Re: Impara l'arte...:-)
pino lettieri ha scritto:
In ogni caso, giusta per chiaccherare un po, sai che da un po' di tempo, sento pareri molto, molto negativi in relazione al fatto che prima del film, ci sia pubblicità ( a volte riversamenti orrendi di immagini televisive...) e al fatto che sia (a volte) davvero troppa...Ok,
Come pubblicitario sarei in apertissimo conflitto d'interesse, ma sono un creativo e non un pianificatore mezzi, e come spettatore sono pienamente d'accordo.
Oltretutto la cosa a mio avviso più grave è che ormai non vengo più indicati gli orari di inizio del film ma quelli che in realtà sono gli inizi degli spot.
Col risultato che corri per essere in sala alle 22,30 ed il film cominicia alle 22,45!!!.
Ribadisco capisco le spese da sostenere e le sale sempre più spesso deprimentemente vuote (The island ore 20,00 venerdì non più di 15 persone sala due Bicocca village Sesto san giovanni)!!…
La mia famiglia ha gestito sale cinematografiche per decine d'anni (fino ad una quindicina d'anni fa). "Ai miei tempi", l'introito publicitario era assolutamente minoritario rispetto ai biglietti. Ora non so, ma vedo che la pianificazione del cinema, come mezzo pubblicitario, non coinvolge mai troppe risorse.
…(e lo dice uno che campa di pubblicità)…
Collega?
Ciao.
Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.