Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Il lato oscuro
    Messaggi
    85

    ZeroSigma 1.0 "K > D > S" e Skarr proiettati alla Prima Rassegna di Cinema...


    Skarr, primo lungometraggio italiano digitale a basso costo, e "K > D > S", il nuovo impressionante esperimento degli stessi autori, in proiezione in una serata monografica dedicata al giovane regista emergente* Alex G. Raccuglia .


    ZeroSigma 1.0 "K > D > S" e Skarr proiettati alla Prima Rassegna di Cinema Indipendente di Settimo Milanese



    Milano, 14 maggio 2006


    In una serata monografica dedicata al regista, verranno proiettati l'opera prima Skarr e, in prima assoluta, il nuovo esperimento di Alex G. Raccuglia: ZeroSigma 1.0 "K > D > S", in una sorta di simbolico passaggio di consegne tra il passato e il futuro della troupe di produzione.


    Realizzato interamente con tecnologie digitali dell’ultima generazione su computer Apple Macintosh e montato digitalmente con il software Final Cut Pro, Skarr ha costituito una tappa estremamente significativa per il cinema indipendente italiano in quanto prima produzione professionale realizzata con budget contenuto, eppure ricca di effetti speciali e scene di elevata complessità.

    “Skarr è stata una sfida: girare un lungometraggio, non un corto... è una storia complessa, piena d’azione e con personaggi profondi; solo con queste nuove tecnologie di produzione e di comunicazione si poteva realizzare, soprattutto tenendo conto del budget estremamente sottile” ha dichiarato Alex G. Raccuglia, regista del film che ha riscosso grande approvazione, suscitando notevole interesse ai festival Favolando di Udine, OFF di Napoli, Joe D’Amato Horror festival di Livorno e PesarHorrorFest di Peasaro, e trovando abbondante spazio sui media, da quelli specializzati come la rivista Hot Dog a quelli generalisti come Radio 24.

    ZeroSigma 1.0 è un cortometraggio fantastico, che si svolge in uno spazio e in un luogo che sono proiezione del pensiero, come se nello stesso posto potessero riunirsi tre proiezioni della stessa persona: l'adolescente ribelle, il giovane disilluso e l'adulto maturo. Dallo scontro di questi tre personaggi, che poi sono in realtà la stessa persona, scaturisce un conflitto interiore che sfocerà nel drammatico. E nella rivelazione...

    ZeroSigma 1.0 è girato con tecniche e tecnologie assolutamente d'avanguardia, che consentono allo stesso attore, Gabriele Spinelli, già "Nero" in Skarr, di interpretare tutte le tre parti; tecniche e tecnologie al servizio del linguaggio che viene utilizzato per raccontare questa breve ma intensa storia: grezzo, sporco, mosso, nervoso.

    "ZeroSigma è il frutto del mio processo di ricerca, sia interiore che come regista", racconta Alex G. Raccuglia, regista e autore dell'esperimento, "volevo raccontare una storia particolare, intimista per certi versi, ma nello stesso tempo visivamente spettacolare, per mettermi in gioco su entrambi i piani, quello umano e quello professionale. E Gabriele (Spinelli ndr) si è dimostrato veramente un attore valido, assolutamente versatile, capace di passare in un istante da un personaggio all'altro!".

    ZeroSigma 1.0 è un vero e proprio esperimento audiovisivo, sia per quanto concerne i contenuti che per quello che riguarda la tecnica, e rappresenta un'altra importante tappa per il cinema e la ricerca indipendenti in Italia.


    La proiezione di Skarr e ZeroSigma 1.0 "K > D > S" alla Rassegna di Cinema* indipendente avverranno giovedi 8 giugno prossimo a Settimo Milanese, presso il Cinema Auditorium Comunale alle ore 21.
    Alla proiezione saranno presenti Alex G. Raccuglia, regista e autore, Gabriele Spinelli, interprete di entrambi i film, e parte del cast tecnico e artistico.



    Per altre informazioni
    Alex G. Raccuglia
    e-mail: alex.raccuglia@videofaker.com

    www.prolocosettimomilanese.it
    www.zerosigma.net
    www.progettoskarr.net
    Dopo la vita.
    Prima della morte.

    SKArR, il nuovo film di Krew/Deltaframe
    http://www.progettoskarr.net

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Il lato oscuro
    Messaggi
    85
    up, please
    Dopo la vita.
    Prima della morte.

    SKArR, il nuovo film di Krew/Deltaframe
    http://www.progettoskarr.net

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Frosinone=Sonnifero
    Messaggi
    18.260

    BEh, dove si potrà visionare a ROma?!

    walk on
    sasadf
    RealSasaDF Theater 2 is back online


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •