Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9
  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    136

    Dubbio DVD upscale o BR per Pana TH42PX80


    Ciao ragazzi,
    sono in attesa dell' arrivo a giorni del nuovo TV Panasonic TH42PX80E.
    ( ringrazio per le splendide recensioni e per il topic ufficiale di questo TV)

    Attualmente sono in possesso di un Home Theatre Pioneer DCS-333
    http://www.pioneer.it/it/products/ar...333/index.html.
    Niente di che, ma direi soddisfacente per le mie esigenze.

    Il problema è che questo sistema è dotato unicamente di scart o uscita video coassiale.

    Quesito N°1 - C'è differenze di qualità fra una connessione e l'altra?
    Nel caso il regnale viene "riscalato" dall' elettronica della TV, oppure vedrò semplicemente uno zoom del video originale?

    So che il salto di qualità si vedrebbe acquistando un lettore DVD con chip per l' upscale del segnale e uscita HDMI.

    Un buon lettore DVD ( guardando i topic nel forum ) costa circa 150-180€, mentre con poco più di 200€ si può acquistare un lettore BR tipo Samsung BD-P1400.

    Quesito N° 2 - Per la visione dei miei innumerevoli DVD è meglio il lettore DVD di buona qualità o il lettore BR entry level?

    Grazie per la pazienza.

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    VE-PD
    Messaggi
    5.085
    C'è moltissima differenza tra una connessione e un'altra, soprattutto se si parla di scart/composito (in realtà sono la stessa cosa su "spine diverse") rispetto una connessione digitale hdmi. Il salto da un lettore di livello consumer a uno di ottima qualità è enorme, soprattutto su un tv come il tuo. Un ottimo lettore dvd (come rapporto qualità prezzo) è l'Oppo 983, un lettore dvd definitivo a un prezzo popolare, in grado di fare il massimo per i tuoi dvd. Un lettore BD di fascia bassa non farà miracoli sui tuoi dvd, io prenderei l'Oppo e eventualmente un lettore BD tra qualche tempo...
    Ultima modifica di iaiopasq_; 08-09-2008 alle 20:27

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Padova
    Messaggi
    3.420
    D'accordo su tutto...

    Tieni comunque presente che mentre il cavo coassiale (solitamente pin giallo) porta sempre e solo un segnale analogico videocomposito (CVBS), che è la modalità a qualità più bassa tra i vari possibili in un sistema AV, la presa scart, con tutti i 21 piedini collegati, può trasportare (oltre ai formati CVBS e S-Video) anche un segnale analogico RGB, che insieme al formato component rappresenta il miglior formato di trasmissione di un segnale analogico.

    Se HT e TV lo permettono, quindi, provvedi intanto a non usare il coassiale e a usare una scart di buona qualità con segnale RGB.
    TV Color: Pioneer LX508D; HT: Sintoampli HT: Denon AVR-2809; Sorgenti: DVD-R: Sony RDR-HXD970; BD/DVD/CD/SACD: Cambridge Audio BD751; mySky HD; Sat Humax HD5400S; DDT Telesystem TS7900HD; giradischi Thorens TD160 & Dynavector DV10x5 (MC); Diffusori: ESB 7/06 front; Kef RS 100 centrale; B&W CM 5 surround; Sunfire HRS12 Sub; cavetteria varia G&BL, Van den Hul, MIT; 2 x Squeezebox Touch; Audiolab MDAC; Zeppelin & Zeppelin Air; iPod Touch 4 64GB; iPad 2 32GB

  4. #4
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    136
    Iaiopasq, Andybike
    prima cosa grazie del chiarimento lampo.
    Siete stati molto chiari.
    Grazie anche per la dritta sul cavo scart.

    Ho visto l'Oppo che mi consigli Iaio ma, accidenti costa quasi 400€.
    Mi rendo conto della bontà dell' oggetto, e sono coscente di cosa possa significare la verà qualità video.

    Purtroppo volevo stare attorno ai 200€ e il dubbio lettore DVD o lettore BR "base" resta li.
    Tra i due quale potrebbe darmi maggiori soddisfazioni?

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    VE-PD
    Messaggi
    5.085
    Aspetta qualche mese, intanto metti la scart in rgbs e rimani sintonizzato su questa discussione

  6. #6
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Napoli
    Messaggi
    57
    In verita con circa 100€ presi in primavera il DVD sony n78H che si comporta abbastanza bene con il mio PANA 42 Px7. Se leggi un pò nei post dedicato ai lettori vedi che é il miglior compromesso prezzo-prestazioni per un normale dvd con upscale fino 1080p..... ( tanto tutti i lettori fino a sotto i 200€ si equivalgono ) e subito dopo o OPPO o playstation 3 ma con costi molto più superiori . Saluti

  7. #7
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    136
    Grazie Iaiopasq!

    Stavo già navigando alla ricerca di una buona scart-RGB.
    Ho trovato modelli di qualità con doppia o tripla schermatura e connettori placcati 24k.

    Seguirò i vostri consigli.
    Grazie.

  8. #8
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Padova
    Messaggi
    3.420
    Il segnale RGB viene già condotto da un cavo scart-scart con tutti i piedini collegati. Non ti serve un cavo scart - 3xRCA
    TV Color: Pioneer LX508D; HT: Sintoampli HT: Denon AVR-2809; Sorgenti: DVD-R: Sony RDR-HXD970; BD/DVD/CD/SACD: Cambridge Audio BD751; mySky HD; Sat Humax HD5400S; DDT Telesystem TS7900HD; giradischi Thorens TD160 & Dynavector DV10x5 (MC); Diffusori: ESB 7/06 front; Kef RS 100 centrale; B&W CM 5 surround; Sunfire HRS12 Sub; cavetteria varia G&BL, Van den Hul, MIT; 2 x Squeezebox Touch; Audiolab MDAC; Zeppelin & Zeppelin Air; iPod Touch 4 64GB; iPad 2 32GB

  9. #9
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    136

    Collegamento SCART RGB


    Operazione andata a buon fine. Grazie.

    Ieri, seguendo i Vostri consigli per il collegamento del mio DVD Pioneer DCS-333 al nuovo arrinato TH42PX80E, ho realizzato la connessione tra i due componenti con un cavo scart-scart Monster Cable MV-1.
    Dopo un paio di settaggi, tra i quali la selezione del formato e dell' uscita video in RGB, mi sono goduto alla grande il film "Prospettive di un delitto".
    Ho fatto prove visive e piccole regolazioni testando anche con i film Contact, Matrix, Il gladiatore e Kill Bill Vol 2.

    Sono decisamente soddisfatto della qualità di visione dei DVD.
    Ciò mi permetterà di aspettare ancora per l' acquisto di un lettore BR, visto che il formato DVD può dare ancora delle belle soddisfazioni.

    Grazie a tutti gli amici del Forum che mi hanno dato consigli preziosissimi.
    Panasonic TX-P50GT50e / MySKY HD / Apple TV 4K / Panasonic BDT-310
    Soundbar + Sub Samsung HW-K850 / Surrond Wireless Audio 360 R3


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •