|
|
Risultati da 1 a 15 di 20
Discussione: Hellboy: The Golden Army (2008)
-
02-07-2008, 18:34 #1
Hellboy: The Golden Army (2008)
Dopo il buonissimo primo capitolo, il mitico Guillermo Del Toro torna alla guida della serie con questo Hellboy: The Golden Army.
Cast confermatissimo a partire da Ron Perlman che sembra veramente nato per interpretare questo ruolo, non manca poi la collaborazione di Mike Mignola (creatore del fumetto) che ha scritto la storia (originale, non tratta da fumetti esistenti) insieme a Del Toro.
Se le mie aspettative erano già alte, dopo la recensione di BadTaste direi che sono schizzate alle stelle (considerate poi che chi ha scritto la recensione è uno che non si esalta molto facilmente)!!!
Qui trovate il trailer italiano in HD (720p)...da notare inoltre la qualità video che sembra altissima (i film di Del Toro, oltre ad essere belli, notoriamente hanno una qualità A/V notevole...già fremo per il Blu-ray).
L'uscita nelle sale italiane è fissata per il 16 luglio 2008, buona visione.
Ciao
-
03-07-2008, 14:25 #2
Cavolo, ho letto anche io quella recensione !!! Addirittura sembra sia meglio di Ironman, coniderando che l' autore afferma che sia il piu' bel film uscito quest' anno.....secondo me sia Iron man che il nuovo Batman gli sono superiori, ma Del Toro è un regista visivamente straordinario e capace di fare film "incantevoli", vedremo.......cmq DOPPIETTA a Melzo "Hellboy 2" e "Batman The Dark Night" obbligatoria !!!!!
-
03-07-2008, 16:39 #3
Originariamente scritto da enrydeus
secondo me sia Iron man che il nuovo Batman gli sono superiori
DOPPIETTA a Melzo "Hellboy 2" e "Batman The Dark Night"
comunque quest'anno veramente tanti bei cinefumetti, da Iron Man a Hulk ed ora Hellboy e Batman
Intanto SPOT TV e CLIP
Ciao
-
03-07-2008, 20:19 #4
Sono molto interessato,il primo film mi e' piaciuto molto!
Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection
-
16-07-2008, 19:26 #5
visto oggi al PORTO ASTRA di padova in DIGITALE spettacolo delle 17.20....avevo un momento libero ....e ne ho approfittato ringraziando come sempre la suocera..PER LA FIGLIA
non mi esprimo sul film (anche se al sottoscritto è piaciuto) ma sul versante
video devo dire spettacolare dettaglio stratosferico ,sembrava di vedere king kong in hd ... solamente 10 volte piu grande...(In base al mio schermo)
il dettaglio era così alto che indiana jones (sempre in digitale) sembrava una pellicola normale.audio ottimo penso PCM ,a mio avviso però mancavo un pizzico di frequenze medie ,solo piccole sfumature in un mare di delizia.
piccolo appunto: il film era presentato su schermo 2:35:1 però, penso, non sia il suo formato originale perche quando entravano i sottotitoli quest'ultimi
venivano tagliati ,come in molte occasioni le teste dei personaggi.
consigliato vivamente la visione in sale con lenti adeguate 5.50€ spesi abbastanza beneUltima modifica di nik 99; 16-07-2008 alle 19:40
-
18-07-2008, 00:58 #6
........
Hai visto un film FLAT tagliato su uno SCOPE... e definisci "SPESI ABBASTANZA BENE" i soldi?????????????????????????????
Ragazzi, con le pellicole si rigavano i film. Con i proiettori digitali si fanno queste **bip** perché nessuno sa cosa sia uno scaler.
SCHERZIAMO?!?!?!?!?!?!?!?!?!?!?!?!?!?!?!
Ciao
Antonio
** EDIT del moderatore: Antonio, moderiamo i termini, per favore.Ultima modifica di obiwankenobi; 07-08-2008 alle 18:34
-
18-07-2008, 13:35 #7
AV Magazine' Staff
- Data registrazione
- Dec 2001
- Messaggi
- 759
il film era presentato su schermo 2:35:1 però, penso, non sia il suo formato originale perche quando entravano i sottotitoli quest'ultimi
venivano tagliati ,come in molte occasioni le teste dei personaggi
-
18-07-2008, 20:45 #8
Io credo che bisognerebbe chiedere i soldi indietro, altro che "segnalare".
Inesperienza del proiezionista? Che un proiezionista non sappia settare un proiettore digitale ok. Che non sappia riconoscere che un film è tagliato per metà, questo non lo accetto.
Io continuo a dire, ma è una battaglia contro i mulini a vento, che il "non protestare" porta alla assenza di professionalità in tutti i settori del mondo.
Ciao
-
18-07-2008, 22:58 #9
purtroppo in tutti i settori c'è chi è + bravo e chi meno nel lavoro che fa
come c'è il titolare d'azienda piu bravo e quello meno....(IN QUESTO CASO).
son sicuro che al cinecity questo non è mai successo...
purtroppo il mondo non è perfetto e bisogna a volte accettare ciò che ci viene proposto, sapendo,in futuro, come comportarci per non incorrere nello stesso errore da parte nostra...SICURAMENTE mercoledì per BATMAN
c'è solo..........CINECITY.........per me.........
-
19-07-2008, 01:08 #10
Nik
Si va OT ma a costo di essere ripreso non posso esimermi dal commentare, e ti prego di non prenderla sul personale.
NO, NO e NO.
In Italia si accetta tutto e si sta sempre zitti. Il risultato? Nessun cinema, o una piccolissima minoranza, fornisce risultati di qualità e questa piccola minoranza si sta lentamente convertendo alla mediocrità, te lo dico che l'ho vissuto sulla mia pelle. Si assume personale qualsiasi "tanto nessuno si lamenta".
E' possibile che quel titolare d'azienda "meno bravo" che tu dici sia convintissimo di offrire un grande risultato. Magari l'ha messo apposta in 2.35 ed è contento di aver fatto cosa buona per aver "riempito lo schermo". Ti assicuro che ne conosco di "titolari di cinema" che fanno così, sorridenti e orgogliosi di fronte a sale pietose con immagini sfocate e film rigati.
No, no e NO. Non ne va del film che vediamo. Ne va della nostra vita, della nostra professionalità.
Ipotizziamo che te fai il panettiere,e fai il tuo lavoro nel migliore dei modi. Passi le nottate a fare il pane facendo una fatica immane per avere il miglior pane possibile.
Ma i clienti vanno tutti a comprare il pane dalla concorrenza perché costa 10 centesimi in meno, anche se il pane fa schifo.
Il tuo capo verrà da te e ti aumenterà i turni, o comincierà a farti fare pane schifoso che costa meno.
E quando cercherai lavoro in un altro forno troverai sempre offerte di lavoro da 2 soldi perché a nessuno interesserà quanto buono puoi fare il pane, basta che sia tondo e cotto, "tanto lo comprano uguale: se non vieni te assumo un altro qualsiasi".
In Italia non funziona più niente per questo ragionamento. Nessun servizio. Nessun prodotto.
Scusa lo sfogo.
Ciao
-
19-07-2008, 01:42 #11
Nik,
5,50€ spesi bene ma de che? (diremmo a Roma).
Io avrei semplicemente chiesto i soldi indietro oltre ad esprimere il mio più totale disgusto per lo spettacolo.
Io non capisco questo tipo di rassegnazione che pervade lo spettatore medio italiano.
Ma come fai a non incazzarti per queste cose?
-
19-07-2008, 09:42 #12
Quoto al 100% Tony359 e Luka74.
Certe cose sono semplicemente vergognose e intollerabili!
Protestare è il minimo e non solo è giusto, ma è anche doveroso per impedire che questo malcostume si allarghi a macchia d'olio!
Io me ne sarei andato a proiezione in corso e avrei preteso l'immediato rimborso del biglietto!
Tornando in topic, andrò a vedere il film stasera (al CineCity, con proiezione digitale) e spero di godermi un bello spettacolo (e con l'aspect ratio corretto!). In seguito posterò le mie impressioni sul film.
-
19-07-2008, 11:03 #13
questo che mi è successo non è niente a confronto di quello che ho passato
con l'assistenza audiogamma per la garanzia di un barco e non mi dilungo
se nò mi mangio il fegato.....scusate lo sfogo..ot.
-
19-07-2008, 11:16 #14
OK, però ora basta con gli OT.
Grazie e ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
20-07-2008, 08:35 #15
Capolavoro!
Visto ieri sera in digitale al CineCity.
Passo rapidamente sopra alla parte tecnica (non perché non meritasse, anzi, ma è il film in sé che IMHO merita maggior attenzione), che "liquiderò" con poche parole: video e audio (incredibile il "dettaglio!") eccellenti sotto ogni aspetto: un'estasi audiovisiva e un vero spettacolo per gli occhi con un formato 1,85:1 che riempie lo schermo di pura magia...
Evocative come sempre le splendide musiche del grande Danny Elfman!
Passiamo al film: IMHO bellissimo e da non perdere!
Se vi piace Guillermo Del Toro (per me è un regista eccezionale e non vedo l'ora che esca lo Hobbit!) e se vi è piaciuto il primo Hellboy, non credo proprio che rimarrete delusi da questo film, perché è una favola, in tutti i sensi: sia come qualità, che come atmosfera. Si "respira magia" dalla prima (bellissimo il racconto all'inizio del film!) all'ultima scena, con una storia che credo piacerà a chiunque abbia dentro di sé almeno un ricordo del bambino che era un tempo. Scenografie, costumi, ambientazioni, creature eccezionali che contribuiscono a creare quel "sense of wonder" ormai sempre più raro nei film moderni. Il film scorre via che è un piacere, con una storia lineare, ma "potente" nella sua semplicità (molti spunti di riflessione, dilemmi morali e indizi che fanno ben sperare che ci sarà un terzo episodio, anche se questo è comunque "autoconclusivo"), un ottimo cast (peccato, però, per la mancanza di Rupert Evans, che interpretava John Myers nel primo episodio e che a me era piaciuto molto), buon ritmo, azione (spettacolari gli scontri, mai comunque troppo violenti), sentimento, divertimento e anche qualche scena inquietanteanche se questo episodio è meno "spaventoso" del precedente, più favola e meno horror. Un film che è una gioia per gli occhi, pieno di momenti evocativi e pervaso da un'atmosfera magica.Spoiler: IMHO molto, ma molto bella la scena con l'angelo della morte!
Mi azzarderei a dire che è uno dei migliori film che io abbia mai visto...non so se definirlo veramente capolavoro (dovrei rivedermelo...e già non vedo l'ora che esca in Blu Ray!!!), ma, se non lo è, poco ci manca. IMHO un film che gli appassionati del genere fantastico (perché, se dovessi "bollarlo" in qualche modo, lo definirei un fantasy, visto che il fantastico è l'elemento preponderante) non si possono perdere: un paio d'ore di bellissima, fantastica evasione dalla realtà!
Un plauso per Del Toro, il cast e per tutti quelli che hanno lavorato a questo film (Mike Mignola compreso). Secondo me c'è aria di Oscar, almeno per scenografie e costumi, e, prima o poi, un regista come Del Toro dovrà vincere un Oscar anche per il miglior film e la miglior regia perché IMHO forse al momento è l'unico in grado di creare un'ambientazione fantastica così "realistica" (so che sembra una contraddizione in termini, ma passatemi questa "licenza poetica") che sembra di viverci dentro, nonché di arricchirla di tutti quegli elementi (storia, umorismo, sentimento, etc.) in grado di renderla "viva", unica e coinvolgente!
Ora aspetto con ancora maggior trepidazione lo Hobbit e spero davvero che ci sia anche un terzo episodio di Hellboy che, a questo punto, per quanto composta da soli due episodi, è diventata una delle mie saghe cinematografiche preferite.
Fatevi un favore e andate a vedere questo film!