|
|
Risultati da 1 a 6 di 6
Discussione: Il Kiss fa' 720*576 a 50 Hz via Scart ?
-
07-11-2003, 10:46 #1
Il Kiss fa' 720*576 a 50 Hz via Scart ?
Mi piacerebbe sapere dai possessori del Kiss se il segnale VGA che fa' uscire via scart possa essere scalato a 640x480 * 60 Hz ed a 720*576 a 50 Hz e se - soprattutto - qualcuno l'ha mai testato in quella situazione.
Ultima modifica di Gianni Wurzburger; 07-11-2003 alle 16:22
-
09-11-2003, 18:16 #2iaiopasq Guest
il Kiss ha prelevabili da scart le uscite:
"vga" (ossia RGBHV):
800*600@60Hz/75Hz
1024*768@60/75Hz
1280*1024@idem
1600*1200@60Hz
YPbPr (ossia component):
480p
576p
720p
1080i (interlacciato)
trovi alcune info utili qui
poi ha le normali uscite 576i (pal)
su scart (RGBs, Y/C, video composito, YCbCr)
e su connettore separato (Y/C, video composito)
Le RGBHV e le progressive sono attivabili
solo da menù nascosto (open,clear,276) e
funzionano tutte con dischi non protetti
macrovision, solo 480p e 576p con DVD originali.
Provato in vga 800*600/75 con Infocus X1 era paragonabile a HTPC con Matrix e Matrix Reloaded (che stranamente vengono letti comunque).
La prossima volta posta sulla sezione giusta del forum.
Saluti.Ultima modifica di iaiopasq; 09-11-2003 alle 18:24
-
10-11-2003, 16:49 #3iaiopasq ha scritto:
il Kiss ha prelevabili da scart le uscite:
Provato in vga 800*600/75 con Infocus X1 era paragonabile a HTPC con Matrix e Matrix Reloaded (che stranamente vengono letti comunque).
Saluti.
Un grazie sentito, mi hai dato molte info. Non riesco però ad afferrare se la 720*576 a 50 Hz riesco a tirarla fuori dalla scart per mandarle alla VGA del mio Synudine.
Da cosa hai scritto mi parrebbe di capire di no...
Scusa se sono un po' "tardo".
LSUltima modifica di luigi70; 10-11-2003 alle 17:01
-
12-11-2003, 11:14 #4iaiopasq Guest
Se il tuo tv supporta un ingresso component progressivo
a 576p del tipo YPbPr da scart o connettori separati o vga
questo è quello che puoi inviare tranquillamente...
sembra che qualche fw precedente avesse la protezione macrovision disattivata, con vga e hd funzionanti anche coi dvd originali, ma con
problemi di stabilità vari. Non che la attuale non ne abbia...
Al che potresti andare in 800*600/60Hz, se il tv ha ingresso vga
accetterà tale segnale...altrimenti che vga sarebbe?!?
-
12-11-2003, 13:57 #5
mmmm
a me pare che non si possa, 'tommaso' ci ha provato da Natale dell'anno scorso...qualcosa lo trovi se fai una ricerca sui suaoi thread..........
ciao!!Ultima modifica di rouge; 12-11-2003 alle 14:08
Rouge, il terzo da sinistra.--> ora digitale tutto mischiato. EX Vidikron Vision Two, sarà sempre in firma.
Video: Sony Hw15+cinescalerHD Audio: Classé ssp30mkII Parasound hca1500+1500+1205a, Sistema THX Boston VR 14, Vr975, VRS Pro, Sunfire True Sub, Velodyne CHT15 BD: Samsung+PS3, dvd pioneer, Htpc.
ROUGE HT
-
13-11-2003, 09:01 #6
Il Plasticoso deve essere rivalutato.
Ho provato a collegarlo al monitor del PC e l'immagine viene fuori perfettamente a 720 x 576 a 50Hz.
Ergo (la cosa mi stupisce non poco) la TV che sino a quaest'estate reggeva i 720 x 576 a 50 Hz via HTPC (avevo creato con powerstrip tale risoluzine ) ora non la digerisce più: l'aggancia per qualche secondo e poi scompare (scherm blu).
Pensate che mi sono visto almeno 4 o 5 film a quella risoluzione!!!
E c'e' di più ora anche a 640*480 a 60 HZ l'agolo in alto a sinistra della TV "sfarfalla" abbastanza.
E' possibile che siano bastati 5 o 6 film (credo meno di 100 ore di TV visto che era messa nella casa di campagna dove non andiamo mai) per danneggiarla?
E poi cosa avrebbe danneggiato il tubo o l'elettronica di pilotaggio?