, non concordo molto con Lino sul paragone con l'8500, il dettaglio del 9500lc è superiore, così come i colori, molto più belli, contrastati e naturali (anche se l'8500 mostra già dei bellissimi colori). Purtroppo è meno luminoso dell'8500 (perchè quest'ultimo non ha la pesante filtratura in colore, che rende il 9500 praticamente insuperabile);
Il 1209s l'ho preferito io a tutti. Ha una circuitazione d'avanguardia (Andrea, niente a che vedere con il VPH1292, che conosco e ho usato a menadito... direi invece molto vicino al Barco Cine9 o al Sony G90. Anzi, direi che per alcune caratteristiche e soluzioni tecnologiche preferirei comunque il 1209s, al Sony G90, però si tratta di personalissima opinione). Luminosissimo, ha un dettaglio straordinariamente elevato, macchina "introspettiva" all'estremo, dal dettaglio da primato. L'immagine che si ottiene è straordinaria, con un contrasto elevatissimo, purtroppo i colori non sono all'altezza di quelli del Marquee 9500 (è accoppiato a liquido come tutti gli altri, ma gli elementi C NON sono filtrati, sebbene siano in vendita dei filtri commerciali molto precisi, che però richiedono lo smontaggio completo non solo dei tubi dal proiettore ma anche del frame di alluminio dell'accoppiamento a liquido per la sostituzione dell'elemento C).
Tutti i suddetti pj utilizzano tubi Panasonic (MEC), Il Barco ha la costruzione più modulare e manutenibile di tutti, però la componentistica è piuttosto costosa, vista la larga adozione di integrati custom (come i BARCO BELLA, quattro potenziometri digitali in un solo chip, indirizzati direttamente dal bus del Motorola 68000, i quadruplicatori di tensione, il FET del driver HT, i finali integrati di astigmatismo, pincushion, keystone dinamico e così via...). Il Barco è in produzione negli Stati Uniti, anche se recentemente ho avuto notizia che sarebbe stato "discontinuato" a partire da quest'estate. Tieni anche presente che il Barco, statisticamente, è il più affidabile di tutti, quello che non si rompe mai (però devo ammettere che il mio al momento è rotto, questo pomeriggio dovrò metterci le mani!!)
Il Marquee è di costruzione straordinaria, di riferimento assoluto, i componenti sono quasi tutti commerciali, ma di qualità elevatissima. Si può utilizzare anche così come è, non si può stringere del tutto la geometria per ottenere i perfetti anamorfici, ma la differenza in asse verticale è di un paio di centimetri, quasi sempre accettabile. Purtroppo la manutenzione è più complessa a causa della costruzione a norme militari, purtroppo statisticamente è quello che si rompe più frequentemente tra i tre...
Il Sony è silenzioso, luminoso e dettagliato, inoltre è quello di più semplice set-up, però non ha la costruzione modulare del Barco (a mio modesto parere).
Insomma, tutti hanno pro e contro... scegli tu. In ogni caso otterrai un'immagine straordinaria.
Io proietto su un telo di 2.75 metri di base. Normalmente con il 1209s o con il Sony G90 si possono raggiungere i tre metri di base, non andrei mai oltre quella misura. Per il Marquee 9500LC non andrei oltre i 2.5-2.7 metri di base. Se vuoi provare a montare due pj in stack, otterrai una luminosità più elevata, a discapito della qualità di immagine (un filino...) e soprattutto della facilità di installazione e configurazione (roba da diventare veramente PAZZI).
that's all...
ciao
Romano
-
01-08-2002, 09:38 #25
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Località
- Parigi with the sea!
- Messaggi
- 1.891
Originariamente inviato da Romano Consul
Dopo un mucchio di tempo
Ed io che avevo pensato male
Sto ancora aspettando che......
Va bè, ora ti chiamo.
Saluti
Luca
-
02-08-2002, 06:28 #26
UAAOOOO
Grazie Romano, alla faccia ...,
se qualche dubbio avevo me lo hai fugato, credo proprio che il mio prossimo quasinuovo pj sara' proprio un G90.
Grazie a tutti quelli che hanno partecipato con i loro preziosi consigli e buone ferie a tutti (a chi non le fa buon lavoro).
Saluti
Giovanni
-
02-08-2002, 11:53 #27
Operatore
- Data registrazione
- Jan 2002
- Messaggi
- 84
Originariamente inviato da Gianni Wurzburge
se qualche dubbio avevo me lo hai fugato, credo proprio che il mio prossimo quasinuovo pj sara' proprio un G90.
alla scelta del Sony, anche se ti devo ricordare che a livello
mondiale nessuno mette in discussione la superiorita'
d'immagine dei Marquee.
... e deve anche farti riflettere il fatto che lui
stesso ha poi scelto il piu' brutto e rumoroso
ma sicuramente grande su altri parametri.
Ultima cosa, il discorso rumorosita' sui Marquee
e' stato risolto con una facile mod delle ventole
che lo fa scendere sotto i 40dB in full on,
mi piacerebbe sapere qual'e' il valore di rumorosita'
del Sony.
Quello del Barco di Romano l'ho misurato io stesso
e stavamo sopra i 60dB, troppi!
-
02-08-2002, 19:26 #28
Mumble mumble,
beh riflettendoci la risposta potrebbe essere marquee ma poi la modifica chi me la fa?Ceeeeeeeeeeerto Lino Matz, d'altra parte un'oretta d'auto e sta qua
Saluti
Giovanni
p.s. quasi quasi sto Lino Matz mi sta proprio simpatico, chissà che non mi passi per la testa di andarmene in montagna a trovarlo questo mese, il mio nuovo fuoristrada dovro' pur impegnarlo in qualche modo
-
03-08-2002, 00:23 #29
niente da fare....
Linomatz si sta godendo una vacanzuola, non c'e` trippa per gatti!
Eppoi, Gianni, non farti problema: come ti ha detto Romano, qualunque dei tre tu scelga non fai certo uno sbaglio...pensa piuttosto a trovare quello che, tra tutti e tre, ha meno ore e costa meno, poi goditelo!
Ciao
-
05-08-2002, 06:58 #30
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Messaggi
- 535
Effettivamente da come ha parlato Romano ti ha condotto
alla scelta del Sony, anche se ti devo ricordare che a livello
mondiale nessuno mette in discussione la superiorita'
d'immagine dei Marquee.
In effetti il Marquee, come tutti gli Electrohome, sono considerati superiori a tutti gli altri, anche io li prediligo sempre.
in buona sostanza ognuno può scegliere il "pezzo" che preferisce in base ad alcune caratteristiche preferenziali...
Io preferisco il Barco per la costruzione modulare, la facile manutenibilità e l'immagine letteralmente spietata, riguardo risoluzione e fuoco (però è una preferenza... recente, megari l'anno scorso avrei preferito altro).
Il marquee è una vera e propria belva riguardo "realisticità" dell'immagine (su questo devo ammettere che sia un pelino superiore al BarcoG 1209s... io lo considero il pj dall'immaine più "realistica" in assoluto!), però è più "oscuro". Il G90 ha colori bellissimi, è straordinariamente luminoso, però i tubi dicono che durino poco (tutto da dimostrare, comunque) e non ha la costruzione che piace a me...
insomma, come sempre, la soluzione migliore è quella di comprarli tutti e tre. Soluzione che ho sempre preferito, in campo tritubistico. Il problema più grande è che poi, inevitabilmente ci si ritrova a usarne uno solo, nel 90% dei casi...
ciao
Romano