|
|
Risultati da 1 a 5 di 5
-
21-05-2003, 09:09 #1
Chi ha visto Star Wars episodio II in formato digitale all'Arcadia?
Leggendo DVht di Maggio..nell'editoriare (credo)...si parla del futuro cinema digitale......mi piacerebbe sentire le impressioni di coloro che hanno assistito alla proiezione di Star Wars episodio II - L'attacco dei cloni.....avvenuto tempo fa all'Arcadia. Tra sonoro e Video come stiamo messi rispetto alla ns. benamata pellicola?
C'è il sorpasso in termini di prestazioni o la pellicola si difende sempre alla grande?
Salutoni.
CATVLLO
-
21-05-2003, 09:29 #2stedel Guest
Impressioni
Dopo il "Faccione" di Lucas che sproloquiava in un pessimo italiano misto ad inglese del "futuro digitale" e dell'Arcadia come unico cinema italiano e uno dei pochi eruopei a proiettare la sua "creatura" in digitale...parte la proiezione.
Che dire, colori magnifici pulizia e nitidezza ai massimi livelli ma...definizione appena sufficiente (da metà della sala terra, che ha uno schermo di circa 16m di base, le scalettature sulle linee oblique erano evidenti, per non parlare delle scritte che erano "spixellate" a tutto andare).
Sicuramente gran parte del "feeling" della pellicola è andato perso, ma nel complesso una buona visione.
Ciao
Stefano
-
21-05-2003, 09:49 #3
L'audio non mi pare cambi niente, d'altronde se non sbaglio sulla pellicola c'è solo l'audio stereo e il timecode per l'audio digitale su disco.
Per il video... ne deve ancora passare di acqua sotto i ponti...
Il digitale sarà il futuro, ma lo vedo ancora abbastanza lontano per arrivare alla qualità di un 35mm, figuriamoci una pellicola 70mm.
D'altronde la qualità di SW episodio2 era quello che era anche su pellicola.
CiaoSe quell'affare entra dalla porta...
... tu sarai il prossimo oggetto ad uscire!!!
-
21-05-2003, 12:31 #4
Star Wars II
Ho un caro amico che lavora in un multisala di Torino e mi racconta i vari retroscena... (oltre ad avermi portato in una sala di proiezione... spettacolo puro, ed i proiettori non sono mica tanto piu' grossi di un BARCO Cine 9....).
Prima di tutto l'audio digitale è scritto su pellicola, tra i fori del trascinamento o a sulla pellicalo stessa, appena riesco posto un paio di foto delle pellicole che mi ha regalato (promo di film vari... adesso sto facendo il filo a quello di matrix reloaded...
Ma veniamo al succo del soggetto:
Il warner di torino ha mandato in dietro 3 volte la pellicola di STAR WARS II perchè dicevano che si vedeva male... e non hanno risolto il problema... anche nel cinema dove lavora lui in molti l'hanno notata scadente...
Tutto sta nel capire se era il master digitale a non essere definito o se è stato il riversamento su pellicola ad essere fatto in maniera indecente...
Di sicuro la strada digitale è aperta, staremo a vedere...
Raffaele
-
21-08-2003, 14:14 #5
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2003
- Messaggi
- 1.247
Anche io ho sentito commenti in termini simili ai vostri , la parola bassa definizione era quella piu' udita , e questo sia per le copie riversate in pellicola , sia per quelle trasmesse direttamente dallo stream digitale 1080p da chissa quali proiettori .. mmm
E' una cosa che la dice lunga sulla maturita tecnologica delle sale italiane , ma anche e sopratutto sulla distribuzione
Dico questo perche sono della convinzione che nella bassa qualita' percepita , le nostre copie in italiano , hanno per cosi dire dato la mazzata ad un master digitale probabilmente non sufficentemente ottimizzato , non si e' potuta effettuare una trascrizione trasparente , dove per trasparente si intente uno scambio di formati senza alterazioni qualitative
Da qui nascono varie perplessita' ;
Fino dall'epoca dei primi film americani con grande uso di effettistica con computer graphics , la strada che si seguiva era piu' o meno questa (1) ripresa live a 35mm con blue screen
(2)film scan a 2k che e' l'equivalente del 1080p (3)post produzione al computer con programmi di grafica e foto composizione per il blue screen (4) completa integrazione di tutte quelle parti di azione e scenografia realizzati in computer grafica (5) render finale su piu' computers in rete (6) montaggio avid delle parti con effetti speciali e non (7)registrazione su negativo 35mm dello stream cosi realizzato con film recorder laser sempre in standard 1080p , per le parti con effetti speciali , ed edl ( editing decision list ) , per il taglio del negativo delle parti senza gli effetti speciali (8) montaggio fisico finale di tutte le parti , sonorizzazione , sviluppo negativo internegativo lavender e produzione della copia che arrivera' nelle nostre sale
Va osservato che gia' alla minima risoluzione , che per il 35mm e' il 2k (1920 per 1080) , il fotogramma per cosi dire effettato e' praticamente indistinguibile dal negativo originale live , il film nirvana di Salvadores uscito anni or sono , e' stato realizzato con effetti speciali molto belli in 2k , eppure nessuno ha mai detto che la sua visione al cinema non era nitida come un qualsiasi altro film
Questo conferma che nella trascrizione su pellicola di star wars 2 , qualcosa , non si sa' esattamente cosa , non e' andata come sarebbe dovuta andareUltima modifica di lus; 21-08-2003 alle 14:24