|
|
Risultati da 1 a 12 di 12
Discussione: Info su HTPC
-
06-07-2002, 19:14 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2002
- Località
- Marche
- Messaggi
- 3
Info su HTPC
Salve a tutti. Mi hanno tanto pubblicizzato questo forum che mi sono "visto costretto" a visitarlo. Effettivamente l'ho trovato interessante e pieno di gente sicuramente esperta del settore. Per questo volevo chiedere alcune info sull'argomento. E cioè: mi è stato commissionato da un amico di assemblare un pc per il solo utilizzo HTPC. Ignorante in materia (non materia PC ma di HTPC) sono stato contattato da un amico di questo mio amico, esperto in materia.
Mi è stata comunicata una configurazione a dir poco... inutile, e quindi volevo chiedere se effettivamente è il caso di utilizzare questo materiale o è possibile utilizzare anche altro hardware meno costoso ma più performante.
Partiamo dal processore: P III 1000 (perchè non un Duron o un Athlon: costano - e vanno meglio?)
La scheda video una ATI RADEON 8500 o al max una 7500 (Una GeForce 2 o anche - meglio - una GTS? no? Perchè?)
La cosa più assurda è l'HD: minimo un 20G!!!! Ma... ci rendiamo conto? 20 Gb contro un utilizzo al max di 1,5/2 Gb. PERCHE'?
Per quanto riguarda la scheda sonora.. beh, mi è stato detto che la Sound Blaster Audigy nn serve, fa (permettetemi il termine) "schifo". Non mi è stato detto il perchè.. boh!
La RAM va bene un banco da 64M (condivido), idem per il lettore DVD, un TOSHIBA.
Ah, la scheda madre una ASUS CUCSL. MA PERCHE'? Esistono milioni di schede madre migliori... perchè proprio questa?
AIUTATEMI PER FAVORE, aiuterete chi vuole avere una buona macchina, senza spendere soldi.
Ah, dimenticavo... l'utilizzo di questo HTPC è con un proiettore con 3 TUBI (di cui ignoro la marca).
Grazie mille a chiunque vorrà rispondermi.
Complimenti a tutti.
-
07-07-2002, 02:05 #2
Effettivamente, non tutte le info che ti sono state date sono da buttare.
Partiamo dalla CPU. Il PIII si trova ormai a prezzi molto bassi, scalda già pochissimo di per sè ed è possibile portare il Front Side Bus a 100 MHz (dai 133 di default) in modo da ridurre ancora di più la potenza dissipata e quindi il calore prodotto. Perché? Semplice: potrai montare un dissipatore ridotto e ventolina silenziosissima...
Asus CUSL? Ho un PC con PIII 800 (che in realtà va a 600) ed una ASUS CUSL 2-C. Sono molto soddisfatto.
In realtà consigierei una Mobo ECS con chip SiS 735 che è possibile acquistare anche a meno di 65 Euro. Magari con un Duron 900
RAM? 64 MB sono sufficienti per Win98 S.E.
Meglio salire almeno a 128 con gli altri SO.
Un HDD da 20 GB? Ora è il minimo che si riesca a trovare.
Ok per il Toshiba.
Sk audio: basterebbe una sk qualsiasi con uscita digitale (quindi anche una vetusta Live!).
Per la scheda video, sono certo che potrai trovare tanti di quei messaggi sul forum che ogni commento risulterebbe superfluo.
Prova con il motore di ricerca: premi il pulsante ricerca...
EmidioREGOLAMENTO - NETIQUETTE: Li avete sottoscritti, giusto? Almeno leggeteli!
... Avete i server sottodimensionati???
No, abbiamo gli utenti che non leggono il regolamento...
-
08-07-2002, 09:27 #3
reply
Per esperienza personale posso ipotizzare un paio di motivi circa i tuoi dubbi in proposito di HTPC e dei componenti a te consigliati:
per ignoranza mi astengo dal commentare i motivi di Pentium anzichè Athlon o Duron e di CPU, e ritengo soddisfacente la risposta di E.Frattaroli.
Io ho 2 PC, uno con P4 ed uno con Athlon 1700, e posso solo dirti che il P4 crea meno problemi di stabilità con Windows, ma soprattutto è "nettamente" più silenzioso.
Su un PC ho una Geffo3 Ti500 mentre sull'altro ho una ATI 8500 AIW, bene, per quanto concerne la pura riproduzione video che è la prerogativa di un HTPC, secondo la mia opinione la ATI è attualmente imbattibile, inoltre ha una regolazione in Overlay decisamente superiore, mentre la Geffo è sicuramente più performante per quanto concerne i giochi, l'overclock ed altre cose che poco hanno a che vedere con l'HTPC.
Credo di sapere il perchè ti hanno detto che la Audigy non è idonea o addirittura che fa letteralmente schifo, il motivo non riguarda affatto la scheda audio, che al contrario è ottima, ma riguarda la compatibilità con la scheda ATI 8500,.......non sono compatibili!!!, forse a causa dei driver della scheda o chissà da cos'altro, tuttavia, allo stato, se monti la 8500 la audigy non la senti, oppure, se sei fortunato, la senti in analogico e non in digitale. (ho combattuto non poco con questo problema, e la soluzione è stata quella di cambiare sk audio).
Nella speranza che la mia esperienza vissuta abbia dissipato qualche tuo dubbio, ti saluto cordialmente.
stefano61
-
08-07-2002, 10:23 #4
Re: reply
Originariamente inviato da stefano61
Su un PC ho una Geffo3 Ti500 mentre sull'altro ho una ATI 8500 AIW, bene, per quanto concerne la pura riproduzione video che è la prerogativa di un HTPC, secondo la mia opinione la ATI è attualmente imbattibile, inoltre ha una regolazione in Overlay decisamente superiore, mentre la Geffo è sicuramente più performante per quanto concerne i giochi, l'overclock ed altre cose che poco hanno a che vedere con l'HTPC.
Credo di sapere il perchè ti hanno detto che la Audigy non è idonea o addirittura che fa letteralmente schifo, il motivo non riguarda affatto la scheda audio, che al contrario è ottima, ma riguarda la compatibilità con la scheda ATI 8500,.......non sono compatibili!!!, forse a causa dei driver della scheda o chissà da cos'altro, tuttavia, allo stato, se monti la 8500 la audigy non la senti, oppure, se sei fortunato, la senti in analogico e non in digitale. (ho combattuto non poco con questo problema, e la soluzione è stata quella di cambiare sk audio).
Riguardo al problema della Audigy con la 8500 (e non solo con lei), premesso che si verificava solo con alcuni chipset (quindi il problema era limitato ad alcune schede madri), era relativo alle prime versioni dei drivers Audigy. Per la cronaca era una problematica gestione del busmastering.
A proposito di Audigy, qualcuno s'è messo a misurare il valore di uscita del coassiale digitale di tale scheda? Per capire se i problemi che affliggevano la Live! con molti ampli A/V è stato corretto.Ciao, Peter
-
08-07-2002, 19:45 #5
Re: Re: reply
Originariamente inviato da Peter
... A proposito di Audigy, qualcuno s'è messo a misurare il valore di uscita del coassiale digitale di tale scheda? Per capire se i problemi che affliggevano la Live! con molti ampli A/V è stato corretto. [/B]
Quand'è stata l'ultima volta che me lo ero promesso? Forse a marzo!
Ho ancora la Live! e la Audigy ma ancora non sono riuscito a trovare un attimo di tempo per rimetterle dentro ad un PC per fare qualche misura...
La speranza è l'ultima a morire
EmidioREGOLAMENTO - NETIQUETTE: Li avete sottoscritti, giusto? Almeno leggeteli!
... Avete i server sottodimensionati???
No, abbiamo gli utenti che non leggono il regolamento...
-
08-07-2002, 22:28 #6
Era solo per dire, non volevo a tutti i costi tirarti in ballo....
Ciao, Peter
-
08-07-2002, 23:16 #7
Re: reply
Originariamente inviato da stefano61
...
Io ho 2 PC, uno con P4 ed uno con Athlon 1700, e posso solo dirti che il P4 crea meno problemi di stabilità con Windows, ma soprattutto è "nettamente" più silenzioso.
...
Inoltre scrivere che il P4 è meno rumoroso è quantomeno fuorviante in quanto la rumorosità è data dal sistema di raffreddamento utilizzato (immagino ventola+dissy), sistema che è assolutamente personalizzabile.
Ciao!
-
09-07-2002, 13:06 #8
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2002
- Località
- Marche
- Messaggi
- 3
Vi ringrazio moltissimo per tutte le risposte, delucidantissime
cmq ho qualcosa da ridire sul fatto che è più performante un P4 che un Athlon.
Penso sia esattamente il contrario.
Per quanto riguarda la Sk video (ATI o GeFo) condivido al 100% che la RADEON è la migliore, solo che non si riesce a trovare una ATI originale e non Powered by ATI.
Grazie moltissimo per avermi spiegato il motivo della scelta della sk audio (incompatibilità con driver ATI).
Come credevo... siete i migliori.
Grazie ancora.
naturalmente A TUTTI
-
06-08-2002, 17:36 #9
Guest
- Data registrazione
- Aug 2002
- Messaggi
- 95
carissimo Lord , va osservato che il problema
degli uffici resi rumorosi dai numerosi pc sulle scrivanie
e' stato osservato dai vari produttori di case per pc , e molto e' stato fatto per ovviare il problema anche se solo per i modelli di case da scrivania
quindi l'unico modo per avere un pc veramente ma veramente silenzioso e' quello di adottarne uno simile ;
questi modelli non mostrano dall'esterno nessun tipo di ventola ,poiche queste ultime sono celate all'interno del case stesso , e possono in tal modo essere piu' grandi e silenziose di quelle standard montate sui modelli tower
quindi basta settaggi strani o costosi ed inutili dissipatori custom per il nostro pc .... ci mancherebbe anche questo
le nostre macchine non sono gia abbastanza instabili da sole ??
desideriamo renderle ancora piu' instabili ??... mah credo proprio di no
ti assicuro che un tale pc non soffia affatto al punto tale da sembrare spento e questo indipendentemente dal tipo di scheda e cpu montati , ed inoltre non e' spaciugato a tutto vantaggio di una migliore funzionalita' e stabilita'
-
06-08-2002, 19:15 #10
Dove "adottarne" uno simile ?
Ne ai mai provato uno di persona?
Delucidazioni grazie.
CiaoTV OLED: SONY A95L 77" - SONY A1 65" # AVR: MARANTZ CINEMA 30 - ONKYO 906 # AMP 2 CANALI: DUSSUN V6i # PLAYER & MULTIMEDIA: SONY UBP-X800M2 - POPCORN C200 - FIRESTICK 4K MAX # SAT SKYQ PLATINUM: HUMAX 2TB # CASSE AUDIO: FRONT B&W 702 S2 - CENTER B&W HTM71 S2 - SURROUND MIRAGE OMR2 - ATMOS 4 MIRAGE FRX3 - SUB SVS SB3000
-
07-08-2002, 09:53 #11Originariamente inviato da joseph68
Dove "adottarne" uno simile ?
Ne ai mai provato uno di persona?
Delucidazioni grazie.
Ciao
Speriamo vengano rese pubbliche... se leggi un altro thread tripaolo non è molto propenso a fare "informazione" per paura di fare pubblicità.
Ma fare pubblicità ad un buon prodotto è un reato ?
-
07-08-2002, 13:44 #12Originariamente inviato da BobTrap
Speriamo vengano rese pubbliche... se leggi un altro thread tripaolo non è molto propenso a fare "informazione" per paura di fare pubblicità.
Ma fare pubblicità ad un buon prodotto è un reato ?Rouge, il terzo da sinistra.--> ora digitale tutto mischiato. EX Vidikron Vision Two, sarà sempre in firma.
Video: Sony Hw15+cinescalerHD Audio: Classé ssp30mkII Parasound hca1500+1500+1205a, Sistema THX Boston VR 14, Vr975, VRS Pro, Sunfire True Sub, Velodyne CHT15 BD: Samsung+PS3, dvd pioneer, Htpc.
ROUGE HT