Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5

Discussione: impara l'arte...:-)

  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    milano, zona
    Messaggi
    77

    Impara l'arte...:-)


    E di che? Come dico sempre, ad ognuno il suo mestiere:è verissimo, non ci avevo pensato. In ogni caso, giusta per chiaccherare un po, sai che da un po' di tempo, sento pareri molto, molto negativi in relazione al fatto che prima del film, ci sia pubblicità ( a volte riversamenti orrendi di immagini televisive...) e al fatto che sia (a volte) davvero troppa...Ok, è vero che le spese sono tante eccetera...ma in effetti (e lo dice uno che campa di pubblicità) al cinema, essere costretti a subirla non ostante il biglietto, mi sembra davvero una costrizione. Ribadisco capisco le spese da sostenere e le sale sempre più spesso deprimentemente vuote (The island ore 20,00 venerdì non più di 15 persone sala due Bicocca village Sesto san giovanni)!! ma voi che ne pensate?
    CIAO!
    Pino.

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.697
    non mi infastidisce, meglio del nero tra uno spettacolo e l'altro.

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    milano, zona
    Messaggi
    77
    Il fatto è che a volte, sia davvero troppa...troppissima, e riporta indietro nel tempo tutta la magia del cinema confondendolo con la tv. In Arcadia, non ricordo di aver mai visto pubblicità a parte i trailers dei films in programmazione. E la magia rimane inalterata: "la musica delle colonne sonore di John Williams, sfuma si abbassano le luci già soffuse, e migliaia di watt di qualità superba, mi avvolgono totalmente inebriando la mente..."
    Ciao.
    Pino
    Pino.

  4. #4
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895

    Re: Impara l'arte...:-)

    pino lettieri ha scritto:
    In ogni caso, giusta per chiaccherare un po, sai che da un po' di tempo, sento pareri molto, molto negativi in relazione al fatto che prima del film, ci sia pubblicità ( a volte riversamenti orrendi di immagini televisive...) e al fatto che sia (a volte) davvero troppa...Ok,
    Come pubblicitario sarei in apertissimo conflitto d'interesse, ma sono un creativo e non un pianificatore mezzi, e come spettatore sono pienamente d'accordo.

    Oltretutto la cosa a mio avviso più grave è che ormai non vengo più indicati gli orari di inizio del film ma quelli che in realtà sono gli inizi degli spot.
    Col risultato che corri per essere in sala alle 22,30 ed il film cominicia alle 22,45!!!.

    Ribadisco capisco le spese da sostenere e le sale sempre più spesso deprimentemente vuote (The island ore 20,00 venerdì non più di 15 persone sala due Bicocca village Sesto san giovanni)!!…
    La mia famiglia ha gestito sale cinematografiche per decine d'anni (fino ad una quindicina d'anni fa). "Ai miei tempi", l'introito publicitario era assolutamente minoritario rispetto ai biglietti. Ora non so, ma vedo che la pianificazione del cinema, come mezzo pubblicitario, non coinvolge mai troppe risorse.

    …(e lo dice uno che campa di pubblicità)…
    Collega?

    Ciao.
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    milano, zona
    Messaggi
    77

    :-) più o meno. Lavoro nel campo musicale da 27 anni, mi occupo di post e pre produzione audio video come responsabile del coordinamento risorse e strutture di una grande azienda televisiva nazionale.(Non è la Rai...) Produco, compro edito, manipolo musica. Sono anche musicista e produttore discografico. Appassionato da sempre, ho ideato e prodotto il primo vero magazine televisivo che si occupava tra le tante cose di divulgazione tecnica in tempi non sospetti di home theater, in onda sul circuito Odeon da cinque anni, T-TIME.
    Pino.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •