Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 33

Discussione: Borat

  1. #16
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    1.162

    Visto " NON AL CINEMA PER FORTUNA " chi vuole intendere intenda, FA VERAMENTE SCHIFO NON SO' COME SI POSSA CHIAMARE FILM, UNA MIA AMICA CHE LAVORA IN UN CINEMA HA DETTO CHE DOPO IL PRIMO TEMPO SI E' QUASI SVUOTATA LA SALA E LA GENTE E' ANDATA A RECLAMARE I SOLDI DEL BIGLIETTO. COME HANNO FATTO A FARE UNA COSA DEL GENERE MAGARI QUALCUNO CI HA PORTATO ANCHE I FIGLI PERCHE' PENSAVA FOSSE UN FILM DA RIDERE............PER NON PARLARE ELLA SCENA IN CAMERA DA LETTO CON L'AMICO CICCIONE HO QUASI VI PREGO SOLO UNA COSA CHI NON L'HA VISTO " NON VADA AL CINEMA PER QUESTO FILM E SI RISPARMI I SOLDI PERCHE' E' UNA VOLGARE CA@ATA " PENSO SIA MEGLIO " INCANTESIMO NAPOLETANO " DI QUESTO CESSO DI FILM
    Dolby D.,THX,DTS,DTS-ES, TRUE-HD, DTS-HD, D.D. PLUS, 7.1 "Al mio segnale scatenate l'inferno"Ultimate Streethawk HT:Ultimate Streethawk HT

  2. #17
    Data registrazione
    Oct 2002
    Messaggi
    2.538
    Ragazzi un grazie di cuore mi avete salvato da una serata difficile in compagnia di amici che mi avrebbero pestato nero all'uscita o peggio di una moglie ancora piu' "alterata".....
    a cosa servono gli amici del forum? grazie ancora!
    Il tasto "Cerca" non attiva alcuna funzione dannosa per i nostri personal computers.

  3. #18
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    18
    Visto in lingua originale (su dvd).
    Mi sono divertito (saro' di bocca buona).
    Non e' certo un capolavoro ma siamo anni luce da Boldi e DeSica.
    Sicuramente si apprezza di piu' se visto in inglese.
    Certo che se avessi speso 7 euro per vederlo al cinema........
    htpc: case silverstone lc10, mobo asrock esata32, amd 4400 x2, technotrend 3200, nvidia 7600gs. video: sanyo z3 audio: denon av3800+decoder dts millennium, diffusori sonus faber.

  4. #19
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    1.162
    Citazione Originariamente scritto da Luca Biddau
    Non e' certo un capolavoro ma siamo anni luce da Boldi e DeSica.
    Cosa intendi con questa frase????? Non starai mica mettendo a confronto i film e gli attori???? No perchè il confronto non c'è.
    Dolby D.,THX,DTS,DTS-ES, TRUE-HD, DTS-HD, D.D. PLUS, 7.1 "Al mio segnale scatenate l'inferno"Ultimate Streethawk HT:Ultimate Streethawk HT

  5. #20
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    786
    Citazione Originariamente scritto da Luca Biddau
    Visto in lingua originale (su dvd).
    Mi sono divertito (saro' di bocca buona).
    Non e' certo un capolavoro ma siamo anni luce da Boldi e DeSica.
    Sicuramente si apprezza di piu' se visto in inglese.
    Certo che se avessi speso 7 euro per vederlo al cinema........
    Quoto con forza, si spendono milioni per produrre bestialità del livello dei vari desica, boldi, e peggio e poi euro per andare in gregge a vederli (per chi ci va)

    Il film è provocatorio, in lingua originale spacca, volutamente trash, e sta anni luce sopra la povertà di idee e la volgarità (vera , non provocatoria o di rottura) di certo cinema nostrano e non

    L'inglese stentato di Borat è da antologia, le reazioni degli americani alle sue provocazioni sono divertenti

    La scena in cui inneggia agli USA nel palazzetto dove si fa il rodeo lo consegna alla leggenda.

  6. #21
    Data registrazione
    Apr 2002
    Località
    Parma
    Messaggi
    1.439
    Citazione Originariamente scritto da Girmi
    Cavolo, magari eravamo a due metri senza saperlo.

    Io sono andato a quello delle 22,30
    e fra l'altro anche lo schermo (se non ricordo male era la sala 1) non mi è piaciuto.

    Sarà che ero in quarta fila, .
    Az....anche io ero in sala 1 Il mondo
    è davvero piccolo e pure io ero a metà circa....fila E se
    non ricordo male solo che sono andato allo spettacolo
    delle 24.30 dato che volevo vedere Barça-Real che è finita
    tarduccio.............


    Citazione Originariamente scritto da Girmi
    Non oso pensare come si vedesse ancora più avanti.

    Anche con i trailers. Appena ho visto quello dei F4 mi sono detto: "ehi, ma lo vedo molto meglio a casa mia".

    Ho visto altre sale del Warner e non sono male, ma questa…
    Guarda io quando vado al cinema, e ci vado spesso, reputo sempre la visione inferiore a casa mia, perciò ho deciso che non ci faccio più caso
    e mi limito a visionare il film......andare al Warner per me considerato che
    offre anche ristoranti e negozi è motivo di ritrovo per passare una serata un pò diversa dal solito.....ma la qualità visiva delle sale....lasciamo perdere, spesso poi ti becchi pure il proiettore non a fuoco che è nà roba davvero insopportabile.............!!!


    Marçelo


    P.S. la prossima volta che vieni al Warner village parmigiano mandami un M.P. che così ci conosciamo ok.....Ciao!!!!!!

  7. #22
    Data registrazione
    Apr 2002
    Località
    Parma
    Messaggi
    1.439
    Citazione Originariamente scritto da Luca Biddau
    Non e' certo un capolavoro ma siamo anni luce da Boldi e DeSica........
    siccome considero spazzatura sia Boldi e De Sica, figurati
    come posso considerare il "finissimo" umorismo Kazako
    condensato di una trama al limite dell'assurdo e paradossale,
    nella mia vita avrò visto non sò quanti film di ogni genere, nella
    mia videoteca nè posseggo più di 400 ma giuro che un titolo
    così assurdo senza senso brutto pradossale e privo di
    comicità come questo non mi era mai capitato tra le mani.....
    rispetto comunque l'opinione di tutti ci mancherebbe come si
    dice il mondo è bello perchè ognuno è libero di avere le proprie
    opinioni !!!!!!!!


    Marçelo

  8. #23
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    1.162
    Citazione Originariamente scritto da Marçelo
    siccome considero spazzatura sia Boldi e De Sica, figurati
    come posso considerare il "finissimo" umorismo Kazako
    condensato di una trama al limite dell'assurdo e paradossale,
    nella mia vita avrò visto non sò quanti film di ogni genere, nella
    mia videoteca nè posseggo più di 400 ma giuro che un titolo
    così assurdo senza senso brutto pradossale e privo di
    Marçelo
    Io nella mia videoteca neanche ce lo faccio entrare un titolo così altrimenti i miei clienti appassionati di film mi massacrano......... comunque per la cronaca voi considerate i film di BOLDI\DE SICA spazzatura ma sappiate che vacanze di natale 83' ancora incassa un casino, per fare un esempio, NATALE A NEW YORK e OLE' solo nel primo mese ormai mi hanno incassato ben oltre 300 € l'uno, ne ho più copie, e continuano ad incassare....... Considerare questo film come i film di vanzina ecc per me è blasfemia, almeno anche se volgari pieni di nudi e cavolate fanno ridere ma BORAT fà veramente schifo. E' privo di comicità, senza un senso e filo logico, la scena dei nudi nella sua camera la cestinerei subito e poi vedere uno che non si sà pulire il C.... e si lava la faccia con l'acqua del cesso, in quel film, voi lo considerate buffo???? Io e la mia ragazza dopo averlo visto ci siamo rivisti SHREK 2 cosi siamo andati a letto con il sorriso.
    Dolby D.,THX,DTS,DTS-ES, TRUE-HD, DTS-HD, D.D. PLUS, 7.1 "Al mio segnale scatenate l'inferno"Ultimate Streethawk HT:Ultimate Streethawk HT

  9. #24
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    786
    Se consideriamo gli incassi, allora va bene, la qualità si misura dagli incassi (...)
    Imho purtroppo nella maggiornaza dei casi, il fatto che "tutti" guardino qualcosa o che tutti la comprino, non significa che quella cosa abbia valore assoluto, purtroppo spesso invece è segnale di mediocrità.
    In quel genere di mediocrità cinematografica oltretutto noi italiani siamo maestri (cosi' come lo siamo o almeno lo siamo stati nel grande cinema)

    Mi ripeto, ma cinema, televisione e classe politica sono secondo me lo specchio di un qualsiasi paese, il fatto che qualcosa di scadente venda molto, significa che ce lo meritiamo e siamo disposti a correre con i soldi pronti tra i denti per pagarlo.

    Tornando a Borat, a partire dai primi 5 minuti di magistrale presentazione del suo paese - un amalgama perfetto di ritmo, cattiveria, musiche zingare... sembra Kusturica - la ripugnante scena di nudo è uno schiaffo schifato in faccia alla nostra televisione fatta di volgarità e privato, le manifestazioni documentaristiche politicamente scorrette sono dei bisturi che talgiano senza pietà la maniera bigotta e "superiore" in cui gli USA vedono e considerano il 90% dei paesi del resto del mondo, l'inglese di Borat come ho già detto è un capolavoro (certo, va gustato in lingua originale), io trovo che ci siano parecchie sfaccettature volutamente mascherate da trash puro ( e cosa è poi la nostra vita quotidiana? Siamo soffocati da spazzatura qualitativa, fast food, alienazione, eppure ogni giorno zitti e digeriamo tonnellate di questa roba, da bravi) in definitiva un film che vi farà schifo se uscirete di casa dicendo "vado a vedere il film comico", ma che vi interesserà, urterà, farà pensare se lo accosterete con determinate chiavi di lettura.

    chiudo perchè ho ampiamente scassato i coyotes, ciau!

    M.
    Ultima modifica di Meggy; 13-03-2007 alle 17:23

  10. #25
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Valdichiana (SI)
    Messaggi
    3.137
    Citazione Originariamente scritto da Meggy
    Imho purtroppo nella maggiornaza dei casi, il fatto che "tutti" guardino qualcosa o che tutti la comprino, non significa che quella cosa abbia valore assoluto, purtroppo spesso invece è segnale di mediocrità.
    Ti straquoto....viviamo in una società dove il bisogno di uniformarsi alla massa imperversa in modo indecente, in special modo tra gli adolescenti.... Ma questo è un altro discorso....
    Borat me lo sono visto, e se devo scegliere tra questo film e i vari vacanze....di Boldi e De sica, scelgo senza dubbio il Kazaco....
    Da quando avevo 15 anni considero il cinema di natale italiano la più bassa essenza di stile, cultura ed arte che si possa esprimere al cinema.....

    Premesso questo, non è certo un capolavoro....
    E' un film di rottura, trash, sullo stile di Gip per intendersi (quel personaggio che faceva casini unici su MTV italia e poi alle iene se non erro)...
    Prende per il @ulo un po' tutti, USA, mondo arabo, ebrei, (a proposito se ricordo bene il protagonista è ebreo, quindi autosatira cercata)
    Se fosse stato scremato di un buon quarto d'ora di scene abbastanza inutili, poteva uscirne meglio....
    Per amanti dello stile trash MTV (vedi johnny knoxville & co.)per sorridere un po', senza sperare nel miracolo......
    TV Panasonic TX-55LZT1506 - Pioneer PDP-LX5090H VPR Epson EH-TW5000 SAT Sky Q MePL/VOD AppleTV 4K 128GB (Infuse) BDP BD-D5300 Samsung HTPC/SERVER MacMini (Plex) DVD Panasonic S99 REMOTE Harmony HUB PRE Marantz SR5001 FINALE Rotel RB980BX FRONT Chario Syntar1 mk2 CENTER Wharfedale 9CS REAR Castle Durham II SUB Velodyne CHT10R CAVI Audioquest - StraightWire

  11. #26
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    3.419
    Concordo con Barxo: non è un capolavoro (la storia con Pamela Anderson appare slegata dal resto del film, e la riunione con il gruppo di femministe è deludente), ma certe scene di razzismo spontaneo suscitate negli americani inconsapevolmente filmati fanno riflettere, mentre altre scene grottesche del film sono da cineteca.

    Cosa importante: il protagonista del film è un attore comico ebreo, attivo contro la discriminazione anti-semita negli USA; le scene sul Kazakhstan non sono state girate in kazakhstan, ed ogni riferimento alla nazione asiatica è stato inventato ed utilizzato strumentalmente per verificare in che modo l'americano delle differenti classi sociali avrebbe reagito alla diversità palese e "esotica" dell'individuo che viene da un mondo lontano e, a prima vista, inconciliabile con la "superiore" civiltà occidentale. Si tratta, dunque, più che di un film vero e proprio di una sorta di esperimento etnometodologico (riuscito solo in parte, ma comunque divertente), in cui attraverso la messa in scena di comportamenti che vanno contro le norme di condotta tacitamente condivise presenti in una società, mette a nudo stereotipi e valori dei suoi membri.

    Una recensione che può far comprendere meglio per chi probabilmente si aspettava un altro tipo di film è quella di fabio ferzetti: "A scriverlo può sembrare goliardico e ovvio, a vederlo è irresistibile perché oltre al finto reporter Borat sullo schermo ci sono gli americani veri e le loro reazioni, spesso ancora più dementi e insultanti. Il trucco consisterebbe nel far firmare alle persone coinvolte la liberatoria prima di girare, con la scusa dell'intervista. Non metteremmo la mano sul fuoco sull'autenticità di ogni singola scena, ma se quelle facce e quelle reazioni non fossero davvero rubate, questo 'Borat' diretto da Larry Charles sarebbe opera di un grande regista capace di ottenere risultati incredibili da attori non professionisti. Cosa ancora più difficile da credere. Comunque sia, dopo aver sbertucciato a dovere nel prologo un Kazakistan immaginario popolato di zoticoni, prostitute, stupratori e antisemiti (immaginario ma capace di far infuriare i veri kazaki, e possiamo capirli), Borat agisce come un rivelatore della stupidità e del razzismo nascosti come un automatismo sotto la pelle della gente comune. (...) Vale la pena ricordare che Cohen non solo è ebreo ma è un ebreo ortodosso nonché un attivo militante contro l'antisemitismo. Non tutti ci credono se un'esigua minoranza di integralisti ha condannato senza appello il suo umorismo oltraggioso. Ma intanto lui ha cambiato le regole del comico nel modo più radicale possibile. Abolendole." (Fabio Ferzetti, 'Il Messaggero', 21 ottobre 2006)

    Bye, Chris

  12. #27
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Provincia di Napoli
    Messaggi
    1.559
    Visto in lingua originale sottotitolato in italiano...certo non un capolavoro o chissa che',come detto nel forum...pero' sono sostanzialmente daccordo con meggy,riguardo allo stupore e lo schifo che noi tutti abbiamo nei confronti di film del genere,quando poi la vera "volgarita'" come si diceva l'abbiamo sotto gli occhi!,basta accendere la tv..(magari sto dicendo le stesse cose di chi mi ha preceduto..vorra' dire che il pensiero è lo stesso eh)

    Eppure dalle recensioni lette sui giornali..non se ne parlava affatto male! anzi... ricordo che nella notte degli oscar su sky,fabio volo..a proposito del film,disse:"è un servizio delle iene all'ennesima potenza" insomma anche lui creo' un bel po' di aspettativa...

    Poi se mi permettete,sorrido e rifletto molto,quando leggo di fatti del tipo:<la gente a meta' film se ne è andata ecc>
    E ci credo...perche' vivendo In una societa' cosi' pura,civile,candida dove l'ipocrisia,"l'immondizia vera" e la volgarita' ecc non esistono,sono a noi sconosciute......una tv di qualita' ecc...
    hanno ragione a essere schifati da questo scempio
    c'è da riflettere..eccome...si possono scrivere libri e libri...
    Ultima modifica di tiomeo; 13-03-2007 alle 18:40

  13. #28
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Genova
    Messaggi
    1.373
    Per lunga esperienza personale, quando un film soprattutto comico è strombazzato come campione d'incassi in USA, lo evito come la peste!

  14. #29
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Bologna
    Messaggi
    2.244
    Non l'ho visto e non penso di vederlo ma mi permetto di dire che gli americani ci danno una pista in quanto ad ipocrisia quindi smettiamola di autoflagellarci.
    Abbiamo sicuramente tanti lati negativi e la nostra società va sempre più imbarbarendosi e sempre più avvicinandosi all'americano medio.
    E' questa la cosa triste
    Andrea
    Display Oled LG 55EG910V Display CRT Sony KV-32FX66 Display LCD Fujitsu-Siemens Myrica V32-1 Ampli Denon AVR-3805 DVD Player Denon DVD-2910 DVD Recorder Pioneer-DVR-530H-S Divx Player Yamada-DVX-6600 & Nortek 2802 HDMI Diffusori Frontali B&W-DM602S3, Centrale B&W-CC6S2, Surround B&W-DM601S3, SW B&W-ASW600 Telecomando Logitech Harmony 555 pagato meno di fedetad

  15. #30
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.099

    che ci siano spunti su cui riflettere non credo ci siano dubbi, resta il fatto che secondo me è un film brutto: troppo secco, cinico e icastico, senza trama e con immagini orribili.
    sono sostanziamente d'accordo con quello che vuole trasmettere il film nelle sue idee, ma non credo sia un modo buono per farlo...
    Epson TW700; panasonic 42pv60; Marantz SR4003; Indiana line arbour; Playstation 3; Wii; HTCP Win7


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •