|
|
Risultati da 331 a 345 di 558
-
19-02-2009, 16:23 #331
Guest
- Data registrazione
- Jun 2008
- Messaggi
- 664
Si Trail e Locutus,
concordo con Voi, il mio "generazionale" aveva propriamente questo tipo di accezzione, fermo restando che, IMHO, non sono soldi buttati proprio per la "particolare" scenografia e fotografia.
ciao
giovanni
-
20-03-2009, 23:07 #332
keoma di enzo g. castellari
-
31-03-2009, 12:52 #333
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 1
"Il viaggio" di Fernando E. Solanas
"Le scarpe d'oro" di Frank Van Passel
"Antonio das Mortes" di Glauber Rocha
"Picnic a Hunging Rock" di Peter Weir
"Un amleto di meno" di Carmelo Bene
"Tokyo nagaremono" di Seijun Suzuki
"La jetée" di Chris Marker (L'esercito delle 12 scimmie è un remake di la Jetée)
"Mephisto" di István Szabó
"L'ambulante" di Mohsen Makhmalbaf
"Lola Monthés" di Max Ophüls
"A 30 secondi dalla fine" di Andrei Konchalovsky
NB
Chi ha menzionato Ghost Dog, si rammenti di "Dead Man" che lo ha preceduto, gli è superiore in fotografia, in suggestioni tematiche e nell' idea geniale di una spregiudicata e individualistica commistione delle mitologie (confronta un indiano che segue il credo di William Blake con un afroamericano che segue il credo dell'Agakure)
-
21-04-2009, 00:43 #334
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2009
- Messaggi
- 3
ciao
non so neanche a cosa mi sono registrato, ma questo forum appena l'ho visto l'ho aggiunto hai preferiti... ho riempito l'hard disk e dopo un mese e mezzo eccomi qui, a leggere altre 4 pagine piene di titoli, che mi dureranno ancora un bel po'... quindi comincio a dire che ringrazio!
non ho letto tuuutto tutto, quindi magari ripeterò un film già detto...
cmq io conisglio:
Ferro 3 - La Casa Vuota di Kim Ki-Duk (Bin Jip) film korean quasi senza parole, ma la colonna sonora e l'espressività degli attori non ve lo faranno pesare.
Daunbailo di Jim Jarmusch con Benigni, in inglese sottotitolato, simpatico
Paz! è credo il mio film preferito, un cult delle nuove generazioni.
Adrenaline - non ci sono limiti pazzi alla ricerca di emozioni
Casotto di Sergio Citti, e una giovanissima Nicole Kidman. film interamente girato in un casotto x l'appunto. bello e divertente.
Crank un turco viene avvelenato e deve restare in pompetta per non morire facendosi scariche di adrenalina ed emozioni.
Jay & Silent Bob - Fermate Hollywood di K. Smith. sboccato, volgare, demenziale, fico!
Hollywood Party x chiunque non l'abbia visto....... vedetelo!
Regalo di Natale di Pupi Avati, con Abatantuono, storia di una partita a poker all'italiana tra amici (Rivincita di Natale è il sequel)
Shade un'altro film sul poker, texana stavolta
Spun - Methanfetamine film sui tossici, tipo trainspotting, con mickey rourke
Sta Zitto Non Rompere con Jean Reno e Gerrard Depardieu. un ladro e un rompicoglioni.. davvero esilarante, un bel filmetto
Surf's Up di animazioni coi pinguini che fanno surf!!! cioè che schiuma fratello!!!
Wasabi luc besson, jean reno.. un film leggero e simpatico con la giusta dose di azione
La Tredicesima Personalità film tosto... non riesco a capire se mi piace ma mi ha colpito sicuramente
Stati di Allucinazione film visionario, devastante x le mente sane, deleterio per quelle già deviate!!
Persepolis cartone animato sulla guerra, bello e intelligente.
Akira per me il migliore anime
Paprika un'altro anime, onirico e fatto bene.
Navigator non è di nicchia è solo di infanzia per me, ma ci sono affezionato
bè... non me ne vengono in mente altri al momento
spero di essere stato d'aiuto e vi ringrazio ancora per le moltiplici idee che pesco qua e là tra queste pagine, vi auguro una buona giornata
Ale
p.s.
equilibrium è stupendo e somiglia molto a fahrenheit451
dal tramonto all'alba è bello... finchè non entrano in quel locale!
non x criticare... giusto per farvi capire i miei gusti
-
21-04-2009, 08:54 #335
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 385
Originariamente scritto da morninghiro
-
21-04-2009, 09:05 #336
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 385
Originariamente scritto da neomac
Grazie.
-
21-04-2009, 12:48 #337
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2009
- Messaggi
- 3
I Racconti Del Cuscino di P. Greenaway, bello il concept della tipa che si fa scrivere sul corpo, anche se è un po' lento e frammentario
Giochi Nell'Acqua sempre di Greenaway, storie di matrimoni e omicidi e giochi, come sempre lascia il segno
Le Onde del Destino di Lars Von Trier, l'amore devoto di una ragazza ebrea psicolabile per un irlandese che non c'è mai (così sembra una merda però è bello)
Tattoo crudo, racconta del collezionismo di tatuaggi, vi lascio immaginare come!
Guida Galattica Per Autostoppisti bellissimo, stupido, demenziale ma a suo modo molto profondo
Ken Park molto spinto, racconta delle avventure sessuali di un gruppo di giovani
Barfly sceneggiato da Bukowsky, sembra uno dei suoi libri. niente di eccezionale, ma i personaggi sono ben caratterizzati.
Bandits con Bruce Willis e Cate Blanchett. un gruppo di rapinatori di banche instaurano una storia a 3 con una bellissima Cate rossa.
ExistenZ di David Cronenberg, parla di un videogioco futuristico e di una realtà virtuale fin troppo reale
Il Castello Errante Di Howl di Hayao Miyazaki, anime stupendamente disegnato e ricco di emozioni
Jersey Girl di K. Smith, l'unico film non demenziale che abbia fatto. può sembrare scontato, ma mi sono emozionato vedendolo.
questi mi sono venuti in mente oggi.
volevo anche consigliarvi dei film talmente di nicchia che non li trovate da nessuna parte :P
sono dei miei amici
i titoli
Men Martians & Machines
La Suerte Gira, Gringo
Il Braccio Violento Della Fede
vi rimando al loro sito per maggiori info http://www.sboccostudios.tk
Ciao BellI!
p.s. ah.. e voglio ringraziare un sacco chi ha consigliato The Toxic Avenger.... da paura!!Ultima modifica di morninghiro; 21-04-2009 alle 12:53
-
21-04-2009, 20:36 #338
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2008
- Messaggi
- 136
Ed io che mi ritenevo mediamente esperto di cinema! Leggendo una parte di questo topic ho provato un pò di vergogna non avendo mai sentito parlare di molti film
Comunque voglio contribuire pure io con un titolo non ancora citato:
The Experiment - Cercasi cavie umane
Due gruppi di persone vengono pagati per impersonare guardie e detenuti di una finta prigione. I primi devono far rispettare le regole senza però commettere alcuna violenza, i secondi devono rinunciare a privacy, diritti e libertà.
All'inizio tutto viene preso come un gioco, ma poi la tensione tra i due gruppi sale e la cosa sfugge di mano...
-
22-04-2009, 07:51 #339
Originariamente scritto da al17
-
22-04-2009, 16:22 #340
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2008
- Messaggi
- 472
la stanza della tortura
-
23-04-2009, 18:38 #341
-
25-04-2009, 15:43 #342
Almost blue di Alex Infascelli
Denti di Gabriele Salvatores
Il dittatore dello sato libero di bananas di Woody Allen
Fame Chimica
Fuga di mezzanotte di Alan Parker
Hooligans di Lexi Alexander con Elijah Wood
Quills di Philip Kaufman con Michael Cane Jaquin Phoenix Geoffrey Rush
Ricomincio da capo di Harold Ramis con Bill Murrayattenzione!!! non il remake di Antonio Alabanese che è fatto veramente male
Scomprendo Forrester di Gus Vain Sant con Sean Connery
Il mio piede sinistro con Daniel Day-Lewies
L'isola dell'ingiustizia con Kavin Bacon
Animal Factory con Edward Furlong e Willem Dafoe
Prima che sia notte di Julian Schnabel con Javier Bardem Johnny Deep e Sean Penn
Il talento di Mr. Ripley di Anthony Minghella con Jude Law e Matt Damon
Lo scafandro e la farfalla di Julian Schnabel
Piano, solo con Kim Rossi Stuart
La uno bianca con Kim Rossi Stuart
Buttati Bernardo il primo film di F. F. Coppola
The woodsman con Kevin Bacon
Innocenti Omicidi (penso sia proprio sconosciuto e purtroppo non esitse il dvd)
The History Boys
Arizona Dream di Emir Kusuturica con Johnny Deep
Prima e dopo con Edward Furlong
L'albero della vita di Darren Aronofsky
Breakfast on Pluto di Neil Jordna (per intenderci quello di Intervista col vampiro)
Diario di uno scandalo con Cate Blanchett non penso sia di nicchia ma nel caso meglio citarlo
ll dolce e l'amaro con Luigi Lo Cascio
Il grande cocomero con Sergio Castellitto
Il grande dittatore di Charlie Chaplin
ll mistero dell'acqua di Kathryn Bigelow con Sean Penn
L'arcano Incantatore di Pupi Avati
L'imbalsamatore di Matteo Garrone
My name is Tanino di Paolo Virzì
The Big Kahuna con Kevin Spacey e Danny Devito
Taron e la pentola magica film d'animazione firmato Disney
The Libertine con Johnny Deep
Romanzo di un giovane povero di Ettore Scola con Alberto Sordi e Rolando Ravello
Papà diventa mamma con Aldo Fabrizi (che risate!!!)
L'audace colpo dei soliti ignoti di Nanni Loy sequel del forse più celebre I soliti ignoti
consetitemi di consiglare due grandi commedie di Eduardo de Filippo (per chi non lo conoscesse)
Questi fantasmi
Il sindaco del Rione Sanità
e per finire del mitico totò qualche film forse meno conosciuto alrtrimenti finirei col citarli tutti:
Totò contro i quattro
Il Monaco di Monza
La cambiale
Totò contro il pirata nero
Ciao a tutti!!!!Ultima modifica di slash83; 26-04-2009 alle 19:12
TV-LCD: AQUOS SHARP 42X20e <firmware: E0907221 M000110> - Sintoamplificatore: Onkyo TX-SR876 - Frontali: Indiana Line Tesi 504 (Collegate in Bi-amping) - Centrale: Indiana Line Tesi 704 - Sorround: Indiana Line Tesi 204 - Subwoofer: Indiana Line Tesi 810 - Decoder Satellitare: MySky HD Pace - Lettore Blu-Ray: Pioneer BDP LX-55 - Console: PS3 80Gb + Telecomando Bluetooth - Cuffie: Sennheiser HD 598 - Cavi Di Potenza: Monster Cable XP-HP - Cavo Subwoofer: Monster Cabel THX I 100 SW 4 Metri - Cavi HDMI: G&BL Legend Line - Multipresa: G&BL 8 Vie\Full Protection
-
25-04-2009, 16:05 #343
[QUOTE=morninghiro
Casotto di Sergio Citti, e una giovanissima Nicole Kidman. film interamente girato in un casotto x l'appunto. bello e divertente.
[/QUOTE]
non c'è Nicole Kidman ma una giovanissima Jodie Foster comunque il film è da vedere hai perfettamene ragioneTV-LCD: AQUOS SHARP 42X20e <firmware: E0907221 M000110> - Sintoamplificatore: Onkyo TX-SR876 - Frontali: Indiana Line Tesi 504 (Collegate in Bi-amping) - Centrale: Indiana Line Tesi 704 - Sorround: Indiana Line Tesi 204 - Subwoofer: Indiana Line Tesi 810 - Decoder Satellitare: MySky HD Pace - Lettore Blu-Ray: Pioneer BDP LX-55 - Console: PS3 80Gb + Telecomando Bluetooth - Cuffie: Sennheiser HD 598 - Cavi Di Potenza: Monster Cable XP-HP - Cavo Subwoofer: Monster Cabel THX I 100 SW 4 Metri - Cavi HDMI: G&BL Legend Line - Multipresa: G&BL 8 Vie\Full Protection
-
25-04-2009, 18:02 #344
Senior Member
- Data registrazione
- May 2008
- Località
- Vicenza (...quasi)
- Messaggi
- 438
Forse non proprio di nicchia, ma consiglio Romanzo Criminale di Michele Placido.
Anche Arrivederci Amore Ciao che è già stato citato.TV: Pioneer Kuro LX5090 - Sorgenti: PS3, Mac Mini - DAC: Aqvox USB 2 D/A mkII - Ampli A/V: Arcam AVR300 - Ampli Stereo : Audio Space Galaxy 34 - Front: Tannoy Revolution Signature DC6-T - Rear+Centre: kit Boston Acoustic - Subwoofer: Boston Acoustic PV350 - Remote: iPhone
-
26-04-2009, 02:07 #345
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2009
- Messaggi
- 3
Originariamente scritto da slash83