Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6

Discussione: Sunshine

  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Cambiago (Mi)
    Messaggi
    872

    Sunshine


    Visto venerdì sera in Arcadia, spettacolo delle ore 20:10 in Sala Aria.

    Il film ricorda sotto molti aspetti, The Core.
    In diversi momenti, per via di ambientazioni, riprese, costumi, sceneggiature, interni ed altro, sembra di vedere a volte Alien, a volte 2001 oppure BladeRunner. Per le riprese sdoppiate è stato usato lo stesso sistema visto in The Island.

    Non ci ha entusiasmato molto. Non ci è dispiaciuto.
    Brutto non direi. Un pò troppo catastrofico si.

    Comunque dal punto di vista audio non si può dir nulla, forse però c'erano molto frontali e ambience.
    Purtroppo il film era solo in pellicola causa problemi della Fox.

    Ciao!

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2004
    Messaggi
    357
    Visto pure io Venerdi, alle 17.25 in sal Aria, confermo cio' che ha detto Luke63, mi e' pero' piaciuto molto, anche se nel finale scade molto, cmq godibile, hai sentito pure te vibrazioni sui frontali nelle scene di "sole basse" (nelle scene in esterno nello spazio?), cmq si, l' audio era molto invasivo nei surround e frontali, ma poco sub !!!:

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Ferrara-Milano-Saronno
    Messaggi
    145
    Visto ieri.
    La parte audio spinge abbastanza ............ fine del film.
    Mi piace la fantascienza, mi piace moltissimo Alien in tutte le salse (BladeRunner, Guerre stellari ecc.) ma sta specie di film NOOOO sopratutto il finale .
    Ciao Franne
    Studio™ L Series

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2004
    Messaggi
    357
    Si, effettivamente nel finale scade abbastanza, come d' altronde "Punto di non ritorno", un altro film che mi piacque tanto (ed ha moolte analogie con Sunshine) e che nel finale mi deluse, qui almeno finisce con un senso, cioe' un senso ce' l' ha e si capisce.

  5. #5
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    B A R I NuovoCinemaCatvllo www.catvllo.com info@catvllo.com
    Messaggi
    1.997
    Se vi piacciono i generi di fantascienza cm al sottoscritto Sunshine nn vi deluderà per nulla! E a parte un avvio un po' confuso, dopo 15mn il film prende subito corpo e mostra mordente da tutti i pori fino ad incollarti alla poltrona......inoltre è veramente ben girato tanto da nn impallidire davanti ai + ben blasonati Film made in U.S.A. anche se cm detto nella Trama echeggia i vari Solaris, 2001 - Odissea nello spazio, Mission to Mars, e, forzando un po' la mano, Alien.

    Spoiler:
    Bellissimo poi quando l'intelligenza artificiale di bordo, che controlla l'intera Astronave, rileva un membro sconosciuto all'equipaggio........in quel momento ho sentito gelare il sangue!!!


    Mi sono piaciuti anche i vari attori tutti giovani e i dialoghi cn il loro linguaggio da cervelloni! l'unico appunto che faccio è che quando appare sullo schermo il membro sconosciuto....nn viene mai ripreso nel migliori dei modi....ma sempre riprese repentine e senza mai mostrare tutti i particolari......lì è come se ci fosse stato un cambio di regia! peccato per il resto lo promuovo in pieno!

    Audio & Video:
    Se ho trovato 23 scuro d'immagine, Sunshine lo supera di gran lunga.....ci vorrebbe il lanternino in certe scene
    L'Audio invece nn mi ha sbalordito più di tanto per il genere di film si poteva fare ben altro.

    CONSIGLIATISSIMO

    Salutoni.

    CATVLLO

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2004
    Messaggi
    357

    Eh no Catvllo, qui ti devo contraddire, Sunshine a livello sonoro e' MOLTO superiore a Spiderman 3, li ho visto tutti e 2 all' Arcadia e non c'e' proprio paragone, Tony359 te lo confermera', stavolta IMHO non ci sta' !!!
    Per il resto concordo in tutto con te, film fantastico, rovinato un po' da una seconda parte troppo da "Punto di non ritorno" .


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •