|
|
Risultati da 1 a 5 di 5
Discussione: Saw l'enigmista
-
15-01-2005, 01:21 #1
Saw l'enigmista
Visto stasera. Era da tanto che non vedevo un bel thriller come questo. Andatelo a vedere, non ve ne pentirete.
-
20-01-2005, 00:10 #2
sono tornato dalla sala adesso...mamma mia. Veramente bello.
mette veramente in tensione...per tutta la durata del film.
Mi ha ricordato in qualcosa Seven.
giudizo + che positivo.VideoProiettore : JVC-RS45 / Center : Ciare Mod.V5(autocostruito) / Front : B&W DM302 / Sinto: Marantz SR7007 / SubWoofer : Ciare Mod.KSA10(Autocostruito)
-
20-01-2005, 00:19 #3
visto stasera al WV di Casamassima (BA)
Prima di tutto diciamo che il film merita la visione!
E già questo è un punto a suo favore; nn aspettatevi però il classico triller americano.......con investigatori e polizia che si dannano a cercare il serial killer, alternate dalle sequenze di lui stesso mentre miete indisturbato altre vittime.....che di solito son sempre scene cruente che ti fanno sobbalzare dalla poltrona.
Qui in Saw questo nn accade.........ci troviamo in ambientazione tipo My little eye ......quindi voltate al realty con tanto di telecamera.....ma oppurtamente spezzate dai delitti commessi dal serial killer in precedenza......da un lato può essere bello....perchè nn rientra nel solito cliché, dall'altro è un punto a sfavore perchè dette scene sono piuttosto prevedibili come vanno a finire e quindi il film nn mette mai paura.......solo angoscia!
Pensate che ci si spaventa di più in the Grudge....vi ho detto tutto!
Inoltre il finale nn è all'americana.....ma è a La Cosa....nn posso dirvi di più! Il ritmo come i reality film, è piuttosto lento..... qui rispetto a My little eye sono solo 2 i partecipanti e nn ci vuole 2+2 a capire che dopo le presentazioni di turno nn c'è da più dire una mazza! per il resto scorre lento ma scorre..e..di mordente ne ha pure.
Per quanto riguarda l'A/V il video l'ho trovato povero di dettagli sui secondi piani....e la pellicola mostrava secondo me troppa grana....l'audio andava più che bene!
Salutoni.
CATVLLO
-
21-01-2005, 11:51 #4
Il film mi è piaciuto. Nessuno, ma proprio nessuno, avrebbe MAI potuto indovinare l'assassino. Ma
SPOILER sulle falle, che poi falle non sono se consideriamo che il Cinema non deve x forza essere verosimile.
SPOILER
1) precipitosa la tagliata di piede di Cary Elwes (lo ricordo già serial killer ne Il Collezionista), il tempo era scaduto e dalle urla al telefono poteva sperare che la sua famiglia se la fosse cavata;
2) mannaggia mai nessuno che quando vede un serial killer gli spara subito
3) e quanto era preparato 'sto killer (come faceva tra una kemio e l'altra), pure la trappola che maciulla l'inseguitore e il gibbino antiproiettile
4) davvero poco credibile che un infermiere si improvvisi rapitore con tale attitudine e poi xché va da Gordon dopo aver fallito con le tipe? xché passa prima dal covo del killer e come faceva a sapere dove abitava?
5) e quel cretino di Danny Glover! Dopo aver visto il plastico e la location del prossimo "giochino" non fa 1+1?
6) tutti i film ci insegnano che 2 poliziotti prima di irrompere chiedono i rinforzi...qui nessuno o fa
Ok sono un pò delle forzature stile "Focus", ma era così solo x aggiungerne qualcuna oltre a quella già detta del possibile dissanguamento (caso del ragazzo di Bolzano che morì dopo essersi fatto tagliare la gamba dal cugino x truffare 500 milioni alla Assicurazione....solo Zanardi con 2 litri di sangue su 5 si salvò...ma almeno era in OSPEDALE)
FINE SPOILER
Wan e Whannel geni o lupetti?
Faranno al fine di Damon e Aflleck?
Lo ricordo ai meno, la coppia di amiconi vinse in giovane età un Oscar x la Sceneggiatura x Good Will Hunting, salvo poi finire l'uno tra le grinfie di JLo e Action Movie non di effetto prorompente e l'altro a far da spalla a Clooney e cmq tradendo quelle che erano le aspettative.
I due australiani invece?
Perchè dico "lupetti"?
La critica gli si è scagliata contro (il nostro Vegeta è della combriccola?), financo la Codacons li ha tacciati di "sensazionalismo cruento". Leggete questo articolo:
http://www.horrormagazine.it/notizie/676
Intanto hanno raggiunto il loro scopo. Han fatto parlare di loro e stan facendo un seguto, 'sta volta con i soldi quelli giusti.
Perché potrebbero essere anche "geni"?
Beh se lo sono i fratelli Wayans, xché non loro?
Il film è intelligente e le potenzielità direttive, almeno x questo genere di thriller, si sono viste. Lo Script lo han portato in un Dvd-R ai produttori un pò come fece il 28enne Stallone x Rocky illo tempore, ma cartaciamente. Insomma, dico, senza idee non devono essere....o no?
Qui Whannell e Wan col produttore Hoffman:
Saw vuol essere un film e riesce FOTTUTAMENTE ad essere un film.
Credimi Wan e Whannell se hanno AVUTO LE PALLE x farsi produrre una lo loro
SCENEGGIATURA.....(ca##o quei 2 lì avevano in mano SOLO la sceneggiatura, ma ci pensate?) da perfetti esseri comuni quali sono. Han pensato solo a STUPIRE lo spettatore e che diamine ci sono riusciti. Non credo proprio avessero la pretesa di fare un "SERVIZIO DA TELEGIORNALE" in modo da convincere quei 4 critici "bigotti" che lo hanno stroncato che tutte le scene del loro film dovessero essere plausibili.
Film Stagionali, stagione AGIS (1-dic-04/30-nov-05)
1) Se Mi Lasci ti cancello (12-dic/Golden) ****
2) Shrek 2 (17-dic/Iris) ****
3) Birth-Io Sono Sean (19-dic/Iris) **½
4) Ocean's Twelve (21-dic/Apollo) **½
5) Tu la conosci Claudia (23-dic/Apollo) ***
6) Closer (27-dic/Apollo) ****
7) The Grudge (5-gen/Apollo) ***½
8) Che Pasticcio Bridget Jones (11-gen/Odeon) **½
9) Saw-L'Enigmista (18-gen/Olimpia) ****
-
21-01-2005, 11:54 #5
Se non fosse per il finale questo film meriterebbe un bel 3 al massimo 4! Tutto scontato e già visto....le scene che dovrebebro mettere spavento, sono telefonate ed il disgusto viene solamente dalle scene esplicite di sangue e varie altre strambe situazioni....per non parlare poi degli attori...al limite del ridicolo (il frangente della sigaretta è emblematico da far vedere a tutti gli attori emergenti e fargli capire come NON BISOGNA recitare!) anche i dialoghi fanno sorridere e nel mezzo del film il regista (forse troppo preso nell'ingegnare le "morti enigmistiche") si perde un po per la strada.....L'inizio è buono ma la cosa che lascia positivamente colpiti è il finale....veramente notevole! Forse per questo il film riesce a raggiungere la sufficienza....
Peccato...una grande occasione persa per avere un horroro da antologia...magari con altri attori ed un altro regista le cose sarebbero andate in maniera diversa.
Saluti."Adoro questi brevi momenti di quiete prima della tempesta".
"Se ridi, tutto il mondo riderà con te. Se piangi, piangerai da solo".