Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 19
  1. #1
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.071

    Vostro record negativo di presenze in sala


    Ciao a tutti.Ricordate,nella vostra storia di cinefili,il film a cui avete assistito con il minor numero di spettatori presenti in sala?Sara' puerile,ma statistiche di questo tipo mi hanno sempre incuriosito .Per quanto mi riguarda,credevo che il record da me stabilito in prossimita' del natale 1992 con "Mamma ho perso l'aereo 2" (Sala Umberto di Roma,5 spettatori),fosse destinato a durare per sempre.Invece,poco tempo fa,all'UGC Cinecite' di Parco Leonardo,Fiumicino,Roma,ho assistito alla proiezione di "Scrivimi una canzone",con Hugh Grant e Drew Barrymore.Risultato:2 spettatori,io e mia moglie(che peraltro dopo un po' si e' addormentata,lasciandomi completamente solo),un record,dunque,questo si' imbattibile.E pensare che era domenica pomeriggio,e il film era uscito soltanto da 2 giorni!Si aspettano resoconti delle vostre imprese!
    Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2004
    Messaggi
    357
    I miei 2 record:
    1) Sala Energia, Anteprima "Cabin Fever" in Agosto qualche anno fa, eravamo in 4 (fa una certa impressione in Energia.... ).
    2) "Sunshine" sala Aria, eravamo in 2.......

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Trieste
    Messaggi
    2.693
    Un bel pò di anni fa, prima visione de "La Principessa Mononoke", che comunque era già in circolazione da un pezzo ed era finita nella sala più infima dell'unico multisala di Trieste dell'epoca. Fino all'inizio del film ero da solo, poi sono entrate mi pare 4 persone (forse anche meno), non credo proprio di più. Era un pomeriggio, se non sbaglio lo spettacolo delle 17-18.

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Cybertron
    Messaggi
    328
    Non mi ricordo il giorno...forse infrasettimanale, ore 22.30 cmq il film era "io, me ed Irene" eravamo in 6...dopo 2 minuti rimaniamo in 4 perche una coppia aveva secondo me sbagliato film , io ero con un amico e gli altri 2 erano una coppia di amici che si chiamavano "frank e Irene" come i protagonisti del film...vabbe anedoto..
    ciao
    MEga

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    72
    Io ho visto "La scuola" di Luchetti (1995) e "Thirteen Days" (2000) con Kevin Costner

    COMPLETAMENTE SOLO!!!

    Che meraviglia, due esperienze (pomerdiane) indimenticabili della mia vita.

    Perdigiorno

  6. #6
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.071
    Citazione Originariamente scritto da perdigiorno
    Che meraviglia
    In effetti,avere un'intera sala a tua disposizione e' una grande esperienza...e poi Thirteen days...ricordo che il weekend che usci' mi arrabbiai tantissimo perche' non trovai posto!
    Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    3.813
    Beh, come dimenticare la visione di "io Ballo da sola" (gran bel fiml). Sala immensa in Piazza S. Lorenzo in lucina... ora non esiste più...
    Entriamo io e la fidanzatina dell'epoca: visione pomeridiana (15.00). Nessuno in sala.

    All'improvviso, a spettacolo iniziato, con tutto il cinema a disposizione, arriva uno spettatore (dicesi uno) e con tutti i posti in sala decide di venire a sedersi affianco a noi

    L'ho un tantinello apostrofato ...

    A parte questo record, ricordo di esser stato trascinato a vedere "la nave fantasma": una immonda porcheria... dieci persone in sala, impegnate tutte quante a canzonare i- giustamente - l film, piuttosto che a scervellarsi per seguirne la sceneggiatura .
    Quasi desaparecido... quasi .

  8. #8
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    2.038
    Ghost in the Shell 2 ad agosto dell'anno scorso allw Torri Bianche.
    Eravamo io, Pela73 e altri 2.

    In tutto 4.

    Audio d'impatto.

    Fabio

  9. #9
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    315
    io ho fatto di meglio, molti anni fa a roma cinema antares, non mi ricordo il film, spettacolo delle 22,00 ci presentiamo in 4 alla cassa x entrare, alla richiesta dei biglietti il cassiere ci risponde:"se non arriva nessun altro il film non viene proiettato", risultato: nonostante l'arrivo di altre 2 persone tutti a casa lo stesso.
    penso che sia un record difficilmente superabile

  10. #10
    Data registrazione
    Apr 2005
    Località
    Palermo
    Messaggi
    880
    Anch'io ho avuto un'esperienza simile a quella di poggio61, con la differenza che il cassiere ci ha aperto la sala (eravamo in quattro, mi pare).
    Il cinema era il "Nuovo Brancaccio" di Palermo (chiuso una ventina d'anni fa).
    Il titolo del film non lo ricordo assolutamente.

    Ciao
    Massimiliano

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    PN/UD
    Messaggi
    306
    Io ricordo, che un giovedì con la morosa sono andato a vedere The Weatherman verso le 17... sala vuota...solo io e lei, Fanatstico.
    Il film più che discreto!

  12. #12
    Data registrazione
    Mar 2007
    Località
    Veneto
    Messaggi
    174
    Qualche anno fa proiezione delle 18.00 di Traffic... ERO DA SOLO !!!!!

  13. #13
    Data registrazione
    Jul 2007
    Messaggi
    79
    una volta eravamo in 2...io ed un mio amico a vedere Ultraviolet mi sembra, in sala1 al cinecity di limena faceva un po senso...
    forse colpa anche dell'ora...cominciava tipo alle 4...

  14. #14
    il mio primo film da solo al cinema.
    top gun.
    tutti gli amici lo avevano già visto.
    arrivo allo spettacolo delle 16.00, era l'ultima programmazione, allo spettacolo successivo iniziavano a dare un altro film.
    sono l'unico spettatore.
    il proprietario della sala mi dice che se non arrivava nessuno non valeva la pena proiettarlo. aspetto ma niente, non arriva nessuno.
    intanto nell'attesa che arrivi qualcuno mi chiede se voglio vedere la sala proiezione, ovviamente accetto e resto incantato.
    alla fine lo convinco a proiettare il film anche se non è arrivato nessun altro spettatore, mi godo lo spettacolo completamente da solo.
    è stato bellissimo.

  15. #15
    Data registrazione
    Jul 2007
    Messaggi
    15

    Da solo mai successo, in compenso una volta eravamo solo un gruppo di 4 amici per The Night Flyer, altra volta per Jolly Blue (film degli 883) in 2 più altre 3/4 persone.


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •