|
|
Risultati da 1 a 12 di 12
Discussione: I Racconti di Terramare
-
21-04-2007, 00:38 #1
I Racconti di Terramare di Miyazaki
Per chi amasse il genere e lo stile di Miyazaki, volevo dare il mio parere sul film del figlio del più celebre Hayao. Per essere il primo film di "Goro" figlio del celeberrimo, non è male come inizio (se in questo il padre non ha fatto alcun aggiustamento); Storia a mio parere e di chi mi ha accompagnato al cinema, pressocchè inesistente ed, a volte, anche pesante e poco longevo; I disegni ed il tocco sono quelli di Hayao, ma forse ricordano TROPPO i vecchi e celebri film del padre e non solo..
Nel complesso il film mi ha prevalentemente deluso,Spoiler: Forse anche troppi agganci ai film trascorsi e, tanto per citarne alcuni posso fare i nomi di: "La storia infinita" con il drago volante; "Akira" nella scena della mutazione di Tetsuo; Del gioco "ICO"; senza citare i molti altri ricordi che rifanno tema come già detto a film e film d'animazione passati. Spoiler: nella sua lentezza hanno gravato ancor più i rallentamenti dei pezzi di cantato.
Attendo vostri appoggi o, magari, parer contrari al mio pur adorando il genereUltima modifica di djaykay; 22-04-2007 alle 22:35
Home Theatre In Progress - Plasma Pioneer 436XDE - Amplifier Denon AVC-A1SE+UPGRADE THX ULTRA 2 - Head-Phones AKG K-280 Parabolic - Front Klipsch Epic CF-4 - Rear Klipsch Epic CF-3 - Center Klipsch Epic CF-4 - Subwoofer Klipsch SW-15 - Cavi Monster Cable Ultra Series THX - Blu-ray Player Playstation 3 - Sat SKY-HD (Pace 820NS)
-
22-11-2007, 07:46 #2
A me invece non è dispiaciuto, anche se il Castello errante di Howl è forse un gradino sopra. Ho notato però che i profili dei personaggi mi appaiono "seghettati". Colpa del disco, del lettore o della risoluzione?
Bye
Ettore
-
22-11-2007, 18:40 #3
Non mi è piaciuto per niente, e lo dico da appassionato lettore di Ursula Le Guin. La storia è stata sviluppata male, il figlio di Miyazaki ha preso uno dei capitoli della saga di Earthsea facendone un film a se stante e non spiegando con chiarezza alcune cose fondamentali che fanno parte del racconto. Messa così non può che essere una storia sconclusionata e dal finale enigmatico, soprattutto per chi non ha letto tutta la saga. Persino la scrittrice (l'ho letto da qualche parte ma al momento non trovo il link) è rimasta delusa dalla sceneggiatura.
Ottimi invece i disegni e l'animazione in generale.
Peccato, che proprio lo Studio Ghibli, autore di tanti successi come il coraggioso "Una tomba per le lucciole" che è stato paragonato addirittura a capolavori del neorealismo italiano, si perda dentro un bicchier d'acqua fallendo miseramente l'occasione per dare lustro ad un ottimo romanzo come quello di Earthsea.
I figli... non sempre sono all'altezza dei padri.
-
25-11-2007, 00:04 #4
Originariamente scritto da EttoreP
Bene, lo compro su Play.com.
Ciao
A
-
26-11-2007, 07:43 #5
Originariamente scritto da Tony359
Bye
Ettore
-
26-11-2007, 08:51 #6
-
26-11-2007, 14:28 #7
x Tony359
Le immagini che tu hai postato nell'altro thread, non sono presenti in modo così evidente nella copia de "I racconti...." in mio possesso, ma il seghettamento con immagini ferme è piuttosto evidente. Pensi si possa parlare quindi di copia difettosa? Bye
Ettore
-
27-11-2007, 00:35 #8
No, si parla di "copia fatta con i piedi", come sempre.
Versione UK; subito. Basta con queste schifezze.
Ciao
A
-
27-11-2007, 00:37 #9
Mi s'è impantanato firefox scusate...
-
22-04-2010, 09:02 #10
Originariamente scritto da Tony359
Seghettature evidentissime e a go-go su tutti i bordi, uno schifo!
Scemo io a comprare la versione italiana senza dare prima un'occhiata al forum...ho acquistato il DVD mesi fa, ma solo lo scorso weekend mi è venuto in mente di vedere il film...una pena...non sono andato oltre i primi 5 minuti, stavo per lanciare il disco dalla finestra...10 euro buttati via...
-
05-05-2010, 05:52 #11
Sospeso
- Data registrazione
- Jul 2009
- Messaggi
- 683
Premetto che non amo il genere fantasy
Quindi maghi, draghi, spade magiche, "eletti" ecc ecc non è che mi facciano impazzire.
Credo che il limite maggiore forse sia proprio quelle di essersi ispirati a un testo di altri, per mancanza di quella creatività visionaria che Myazaky padre profonde a piene mani trasformando in un "credibile" paese di favola perfino l'Italia (pre?) fascista di "Porco Rosso".
Tant' é, in fondo non è indispensabile che il figlio di un genio sia anche lui un genio.
-
05-05-2010, 09:42 #12
Originariamente scritto da fortyseveninches
) per riparare l' Aereo.
Dettagli a parte sono d'accordo con Te, Goro ha tentato invano di rubare la "magia" del Padre (anche i cartoni diretti da Takahata sono bellissimi) con il risultato di ottenere un aborto creativo, persino nella realizzazione assolutamente al di sotto degli altri lavori dello studio Ghibli.