|
|
Risultati da 1 a 7 di 7
Discussione: Il Caso Thomas Crawford
-
07-11-2007, 05:32 #1
Il Caso Thomas Crawford
Furbizia italiana dei titolisti. In originale è "Fracture"
Il titolo inglese viene camuffato con questo che vuole volontariamente ricordare il quasi identico "Il Caso Thomas Crown". Ma, stavolta, la scelta dei titolisti è accettabile.
In questo "legal thriller" recitano un "hannibalizato" Anthony Hopkins, la giovane promessa 27enne Ryan Gosling (già nominato agli Oscar in passato) e, in un ruolo minore David Strathairn (alla 2a apparizione consecutiva in film da me visti dopo "The Bourne Ultimatum") e il tipo che faceva l'agente FBI in "Die HArd 4"
La trama, senza rilevare nulla di + di quanto non si veda nel trailer, ci dice di Thomas Crawford (Hopkins) che, scoperta la tresca tra un poliziotto e sua mugghieri, spara in testa a quest'ultima e rende piena confessione al poliziotto (non valida perché resa poi in presenza dello stesso anche all'interrogatorio)...ma la pistola trovata in mano sua non ha sparato e per il procurate dello Stato Bichum (Gosling), in procinto di associarsi in un grande studio, adesso so ca##i.
La trama è davvero intrigante e lo spettatore si pone delle domande sui particolari che invece sono sfuggiti a investigatori e avvaocati, ci arriva sicuramente prima di questi, anche se almeno una sorpresa finale c'è.
Tutto plausibile tranne una cosa [spoiler]il suicidio assolutamente stupido dello stupido poliziotto/amante [/spoilerl. Alla fine, dicevamo, i nodi vengono al pettine maquesta cosa c'è in moltissimi film, ad esempio in "Presunto Innocente", ma non ero arrivato al fattoSpoiler: io ero arrrivato alla stessa conclusione di Hopkins, e cioè che in USA "non si può essere processati due volte x lo stesso delitto Spoiler: che invece, nonostante l'indizio dato poco prima da David Strathairn, "omicidio" non è la stessa cosa di "tentato omicidio".
Insomma **** ci stanno tutte, se non altro perché ti intrattiene parecchio.
Ultima modifica di gipal; 07-11-2007 alle 05:37
-
09-11-2007, 19:22 #2
Grande anzi grandissima interpetrazione di Anthony Hopkins dove lo guardi, lo ascolti e sembra che il tempo si sia fermato e che il temibile Doctor Hannibal Lecter del Silenzio degli Innocenti sia ancora tra noi.....infatti cm nel Silenzio degli innocenti dove teneva in pugno la sventurata detective Jody Foster manipolandola a suo piacimento....qui tiene per le p****e l'avvocatuccio Ryan Gosling
E' bellissimo come un caso così apparentemente facile sulla carta si dimostri più intricato del solito soprattutto con nessuna prova schiacciante verso il primo indiziato ovvero Thomas Crawford.....a momenti sembrava più complicato dell'omicidio di Garlasco!
Zero tempi morti, regia sopra la media e finale da ribaltone sono questi gli ingredienti vincenti de Il caso di Thomas Crawford.
Audio e Video ottimi.
CONSIGLIATISSIMO.
Salutoni.
CATVLLO
-
10-11-2007, 10:56 #3
Originariamente scritto da CATVLLO
questo film, di contro, da i più è stato giudicato una mezza ciofeca
per carità è ok, te lo stavo solo facendo notare
-
10-11-2007, 14:40 #4
mi puoi spiegare meglio?
-
10-11-2007, 14:42 #5
gipal stai tr avanti cn l'età
hai postato nel TOPIC errato
-
11-11-2007, 06:45 #6
Originariamente scritto da CATVLLO
Originariamente scritto da CATVLLO
PARTE UNO
Originariamente scritto da CATVLLO
PARTE DUE
Originariamente scritto da gipal
PARTE TRE
Originariamente scritto da gipal
Originariamente scritto da gipal
Concludendo
Io perderò colpi con l'età..ma te giovinciello 29enne, mi...cali troppo nelle tue notti brave...e anche quello, si sa, fa perdere in luciditàUltima modifica di gipal; 11-11-2007 alle 06:50
-
19-11-2007, 13:47 #7
Member
- Data registrazione
- Jul 2007
- Messaggi
- 30
grande Anthony Hopkins !!ma per il resto:
Deluso dal finale:almeno per me,e' stato scontato...
Per l'enigma della pistola,ci ero arrivato all'istante.