Alle 17:10 (inizio ore 17:35) in sala eravamo 5/130...vabbè l'oraio, ma Pieraccioni e De Sica erano esauriti già a quell'ora.
Il Film è lungo (156 minuti) e lentino, ma per un amante dei bio-pic (like I'm) soddisfacente.
Do ***½ (al di là del'8.1 di Imdb già diventato 8.0 oggi) e vado a motivare.
Ianzitutto le interpretazioni: sbaglia Cannes a premiare Jesse/Brad Pitt, l'elemosinatore di film "palati fini" (andò da Fincher x Fight Club e da Ritchie x Snatch), recita bene, ma Bob Ford/Casey Affleck gli ruba la scena ed è lui il vero protagonista del film, tanto che una nomina da "supporting actor" agli Oscari (così è stato per i Golden Globe) sarebbe inappropriata come lo fu quella a Jamie Foxx x "Collateral"

Personalmente era il 3° film sul famigerato furilegge morto il 3-apr-1882 all'età di 34 anni che vedevo, ecco la mia personale filmografia sull'argomento:
  1. 1980: The Long Riders, con i fratelli Keach (fratelli James) e con i fratelli Carradine (fratelli Coleman) e i fratelli iller e Ford anch'essi interpretati da coppie di attori fratelli
  2. 1994: Frank and Jesse, con Rob Lowe (Jesse) e Bill Paxton (Frank, il capo della banda)
  3. 2007: The Assassination of Jesse James by the Coward Robert Ford, con Brad Pitt, e Casey Affleck (Bob Ford)

Ecco la famosa foto all'obitorio che all'epoca già si vendeva a 2$:



Dei 3 film sucitati il mio preferito è di gran lunga "I Cavalieri dalle Lunghe Ombre", del quale ho il dvd e che avrò visto almeno 3 volte. Fantastica l'idea di far interpretare le varie coppie di fratelli che componevano la banda ea VERE coppie di fratelli attori (Keach, Carradine, Quaid, Guest). Ma quel film, come anche l'altro che ho visto e il recente flop "Gli Ultimi Fuorilegge" con Colin Farrell, narra + le gesta della banda, mentre questo le gesta della banda le ha già passate e ci si concentra solamente sul periodo di preparazione e sull'assassino vero e proprio.

Conoscevo quindi la storia del nostro, ma ad esempio non sapevo
Spoiler:
che alla fine, come Lee Oswald, anche il nostro Bob Ford viene assassinato, anche se il di lui assassino, Ed O'Kelley, assurgera a minor fama che Jack Ruby