|
|
Risultati da 1 a 12 di 12
Discussione: Ho provato un digitale!
-
25-10-2003, 16:07 #1
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2002
- Messaggi
- 2.449
Ho provato un digitale!
Ieri sera, ho preso in prestito un videoproiettore LCD Sanyo PLC-XW20A per fare un po' di prove nella mia saletta.
Lo appoggio su un supporto, lo collego all'Htpc che normalmente uso per pilotare il Barco, gli do in pasto una 1024x760@75 e ZAC! il desktop sul grande schermo. Che dire meraviglioso, fantastico, sublime. Il Vpr in esame infatti e un lcd con matrice XGA (1024x768) di derivazione presentation.
La sua potenza luminosa in confronto al mio Barco da 7" è imponente. La stanza si illumina anche se tutte le luci sono spente.
Provo a mettere su qualche dvd.
Già all'avvio di TheaterTek c'è qualcosa che non mi convince.
Pur con la schermata totalmente nera la stanza è lievemente illuminata. Provo Toy Story, colori sfavillanti, grande incisione, quasi da dar fastidio agli occhi. La zanzariera non si vede dal punto di visione.
Mi avvicino allo schermo e noto una strana cosa. Nelle basse luci, è come se le gradazioni di colore siano a livelli. Un po' come le isobare nelle rappresentazioni delle immagini del meteosat per intenderci. Sembra quasi che il settaggio del pc sia a 256 colori. Stacco il cavo dall'lcd e ci attacco il monitor: il problema è nel vpr.
Allora provo a mandare il Sanyo in s-video con il Gold-Box: peggio.
Provo qualche dvd come Blade, Gladiatore, Tomb Raider... un disastro.
Nelle scene scure non si vede niente! Solo grigio.
Stufo di far prove smonto tutto e accendo il Barco.
Rimango deluso appena il desktop fa la sua comparsa sullo schermo. L'immagine sembra sfocata, e la luminosità e debole.
Rimetto gli stessi dvd. Dopo 10 minuti non ci sono dubbi.
Il tritubo è un'altra cosa.
Sono coscente di aver provato un videoproiettore non studiato per il cinema, ma il suo costo è superiore ai 2000 euro.
In più ha anche gli ingressi component sia intelaced che progressive.
Vorrei provare in futuro un digitale nato per il cinema per vedere se effettivamente sono migliori.
Il Sanyo in oggetto, come presentation gli darei un bell'8, ma come proiezione domestica 5--.SergioPetruccelliPh.
My Blog
-
25-10-2003, 21:52 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2003
- Messaggi
- 1.247
Guarda allora fai cosi
Usa il tritubo per i film e il digitale per tutto il resto
Non farti prestare un sony qualia , rischieresti di gettare dalla finestra il tuo tritubo
-
25-10-2003, 23:41 #3
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2002
- Messaggi
- 1.513
lus ha scritto:
Usa il tritubo per i film e il digitale per tutto il resto
Ciao. AurelioSorgente: Marantz 8400 su Holo3d e Radeon 9500pro - Ampli: la bestia di Hamamatsu (yamaha Z9) - Diffusori: front B&W nautilus 805, center B&W nautilus 805, side surrounds B&W 601s3, rear surrounds B&W 600s3, sub Velodyne DD-15 - Display: Electrohome Marquee 8500
-
26-10-2003, 00:24 #4lus ha scritto:
Guarda allora fai cosi
Usa il tritubo per i film e il digitale per tutto il resto
Non farti prestare un sony qualia , rischieresti di gettare dalla finestra il tuo tritubo
Ed intanto aspetti che la tecnologia migliora ancora e i prezzi scendano ...........
Inutile insistere e' sconsigliabile spendere cifre simili in queste tecnologie.
Questo almeno e' valido per chi non ha soldi da buttar via o non li vuole buttar via inutilmente.
Saluti
Marco
-
26-10-2003, 09:46 #5
il mio vecchio proiettore!!!
hai proprio visto il proiettore che avevo io prima di passare al Barco Cine7LT
l'ho sdrumato in meno di un anno (intendo la lampada)
, cmq le soddifazioni le ho ricevute dal piccolo Sanyo e condivido totalmente la tua "recensione" :o
non c'è paragone col CRTspecialmente un BARCO
La potenza del lato oscuro dei tritubo è troppo forte....
Io devo... obbedire al mio CRT......
-
26-10-2003, 09:51 #6
Re: il mio vecchio proiettore!!!
Gippone ha scritto:
specialmente un BARCOLa potenza del lato oscuro dei tritubo è troppo forte....
Io devo... obbedire al mio CRT......
-
26-10-2003, 10:29 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2002
- Località
- Ragusa
- Messaggi
- 318
Caro Sergicchio,
devi fare il confronto con altri apparecchi, non certo con quel Sony, se vuoi un buona attendibilità delle prestazioni raggiunte dai pj digitali.
Limitandoci ad un fascia di 4.000-5.000 Euro,
per tecnologia dlp:
Nec HT1000
Sim2 Domino
per tecnologia LCD:
Epson TW100.
Le distanze con la tecnologia CRT rimangono, ma avresti qualche sorpresa, certo se poi andiamo su Sim2 HT300 plus o Marantz vp12s2...
Ciao
Enzo
-
26-10-2003, 14:16 #8
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2002
- Messaggi
- 2.449
Vorrei provare...
In effetti l'HT1000 va benino ma vorrei confrontarlo nel mio ambiente. Solo per curiosità.
Intanto, siccome presto dovrò cambiare casa, e avendo in futuro la possibilità di una stanza dedicata al cinema, presto dovrò preoccuparmi anche di trovare una macchina degna. La mia attuale abitazione, sia se la venderò, sia se l'affitterò sarà corredata di Barco Data p/c a soffitto.
Una cosa è certa, siccome dovrò accendere un mutuo di considerevoli dimensioni, l'acquisto di un nuovo tritubo sarà compreso nel capitolato. Ovviamente non meno di 8".SergioPetruccelliPh.
My Blog
-
26-10-2003, 14:19 #9
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2002
- Messaggi
- 1.513
Sicuramente ci sono digitali che vanno molto meglio di quel sanyo, ma siamo ancora lontanissimi.
Il domino non ho mai avuto il piacere di vederlo, ma il nec si: quando sono uscito volevo andare a casa a baciare il tritubo.
Ciao. AurelioSorgente: Marantz 8400 su Holo3d e Radeon 9500pro - Ampli: la bestia di Hamamatsu (yamaha Z9) - Diffusori: front B&W nautilus 805, center B&W nautilus 805, side surrounds B&W 601s3, rear surrounds B&W 600s3, sub Velodyne DD-15 - Display: Electrohome Marquee 8500
-
26-10-2003, 16:46 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2002
- Località
- Ragusa
- Messaggi
- 318
x Aurel
Bisogna vedere com'era collegato il nec.
Coi pj digitali o vai in DVI o almeno in VGA o se no nisba.
Ciao
Enzo
-
26-10-2003, 19:28 #11
Gippone, la tua firma (comunque bellissima
) è troppo grande: cerca di ridimensionarla secondo il regolamento:
http://www.avforum.it/regolamento.htm#signature
e anche
http://www.avforum.it/showthread.php?s=&threadid=6514
In particolare, mi riferisco al passo seguente:
Nel Regolamento è scritto:
6f – è possibile inserire un’immagine (una soltanto) nella propria Signature, purché questa non superi le dimensioni di 100x50 punti, il “peso” sia contenuto in 5k byte
EmidioREGOLAMENTO - NETIQUETTE: Li avete sottoscritti, giusto? Almeno leggeteli!
... Avete i server sottodimensionati???
No, abbiamo gli utenti che non leggono il regolamento...
-
26-10-2003, 22:54 #12Emidio Frattaroli ha scritto:
Gippone, la tua firma (comunque bellissima) è troppo grande: cerca di ridimensionarla secondo il regolamento:
http://www.avforum.it/regolamento.htm#signature
e anche
http://www.avforum.it/showthread.php?s=&threadid=6514
In particolare, mi riferisco al passo seguente:
Emidio
Ok ma non è possibile viene troppo piccola la levoLa potenza del lato oscuro dei tritubo è troppo forte....
Io devo... obbedire al mio CRT......