Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 51
  1. #16
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    359

    Mi accontento della mia... il sogno sarebbe avere un buon 5.1 ( ma rimarrà un sogno, non posso mettere altri fili...), dovrò rimanere con il mio scrauso 2.0!!!
    pc mediacenter,SHARP AQUOS 32X20E,Nas Synology-107, PlayStation 3, vpr Optoma HD700X, Onkyo htx 22hd, ipbox 910hd.
    Lavori in corso HT..

  2. #17
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    per ora bari ma tra poco volo a milano
    Messaggi
    2.244
    appunto picander io parlavo solo del sig. Piano che da solo....
    è un po come dire pininfarina, ora si e no digita qualcosa su un pc figuriamoci la matita in mano.
    per la batsala sono della tua stessa opinione!
    ciao ale!


  3. #18
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Napoli
    Messaggi
    331
    Citazione Originariamente scritto da Mrc81
    con budget illimitato non avrei nessun home cinema dei desideri, visto che cambierei ogni singolo pezzo ogni 2 mesi
    Concordo pienamente, sono facilmente influenzabile e basterebbe poco (con budget illimitato) per convincernmi del fatto che esista quaclosa megliore in così poco tempo.

    Citazione Originariamente scritto da lotus 4.0
    Mi dimenticavo anche un buon architetto per la sala,tipo Renzo Piano o giù di lì.
    Anch'io avevo pensato ad una soluzione del genere, preferendo ingagiare uno specialista per ogni settrore... in più non capendo assolutamente nulla di video proiettori dato che per il momento non potrei possederne uno, avevo pensato a due full-hd un plasma kuro di ultima generazione ed un lcd, o un philips aurea oppure il sony ZX1 di prossima uscita, in modo da poter scegliere la sorgente visiva a seconda delle esigenze.
    TV-LCD: AQUOS SHARP 42X20e <firmware: E0907221 M000110> - Sintoamplificatore: Onkyo TX-SR876 - Frontali: Indiana Line Tesi 504 (Collegate in Bi-amping) - Centrale: Indiana Line Tesi 704 - Sorround: Indiana Line Tesi 204 - Subwoofer: Indiana Line Tesi 810 - Decoder Satellitare: MySky HD Pace - Lettore Blu-Ray: Pioneer BDP LX-55 - Console: PS3 80Gb + Telecomando Bluetooth - Cuffie: Sennheiser HD 598 - Cavi Di Potenza: Monster Cable XP-HP - Cavo Subwoofer: Monster Cabel THX I 100 SW 4 Metri - Cavi HDMI: G&BL Legend Line - Multipresa: G&BL 8 Vie\Full Protection

  4. #19
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Napoli
    Messaggi
    331
    Citazione Originariamente scritto da Picander
    Per quanto riguarda la sala "speleologica" suppongo che tutto quello che sembra pietra sia realtà materiale fonoassorbente decorato ad arte
    Vero altrimenti non avrebbe avuto senso spoendere tutti quei soldi per una sala pessima acusticamente
    TV-LCD: AQUOS SHARP 42X20e <firmware: E0907221 M000110> - Sintoamplificatore: Onkyo TX-SR876 - Frontali: Indiana Line Tesi 504 (Collegate in Bi-amping) - Centrale: Indiana Line Tesi 704 - Sorround: Indiana Line Tesi 204 - Subwoofer: Indiana Line Tesi 810 - Decoder Satellitare: MySky HD Pace - Lettore Blu-Ray: Pioneer BDP LX-55 - Console: PS3 80Gb + Telecomando Bluetooth - Cuffie: Sennheiser HD 598 - Cavi Di Potenza: Monster Cable XP-HP - Cavo Subwoofer: Monster Cabel THX I 100 SW 4 Metri - Cavi HDMI: G&BL Legend Line - Multipresa: G&BL 8 Vie\Full Protection

  5. #20
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    3.125
    Nel frattempo Abramovich spende un milione per le poltrone dell'home theater

    http://quotidianonet.ilsole24ore.com...poltrone.shtml
    DVD Pulizia Plasma e LCD Omogeneizzatore: Chicco Cuocipappa + Pappa Calda Paperotto - Scarpe: Geox - Lampadine: Osram - Dentifricio: Elmex

  6. #21
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    per ora bari ma tra poco volo a milano
    Messaggi
    2.244
    si pica l'ho sentito anche io ma foto del suo impianto?
    ciao ale!


  7. #22
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Napoli
    Messaggi
    331
    Citazione Originariamente scritto da PaoloZ
    DVD palyer Esoteric UX 1
    Non è la prima volta che sento nominare i DVD player Esoteric e per sentito dire so che sono costosissimi, qualcuna saprebbe illuminarmi in merito? magari spigandomi cosa hanno di particolare, grazie!
    TV-LCD: AQUOS SHARP 42X20e <firmware: E0907221 M000110> - Sintoamplificatore: Onkyo TX-SR876 - Frontali: Indiana Line Tesi 504 (Collegate in Bi-amping) - Centrale: Indiana Line Tesi 704 - Sorround: Indiana Line Tesi 204 - Subwoofer: Indiana Line Tesi 810 - Decoder Satellitare: MySky HD Pace - Lettore Blu-Ray: Pioneer BDP LX-55 - Console: PS3 80Gb + Telecomando Bluetooth - Cuffie: Sennheiser HD 598 - Cavi Di Potenza: Monster Cable XP-HP - Cavo Subwoofer: Monster Cabel THX I 100 SW 4 Metri - Cavi HDMI: G&BL Legend Line - Multipresa: G&BL 8 Vie\Full Protection

  8. #23
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Brescia
    Messaggi
    300
    Citazione Originariamente scritto da slash83
    cosa hanno di particolare, grazie!
    La meccanica è visibilmente (anche ad uno non molto esperto come me) di gran livello. Niente a che vedere con quelle simil pc della stragrande maggioranza dei lettori dvd. Garanzia di non perdere neanche un bit del messaggio contenuto sui dischi.

    L'elettronica te la lascio descrivere da qualcuno che se ne intende. Nel frattempo puoi guardare sul sito.

    Resta comunque imho che nonstante tutto può succedere che su un tv lcd o un proiettore come il mio, paragonando un esoteric ad on oppo dal costo 10 volte inferiore non si riesca a percepire una gran differenza.

    Ciaoz!

  9. #24
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    3.125
    Alessandro, non saprei. Poi a me puzza un po' da notizia sbagliata, sono tutte poltrone diverse, è una collezione di poltrone da cinema nella storia. Bella, ma sicuramente tutte insieme dentro un ht farebbero una gran confusione
    DVD Pulizia Plasma e LCD Omogeneizzatore: Chicco Cuocipappa + Pappa Calda Paperotto - Scarpe: Geox - Lampadine: Osram - Dentifricio: Elmex

  10. #25
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    per ora bari ma tra poco volo a milano
    Messaggi
    2.244
    è quello che ho pensato anche io pica, dicono che l'abbia comprata da un attore nostrano di cui non ricordo il nome, che ne è collezionista!
    slash le meccaniche esoteric altro non sono che un'evoluzione (più commerciale che tecnica) delle fantastiche meccaniche teac vrds, praticamente in un lettore normale il disco che poggia sul piatto viene alzato fino ad essere premuto sotto un clamp magnetico che lo tiene in fermo in fase di rotazione, la vrds è sostanzialmente lo stesso sistema solo che è realizzata tutta in alluminio con macchine cnc, il clamp magnetico è largo quasi quanto il cd, è bilanciato, il piatto è anch'esso in alluminio, il sistema di sospensione è ammortizzato e non molleggiato.
    per la differenza su questi 2 ultime chicche prova a farti un giro con la tua auto solo con le molle senza ammortizzatori
    ciao ale!


  11. #26
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    359
    Citazione Originariamente scritto da Picander
    Poi a me puzza un po' da notizia sbagliata, sono tutte poltrone diverse, è una collezione di poltrone da cinema nella storia. Bella, ma sicuramente tutte insieme dentro un ht farebbero una gran confusione
    Pure il Chelsea, l'anno scorso era una accozzaglia di campioni, senza gioco che facevano una grande confusione....

    Conoscendo Abramovich.... tutto può essere......
    pc mediacenter,SHARP AQUOS 32X20E,Nas Synology-107, PlayStation 3, vpr Optoma HD700X, Onkyo htx 22hd, ipbox 910hd.
    Lavori in corso HT..

  12. #27
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Napoli
    Messaggi
    331
    Citazione Originariamente scritto da PaoloZ
    Resta comunque imho che nonstante tutto può succedere che su un tv lcd o un proiettore come il mio, paragonando un esoteric ad on oppo dal costo 10 volte inferiore non si riesca a percepire una gran differenza.
    Sono d'acccordo, in fondo rischiando di dire una banalità vale la pena spendere tanto solo se si dispone di congegni altrettanto sofisticati, certamente nel mio caso e soprattutto con le mie tasche non avrebbe senso arrivare ad una cifra esorbitante per comprare un lettore, sebbene le cui caretteristiche siano affascinanti (mi riferisco alla chicca datami da Alessandro Pecorelli sul sistema di sospensione ammortizzato ) per sfuttarlo con il mio Sharp. Naturalmente utopisticamente vale tutto
    TV-LCD: AQUOS SHARP 42X20e <firmware: E0907221 M000110> - Sintoamplificatore: Onkyo TX-SR876 - Frontali: Indiana Line Tesi 504 (Collegate in Bi-amping) - Centrale: Indiana Line Tesi 704 - Sorround: Indiana Line Tesi 204 - Subwoofer: Indiana Line Tesi 810 - Decoder Satellitare: MySky HD Pace - Lettore Blu-Ray: Pioneer BDP LX-55 - Console: PS3 80Gb + Telecomando Bluetooth - Cuffie: Sennheiser HD 598 - Cavi Di Potenza: Monster Cable XP-HP - Cavo Subwoofer: Monster Cabel THX I 100 SW 4 Metri - Cavi HDMI: G&BL Legend Line - Multipresa: G&BL 8 Vie\Full Protection

  13. #28
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    3.125
    comunque tornando alla sala ideale...

    un bel gruppetto di focal utopia non sarebbe male. Mi chiedo che sub abbinarci.. forse questi:

    http://www.royaldevice.com/customita3.htm
    DVD Pulizia Plasma e LCD Omogeneizzatore: Chicco Cuocipappa + Pappa Calda Paperotto - Scarpe: Geox - Lampadine: Osram - Dentifricio: Elmex

  14. #29
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    per ora bari ma tra poco volo a milano
    Messaggi
    2.244
    che pezzente!
    io farei un sub a tromba nel mio condominio utilizzando la tromba.......................delle scale !
    scherzi a parte quella sala è una miniera di piccoli spunti ed upgrade a costo quasi zero!
    ciao ale!


  15. #30
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    3.125

    e perchè non usare una tromba.. d'aria?
    DVD Pulizia Plasma e LCD Omogeneizzatore: Chicco Cuocipappa + Pappa Calda Paperotto - Scarpe: Geox - Lampadine: Osram - Dentifricio: Elmex


Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •