|
|
Risultati da 1 a 7 di 7
Discussione: Vacancy
-
24-07-2007, 08:28 #1
Vacancy
Film ben realizzato e cn 1 alta dose di angoscia e di ansia, infatti dopo un avvio mediamente lento......1 volta scoperte le vere intenzioni dell'allegra famiglia che gestisce la Stazione di Servizio cn relativo Motel...il film prende parecchio.....anche perchè rasenta in modo molto veritiero quello che potrebbe succedere nella realtà.
Cm tutti i film summer-horror ha dei piccoli buchi di regia....tipo il poliziotto grassone che viene mandato da solo a controllare e per il tipo di film avrei gradito qualche litro di sangue in più....se si arriva ad un quartino è già tanto!
E il finale è troppo piatto e scontato.
Luke Wilson invece si è dimostrato all'altezza della parte e si scrolla definitivamente di dosso il bollino di solo attore di pink-commedy!
Audio e Video ottimi.
Salutoni.
CATVLLO
-
24-07-2007, 08:35 #2
E' da giorni che ci sto facendo un pensierino, stasera ho un impegno (c'è il mitico Giovanni Cacioppo a Trieste!!!
), ma quasi quasi domani lo vado a vedere, a quanto pare non è una affatto una ciofeca.
Grazie CATVLLO per la rece, vi farò sapere anch'io!
-
24-07-2007, 18:39 #3
Di cosa tratta?Ancora squartamenti? E vai...
Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection
-
26-07-2007, 10:55 #4
Non vedo l'ora di noleggiarlo. In questi giorni ho visto: the descent, silent hill e le colline hanno gli occhi....brrrrrrrrrrrrrrr.
ciao
-
26-07-2007, 15:37 #5
Devo dire che nel suo genere,The Descent e' quello che piu' mi ha tenuto incollato alla poltrona,negli ultimi 2 anni,merito anche di un'ottima edizione dvd.
Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection
-
01-08-2007, 23:23 #6
Originariamente scritto da GIANGI67
Dello stesso regista di The Descent, consiglio anche Dog Soldier. Non così bello, però secondo me uno dei migliori film sui lupi mannari (la prima parte mi è piaciuta molto, poi però si perde parecchio nella seconda). Sangue che scorre copioso, ma film piuttosto rovinato dagli attori, con delle interpretazioni tutt'altro che esaltanti (invece, IMHO, le attrici di The Descent se la cavano egregiamente)...comunque secondo me, per gli amanti del genere, merita almeno una visione.
Tornando in topic, ho appena visto Vacancy. Intanto, in una scala da 1 a 10, gli darei almeno 1 punto in più solo per i titoli d'apertura...mi hanno tenuto incollato allo schermo e mi ha intrippato parecchio la musica che li accompagnava...roba che secondo me pure il grande Hitchcock avrebbe apprezzato molto!
Passando al film vero e proprio...beh...niente male davvero! Devo dire che, IMHO, negli ultimi anni la qualità degli horror si è alzata di molto. Sono sempre stato un appassionato del genere, ma francamente fino a pochi anni fa di film validi a mio avviso ce n'erano davvero pochi, invece ritengo che di questi tempi non sia così difficile godersi un bel film horror. Vacancy non sarà un capolavoro, ma i due protagonisti mi hanno convinto (la Beckinsale mi convincerebbe anche se rimanesse muta per tutto il film, ma questo è un altro discorso!), con delle interpretazioni davvero niente male. La trama non è certo "spessa", il film dura poco e l'approfondimento psicologico dei personaggi è piuttosto superficiale, ma nonostante questo il film IMHO ha un buon ritmo (pensandoci bene, a farlo più lungo non so se sarebbe stato alrettanto coinvolgente) e mi ha "preso" fin dall'inzio (complice anche l'appropriata colonna sonora). Non aspettatevi novità clamorose, anche se c'è un particolare che mi è piaciuto molto.
Direi un film buono, non certo innovativo, ma buono. IMHO impreziosito da un buon ritmo, da delle musiche appropriate e dalle buone interpretazioni dei due protagonisti. Regia gradevole, pellicola IMHO molto godibile, buon "horror da serate estive".Spoiler: La Beckinsale che recupera le chiavi dal cadavere del direttore, temendo che sia ancora vivo...e per almeno due volte passa vicino al corpo e guarda nella sua direzione, ma la telecamera, invece di inquadrarlo, si sofferma su di lei, con lo sguardo fisso...la musica si fa incalzante...e il cadavere...è sempre là!
Sarà una cosa da poco, ma mi è piacuto questo sketch ripetuto di far salire la tensione facendo credere che il presunto cadavere sia sparito (come spesso avviene nei film del genere), mentre poi si scopre che non si è mosso perché è morto davvero!
Un saluto,
Max
-
02-08-2007, 06:46 #7
Tra l'altro,di Descent e' in circolazione un'ottima edizione Blu-ray con audio originale.
Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection