Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6

Discussione: Upgrade impianto sat

  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Roma (ex Udine)
    Messaggi
    557

    Upgrade impianto sat


    Spero di non essere cazziato troppo se dovessi aver sbagliato sezione...

    Attualmente ho una parabola da 80 (piccola ma sufficente, per ora) sul terrazzo con un lnb monobocco dual-feed doppia uscita puntato sui classici 13° e 19°.
    Sono molto tentato di cercare qualche altro satellite.
    La domanda è banale: come faccio?
    So che il motore sarebbe la soluzione probabilmente più facile e versatile, ma avendo la parabola attaccata alla balaustra del terrazzo, vorrei evitare...
    Immagino che di aggiungere semplicemente un terzo lnb non se ne parli, visto il diametro della parabola.
    Quindi, qualche domandina per chi ne sa più di me...
    1. Forse dovrei andare su una piccola toroidale, recuperando l'lnb monoblocco ed aggiungendone uno o due (per adesso) per altri satelliti?
    2. Poi come faccio a mantenere la doppia uscita per tutti gli lnb?
    3. Mi serve qualcosa tipo switch o simili?
    4. Se pensassi di avere quattro uscite, esiste un modo per non stendere altri due cavi sfruttando solo i due già esistenti?
    5. Qualche idea sui costi di un impiantiano senza troppe pretese?
    Grazie.

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.336
    Citazione Originariamente scritto da GiGa
    ... Sono molto tentato di cercare qualche altro satellite...
    considerato ciò che offrono le altre posizioni orbitali in fatto di programmi, le soluzioni da te proposte sarebbero da scartare in quanto complesse, costose e di dubbio risultato.
    Dal momento che non vuoi adottare una soluzione semplice, economica e funzionale quale è un motore monoblocco (quindi non parlo di montaggio polare), non resta che cercare al mercato dell'usato qualcuno che venda un sistema di motorizzazione dell'lnb. Anni fa ne esistevano, si trattava di un binario montato sulla staffa dell'illuminatore, dove un motorino faceva scorrere l'l'nb a destra e sinistra consentendo di "spazzolare" un ventaglietto di una ventina di gradi, sufficienti per prendere le posizioni orbitali di 19.2, 16, 13, 10 e 7 gradi est. Mi sembra di ricordare che il fabbricante fosse IRTE e che l'apparecchietto si chiamasse "Multisat".
    Ciao
    Plasma HD Panasonic TXP42ST60 - Panasonic TH37PX7E Ricevitori Sat HD: Humax 2000 HD ~ Telesystem TS4501HD recorder parabola motorizzata: Ø 85 polarmount + posizionatore Manhttan Videoregistratore HD: Telesystem 6512HD Blu Ray 3D: Philips BDP3180 Sezione HiFi - Ampli: Pioneer A10 ▬ Giradischi: CD Bitstream ~ LP Technics ▬ Ricevitore FM: Quad FM3 ▬ Diffusori: Bose acustimass - il mio sito:http://digilander.libero.it/biddo1/

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.927
    Metterei un motore USALS Stab

    Con una 80 cm al nord (spesso) si riesce a prendere anche 28,2° E, quindi BBC e compagnia bella
    L'unica cosa è che si deve uscire una 30ina di cm dal balcone, sempre che sia orientato a Sud.

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Roma (ex Udine)
    Messaggi
    557
    Roma con tutto il lato sud libero...
    Lascio il motore come ultima risorsa (anche se so che probabilmente sarebbe quasi la più economica e performante).
    Facendo una ricerca con "tri-feed", oltre a qualche lnb tri-feed (ma non mi pare ne esistano con doppie uscite), ho scoperto che qualcuno è riuscito ad installare il terzo lnb (usando quelli più stretti) anche su parabole da 80 riuscendo ad avere i 13°-16°-19° (quindi 3° di di escursione fra un lnb e l'altro). Immagino che non diventi così impensabile avere i 9° o i 21°...
    Il problema che mi resta è però sempre quello... come si fa poi a raggruppare tutti le uscite lungo i due cavi già esistenti?
    Se aggiungessi un lnb singolo a doppia uscita come lo accoppio con le due uscite del monoblocco?
    Mica basterà mettere un semplice T sui cavi, o no? Fosse così semplice, proverei subito...

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.336
    Citazione Originariamente scritto da GiGa
    ... Mica basterà mettere un semplice T sui cavi...
    Magari...
    il decoder dialoga con l'lnb informandolo se deve commutare in banda alta o bassa, in polarizzazione verticale o orizzontale. Se colleghi due decoder con un T, succede che quando uno dei due richiama un canale, l'altro decoder che sta acceso, potrebbe perdere la sintonia se la polarizzazione e la banda sul quale è sintonizzato, sono diverse.
    ciao
    Plasma HD Panasonic TXP42ST60 - Panasonic TH37PX7E Ricevitori Sat HD: Humax 2000 HD ~ Telesystem TS4501HD recorder parabola motorizzata: Ø 85 polarmount + posizionatore Manhttan Videoregistratore HD: Telesystem 6512HD Blu Ray 3D: Philips BDP3180 Sezione HiFi - Ampli: Pioneer A10 ▬ Giradischi: CD Bitstream ~ LP Technics ▬ Ricevitore FM: Quad FM3 ▬ Diffusori: Bose acustimass - il mio sito:http://digilander.libero.it/biddo1/

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Roma (ex Udine)
    Messaggi
    557

    Ho avuto questa pensata (per quello che ho capito sugli switch), se non altro per provare a costi "ridicoli"... ditemi se dico baggianate...
    Al monoblocco già presente, aggiungo un lnb singolo a doppia uscita.
    In uscita agli lnb, installo due switch 2/1 (un uscita di ogni lnb su uno switch diverso). Alla fine, dagli switch ho le mie due uscite che collego ai cavi già presenti.
    Con una 40a di euro (20 per lnb + 2x10 per gli switch) potrei risolvere... o no?
    Il problema sarebbe solo il trovare un supporto per l'lnb aggiunto...


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •