Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 11 di 11

Discussione: Stealth

  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Cambiago (Mi)
    Messaggi
    872

    Stealth


    Chi lo va a vedere?

    Io personalmente dovrei andare in Arcadia allo spettacolo di giovedì dopo le 18.

    Fatemi sapere, magari ci si può incontrare!

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Cambiago (Mi)
    Messaggi
    872

    dimenticavo...

    Ah... vi farò sapere con certezza data e orario.

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Cambiago (Mi)
    Messaggi
    872

    domenica

    orario da definire, chi viene?

  4. #4
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    B A R I NuovoCinemaCatvllo www.catvllo.com info@catvllo.com
    Messaggi
    1.997

    Visto ieri sera al WV di Casamax

    I fly-movie non nascondo che mi son sempre piaciuti da Top Gun a Behind Enemy Lines mi hanno sempre affascinato e Stealth devo ammettere che è una bella ventata di aria nuova in questo genere di films. E' bello vedere il progresso che è stato fatto su questi aerei.....a confronto quelli di Top Gun sembrano aerei aquilone che si vendevano sulle spiagge quest'estate!!!
    Il film scorre come l'aereo che lo rappresenta........molto ma molto veloce, (mi dispiace per Fox.....credevo fosse lui il protagonista indiscusso e invece....) non ci sono punti morti e la trama non è per nulla malvagia.......certo in certe situazione bisogna mettere da parte la ragione e la logica e farsi trasportare un po' dalla fantasia (ndr i piloti della squadriglia d'attacco trattono l'aereo robot come un loro amico.......vi lascio immaginare quindi il linguaggio adottato) , ma tutto ciò passa in secondo piano......perchè il film prende sul serio.
    Inevitabili le scopiazzature di Top Gun (sfrecciare a filo torre di controllo) o da Behind Enemy Lines (il pilota che precipita in territorio ostile).....come chicca inoltre ci sono anche le musiche di The Rock!
    A chi piace l'azione, rimmarà soddisfatto perchè il film è pieno zeppo.

    Per quanto riguarda l'Audio e il Video.......quest'ultimo non era per nulla male ma nn eravamo nella sala 5 la più performante del Warner, l'Audio invece era una spanna in più in certi momementi si sentivano sfrecciare gli aerei sulle orecchie!
    Salutoni.

    CATVLLO

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Tortona (AL)
    Messaggi
    5.377

    Re: Visto ieri sera al WV di Casamax

    CATVLLO ha scritto:
    I fly-movie non nascondo che mi son sempre piaciuti da Top Gun a Behind Enemy Lines mi hanno sempre affascinato e Stealth devo ammettere che è una bella ventata di aria nuova in questo genere di films. E' bello vedere il progresso che è stato fatto su questi aerei.....a confronto quelli di Top Gun sembrano aerei aquilone che si vendevano sulle spiagge quest'estate!!!...
    Con la differenza che gli F14 di Top Gun sono reali, quelli di Stealth sono realizzati con Maya (vedi qui)!
    Ciao

    Angelo
    Videoproiettori: Marquee 8500AC + Marquee 9501LC (con schede Moome) Sintoampli: Pioneer VSX-AX5Ai-s Lettore 4K: l'ho venduto Lettore Blu-Ray: Oppo BDP-83 SE region/zone free Streamer: Apple TV 4k (2021) Lettori DVD: Pioneer DV-868AVi Sony DVP-S7700 Processore video: DVDO VP50 Frontali: Dipolo 3 vie 5 driver Centrale: Ciare V05 Surround: Ciare H03

  6. #6
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    B A R I NuovoCinemaCatvllo www.catvllo.com info@catvllo.com
    Messaggi
    1.997
    Quindi nessun progresso.....sono solo computer grafic?
    Salutoni.

    CATVLLO

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Tortona (AL)
    Messaggi
    5.377
    In questo specifico caso si.
    Poi il progresso in ambito aerei da combattimento prosegue ininterrotto, magari una nuovissima generazione di stealth e' gia' in fase di test ma credo che solo poche persone lo sappiano con certezza!
    Ciao

    Angelo
    Videoproiettori: Marquee 8500AC + Marquee 9501LC (con schede Moome) Sintoampli: Pioneer VSX-AX5Ai-s Lettore 4K: l'ho venduto Lettore Blu-Ray: Oppo BDP-83 SE region/zone free Streamer: Apple TV 4k (2021) Lettori DVD: Pioneer DV-868AVi Sony DVP-S7700 Processore video: DVDO VP50 Frontali: Dipolo 3 vie 5 driver Centrale: Ciare V05 Surround: Ciare H03

  8. #8
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    milano, zona
    Messaggi
    77

    f 14 reali?

    Ciao a tutti. HO visto il making of di TOP GUN, gli aerei, erano (ovviamente) dei modellini non più grandi di cinquanta, settanta cm! Forse in qualche sequenza sono stati ripresi aerei veri, ma anche per i piani lunghi, spesso erano modellini radiocomandati fotografati con obiettivi lunghi per schiacciarne la prospettiva. Onore al lavoro fatto all'epoca!!
    Pino.

  9. #9
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Tortona (AL)
    Messaggi
    5.377
    Strano... ho avuto modo, e piacere, di parlare con uno dei piloti di F14 che a suo tempo erano di stanza a Miramar e mi aveva confermato che gli aerei utilizzati erano reali.
    Se poi hanno usato anche dei modelli radiocomandati (50/70 cm ? Sicuro ? In genere modelli del genere vanno sui 200/250 cm, lo so perche' sono un aeromodellista orientato ai Jet...) e' un discorso che mi piacerebbe approfondire!
    Ciao

    Angelo
    Videoproiettori: Marquee 8500AC + Marquee 9501LC (con schede Moome) Sintoampli: Pioneer VSX-AX5Ai-s Lettore 4K: l'ho venduto Lettore Blu-Ray: Oppo BDP-83 SE region/zone free Streamer: Apple TV 4k (2021) Lettori DVD: Pioneer DV-868AVi Sony DVP-S7700 Processore video: DVDO VP50 Frontali: Dipolo 3 vie 5 driver Centrale: Ciare V05 Surround: Ciare H03

  10. #10
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    milano, zona
    Messaggi
    77
    Mah...io ricordo le immagini del dietro le quinte, mi sembravano davvero modelli non troppo grossi. Ma come di solito avviene, molto probabilmente, sono stati utilizzate diverse scale a seconda dell'importanza della ripresa e di quanto dettaglio fosse necessario raggiungere. Inoltre credo che sì, certamente qualche passaggio sia stato fotografato con uso di aerei veri, ma credo davvero in quantità minima visto che in ogni caso, stiamo parlando di volo di aerei da guerra(!) . Un salutone.
    Pino.
    Pino.

  11. #11
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Reading, UK
    Messaggi
    3.285

    Io sinceramente ho trovato il film mediocre... Bene che vado lì a divertirmi ma certi dialoghi, certi stereotipi sono troppo pessimi (il solito attacco sul "suolo americano" certe scene con dialoghi insignificanti per 10 minuti).

    Più avanti diventa più godibile, anche se qualche fondale alla "unreal torunament" mi ha deluso.

    Immagine così così, stampa non ai livelli di Island. Audio di ottima qualità che diventa anche migliore nella seconda parte del film, molto alto (rispetto alla norma - nel senso che per farlo andare a livello "normale" va tenuto più basso della norma!) forse un po' troppo "incasinato" in certi punti, unico neo i sub un po' sottotono.

    Del resto ha fatto flop e dopo una sola settimana in sala grande è tornato direttamente al magazzino senza passare per una sala piccola...

    Cia
    A


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •