|
|
Risultati da 1 a 8 di 8
Discussione: Poseidon & Omen
-
11-06-2006, 21:22 #1
Poseidon & Omen
Mi permetto di recensire insieme i due film in oggetto e quindi di aprire una discussione a parte, perchè entrambi sono due remake di due grandi film del passato e coincidenza vuole tutti e due degli anni '70.
Prima di tutto vi consiglio vivamente di vedere prima i nuovi del 2006 e poi gli orginali da cui sono tratti codesti (fortuna ha voluto che io nn li abbia mai visti e quindi me li sono goduti in pieno!) perchè se fosse il contrario ne rimarreste al quanto delusi nn tanto dal punto di vista del prodotto finale di per sè che i nuovi superano di gran lunga e a mani basse i vecchi anche se con qualche riserva, ma quanto per le scene,i personaggi, le battute e colpi di scena già svelati in precedenza!
Detto ciò dei due remake in oggetto, sicuramente quello di Omen è quello più riuscito! forse complice anche la storia del film più facile da mettere in scena rispetto ad un catastofico e spettacolare quale è Poseidon!
Poseidon:
Al contrario delle critiche aggressive che lo hanno distrutto alla grande a me questo Poseidon è piaciuto, la regia è davvero sublime e la scenda del disastro è da riferimento, scorre bene come l'onda anomala che li devasta e gli attori mi sembran tutti indovinati e all'altezza della situazione tranne forse il rispolverato Kurt Russel che lo vedo un po' troppo in affanno per affrontare certe scene.....nel confronto con l'orginale infatti il nuovo lo supera su tutto (al nuovo infatti gli basta la scena del disastro...che qui dura parecchio al contrario del vecchio che certe scene te le immagini soltanto....certe inquadrature infatti sono omesse ad hoc!) tranne che nella scelta del personaggio che dovrebbe trascinare tutto il gurppo fuori dalla nave......infatti mentre nell'Avventure del Poseidon abbiamo un carismatico Jene Hackman che urla e strilla come nn mai che ha davvero una verve da vendere qui in quest'ultimo Poseidon questo ruolo da leader manca e tutti i personaggi che si portano in salvo sono tutti allo stesso livello........insomma nessuno primeggia veramente!
Ciò nn toglie che un Titanic rimane e rimmarà sempre più bello e spettacolare.....alla fine infatti si esce quasi indiferrenti, cmq il fatto dell'onda anomala quando succede ti da pensare eccome.....ti fa rimuovere infatti la parola "crocera" dal cervello!
Audio e Video ottimi e confermo ciò che diceva Tony quando asseriva che l'audio di Poseidon era rumoroso e non bello dettagliato come fu per Titanic!
Omen - il presagio:
Omen invece ha una marcia in più......qui l'atmosfera è molto più matura e si sente proprio a pelle di un film meglio girato e meglio interpetrato.....inoltre Omen rispetto al remake di Poseidon è molto più fedele all'orginale tanto da avere più di una volta le stesse inquadrature e le medesime battute....davvero incredibile!
Omen lo promuovo appieno, ha mordente a manetta e ci sono anche delle scene da sobbalzare dalla poltrona....e come attori li trovo anche qui tutti centrati....forse la madre della "bestia" l'avrei scelta più adulta.....qui infatti la protagonista di Save the last dance poco ci azzecca...anche se devo ammettere che è brava come sempre!
Audio e Video....nonostante ci trattase di un Cinema cittadino eran nella media.....cmq si son ben difesi....c'è poco da fare al Warner sarebbe stato tutt'altra cosa!
Salutoni.
CATVLLO
-
11-06-2006, 22:53 #2
poseidon: 14 euro buttati!!
Mi spiace contraddire il post precedente, ma dopo aver visto alla warner il film con la mia ragazza ( ecco il perchè dei 14 euri!!
) volevo correre a postare sul forum di av l'invito di non andare a guardare questo film!
In realtà, come ormai tutti i film di produzione americana, il livello qualitativo è alto, per cui non uscirete dal cinema disgustati, anzi, lo spettacolo del'onda è molto ben realizzato(visto su uno schermo 10 metri di base è notevole!),e gli effetti speciali ben fatti ( gente e cose scagliate per aria durante la rollata ). Ma tutto ciò basta?
Io mi ricordo di aver visto per caso l'originale in televisione in tarda sera e le l'atmosfera era palpabile e realistica e il si era sempre in tensione, mentre il remake è costellato di americanate clamorose (sapete a che cosa mi riferisco - divertitevi a trovarle-), battute inutili e personaggi poco caratterizzati e pressochè insignificanti.
so che la mia critica è parecchio delineata, però secondo me è un film da bollare. Se si fa un remake bisogna reggere il confronto.
Qui non ci siamo.
saluti
-
14-06-2006, 11:48 #3
Poseidon visto ieri sera in digitale.
Audio e video devo dire notevoli, anche se purtroppo non ero in sala Energia dove sono ormai abituato e i bassi erano un pò meno potenti.
A me il film è piaciuto parecchio. L'originale erano ormai un pò di anni che non lo vedevo per cui non mi ricordo i particolari però devo dire che il film è molto avvincente e senza un attimo di sosta...finalmente un remake che non mi ha annoiato.
Poi se ci mettiamo Fergy
Cià.Gabriele
TW3600 + HTPC OTTIMIZZATO + HD100 + OPPO +POPCORN HOUR A-110 + PS3 CICCIONA + YAMAHA RX-V1067
-
14-06-2006, 13:55 #4
Per me:
Omen, remake assolutamente inutile, non aggiunge nulla e gli attori, la musica e la regia non sono a livello dell'originale.
Poseidon, divertente, forse però perché l'ho visto all'Imax di Londra con 12.000 W di esplosioni e uno schermo immenso.
L'originale lo ricordo però interpretato meglio e con un approfondimento maggiore dei personaggi, sempre nel limite del genere.
ciao
Pacchio
-
17-06-2006, 12:56 #5
Anni fa quando si andava a vedere un film che aveva degli effetti speciali c'era sempre da meravigliarsi. Era una rarità vedere effetti "veri" e spesso quello che si vedeva aveva i contorni, era palesemente finto ecc. ecc.
Ma oggi gli effetti speciali sono "tutti" ottimi, anche negli spot televisivi ci sono fior fiore di effetti speciali favolosi!!
Quindi io dico: non basta più un'onda anomala e un po' di casino per attirare lo spettatore. Anzitutto ormai devono(sottolineo DEVONO) essere effetti visivi perfetti e l'audio deve essere curato alla perfezione.
Poi serve una mezza storia sotto, sennò non sa di nulla.
Cia
A
-
17-06-2006, 16:47 #6
affondiamo poseidon
vedo che altri sono d'accodo nel definire almeno Poseidon uno spreco di soldi!!
su questo sito trovate anche alcuni errori:
http://www.moviemistakes.com/film5457
traduco il più evidente:
i motori (seppur navali) non sono in grado di funzionare capovolti per lungo periodo. Quindi senza tale fonte di energia non serebbero state accese a tutta forza le eliche laterali di manovra
su questo sono daccordo
ma su questi due?? ci sono ingegneri navali qui?? io sono un ing, meccanico!!
cito"Factual error: Near the end, the characters are fighting against the push or pull of the propellers. This doesn't make sense, as it wouldn't be specifically sucking or blowing air based on which way the fans were going. It will either be blowing the air left-right, or right-left, not in and out. If that were the case, it would be pushing water both forward and backward at the same time during normal use, therefore offsetting itself."
su questo ho dei dubbi, dovrei rivedere bene il film se trattasi di elica intubata e quindi passante tutta la carena (esistono??) o altro.chi conosce quel tipo di navi può dirlo
cito"Factual error: When the pressure valve from the first ballast tank blows, it blows directly outward and flies out into the next empty tank. All of the subsequent valves dropped down, which would be impossible with the thousands of pounds of pressure required to blow them in the first place."
questa è parecchio tecnica, la giro a uno del settore!!!
ingegneri navali??
ciao
-
17-06-2006, 17:40 #7
Concordo con tutti gli errori.
Ma diciamo che in effetti uno non ci farebbe tanto caso, se ci guardiamo bene anche in Titanic si vedevano i carrellini sotto le persone che scivolavano e quei "cosi" rotondi per fissare le cime che si piegavano e facevano le "pieghe" quando le persone ci sbattevano sopra!
ma non mi paragonate TITANIC a POSEIDON, per carità!
Cia
A
-
19-06-2006, 12:46 #8ma non mi paragonate TITANIC a POSEIDON, per carità!
Salutoni.
CATVLLO