Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 1 di 1

Discussione: Niente da nascondere

  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    Milano
    Messaggi
    175

    Niente da nascondere


    Bel film, anche se per me le 5 stelle che gli dà il Corriere sono troppe. Tiene bene la tensione, è un po' lento, ma di una lentezza funzionale al film, anche se io apprezzo i film americani, sicuramente più "vivaci". Ci sono rimasto solo un po' male a vedere la Binoche "inchiattita". Però mi è sfuggita una cosa, vediamo se chi l'ha visto può aiutarmi.




    Spoiler




    Spoiler




    Spoiler




    Spoiler




    Spoiler




    ...le scena finale dei titoli di coda davanti a quella che penso fosse una scuola. In tre non abbiamo notato nulla, forse perchè non ben realizzata forse perchè distratti. Non sapendo cosa c'entrava abbiamo pensato fosse messa lì come scena di quotidianeità per far capire che tutto era tornato normale. Il quarto che era con noi invece ha visto il figlio dell'algerino avvicinarsi al figlio del francese e parlargli, come per far capire che le conseguenze del gesto del padre, quando aveva sei anni, non erano terminate lì. Cosa avete visto voi? Cosa ne pensate?
    Ultima modifica di aberaldi; 14-11-2005 alle 13:34
    Ale

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •