|
|
Risultati da 16 a 19 di 19
Discussione: MUNICH, STEVEN ORMAI TI AMO + ke MIA MADRE
-
30-01-2006, 21:26 #16
in poche parole
spielberg sa fare il suo lavoro, ma questo film non mi ha emozionato e preso come avrei sperato. parte molto bene ma poi non arriva dove sembrava voler e dover arrivare (a livello qualitativo)...sono uscito un po deluso, ma in fondo mi aspettavo molto.
un buon 7 paragonato paragonato al 10 che firmo per shindler's list
danieleEpson TW700; panasonic 42pv60; Marantz SR4003; Indiana line arbour; Playstation 3; Wii; HTCP Win7
-
07-02-2006, 00:23 #17
a me è piaciuto!
Sicuramente Munich lo valuto come un bel film, lunghetto....ma era inevitabile viste le cose da raccontare, mi è piaciuto anche come è stato strutturato e come è stato girato, sicuramente nn è alla portata della massa....che potrebbe massacrarlo come critica.....quindi rimane per palati fini.....ma nn dimentichiamoci che Munich è tratto da una storia vera e che quindi S.S. nn poteva deliziarci con effetti a go-go come un Minority Report....
Inoltre c'è qualcuno che ha criticato le ambientazioni troppo sempliciotte di Roma, Londra etc. per il sottoscritto nn è stato così.......per nulla superficiale; anzi ho trovato tutti gli scenari abbastanza curati.......quello Italiano per es. pullala di macchine anni '70!!!
Il film scorre bene e si lascia guardare altrettanto bene........forse nn ha un coivogimento emotivo di un Romanzo Criminale (per anni, cattiveria e scenari...si avvicinano)......+ avvincente sicuramente.....ma mi è andato bene lo stesso!
Erick Bana l'ho trovato perfetto nel ruolo.
Audio e Video ottimi.......con un voto in più per l'audio....certe volte ti spiazzava per dinamica!
Salutoni.
CATVLLO
-
07-02-2006, 10:17 #18
Advanced Member
- Data registrazione
- Jun 2002
- Messaggi
- 1.656
Munich di S.Spielberg: come fare autocritica fino a mezzogiorno ( e senza cuore...)
Stilisticamente molto apprezzabile nella sua veste documentaristica,
con ricostruzioni accurate degli anni '70, buone prove d'attore un po' di
tutti, soprattutto dei "soci" di Avner, e il solito buon mestierante alla regia.
Il film è tutto qui, emozioni neanche a parlarne.
Concettualmente potremmo definirla una "tirata d'orecchi" agli Israeliani,
preoccupandosi pero' di chiarire bene, per tutto il film, in modo persino
stucchevole, che sono stati i palestinesi a "incominciare": una superficialità
e una freddezza che non possono non farci ricordare tutto il pathos, le
emozioni ed il cuore presenti in Schlinder's List... in altri termini è la prova
del nove dell'operazione esclusivamente di facciata, non sentita, ma forse
politically "convenient" nel momento in cui han girato.
A dir poco imbarazzante, e sicuramente di pessimo gusto, la scena dove
Avner tromba la moglie pensando a elicotteri, ostaggi e terroristi... una
caduta di stile davvero inspiegabile.
Pessimo doppiaggio di Avner.
Film complessivamente evitabile, consigliato in dvd a nolo.
PS
Per chi è interessato al tema del conflitto israelo-palestinese, consiglio
vivamente Private di Saverio Costanzo
PPS
Spielberg mi sembra chiaramente in parabola discendente, anche se
spero fortemente di ...sbagliarmiMitsubishi HC6000 - Sony BRAVIA 55XE9005 - OSMC Vero 4K - CTech 5100 C fullHD mod.2011 - OPPO BDP-83 hw mod. region free - Sony STR-DN1080 - Mordaunt Short Genie - Velodyne Impact 10
-
07-02-2006, 14:04 #19
Allora un saluto a tutti per prima cosa,
l'ho visionato sabato sera, e personalmente mi è piciuto
parecchio, narrare fatti vero ed essere coinvolgenti ed interessanti
al tempo stesso non è cosa semplice ma credo che Steven per
l'ennesima volta abbia fatto centro, confermandosi un grandissimo
regista, sia per le ambeintazioni sempre molto realistiche e centrate
a mio avviso che per la scelta dei personaggi (ottimo Bana nell'interpretazione), è chiaro che narrare fatti di tal genere, senza essere
il benchè minimo noiosi è difficilissimo
per non dire impossibile, per questo motivo credo che questo
titolo sia per i cultori del cinema, che amano confrontarsi
su ogni genere, comunque a mio avviso non è affatto lento
anzi la capacita di SS di sintetizzare tutti questi eventi, senza
perderne in drammaticità è notevole, e poi è piaciuto
persino alla mia ragazza, che di per sè essendo donna, generalmente
quando andiamo al cinema i suoi film preferiti sono: SE TI SPOSO TI ROVINO, SE MI LASCI TI UCCIDO ETC. ETC. ETC......
a mio avviso concludendo un ottimo
titolo, qualità video nella norma, concordo con Catvllo
sulla qualità audio capace di sorprendere quando meno te lo aspetti,
terribile l'esplosione all'interno dell'hotel, non me l'aspettavo così
forte e dinamica, esattamente come non se l'aspettavano così potente
nemmeno i reali protagonisti....
CONSIGLIATISSIMO