|
|
Risultati da 1 a 3 di 3
Discussione: The Greatest Showman
-
31-12-2017, 15:12 #1
The Greatest Showman
Strano che non ci fosse ancora un topic a riguardo...ci penso io
dunque visto l'altra sera non all'arcadia purtroppo, ma era santostefano e non mi andava di farmi 2 ore di macchina tra andare e tornare oltre che aver passato la notte di natale a prestare soccorso a un incideente stradale, alla fine ho optato x un Movieplanet vicino casa con impianto JBL che x altro mi ha non poco sorpreso per la qualità audio-video, esclusi i sub in pratica non pervenuti...
comunque.....A ME il film è piaciuto TANTISSIMO!
cercando di riassumere:
TRAMA: scontata, il solito figlio del garzone innamorato della ragazza ricca..niente di nuovo
MUSICHE: molto molto belle...canzoni moderne che fanno capo a 2-3 temi principali modificati di volta in volta per l'occasione e per i personaggi, fortunatamente in VO con sottotitoli, se lavorano bene con l'audio il BD potrebbe essere un buon disco da riferimento demo
ATTORI: bravi tutti!
- Hugh Jackman a mio avviso strepitoso, a 50 anni canta, balla, salta...mancava solo che gli uscissero gli artigli, roba che nemmeno Gianni Morandidavvero una prova a 360° per un attore imho forse un pò troppo snobbato dalla critica, se gia con Le Miserable aveva fatto capire che non è solo Wolverine, qui ne abbiamo una riprova definitiva
- Zack Efron e Zendaya: bravissimi anche loro (non che non lo si sapesse) nel film sono regati a spalla e purtroppo hanno davvero poco spazio per esprimersi (ma cè un motivo..e ve lo dico dopo) avrebbero potuto portare avanti il film solo loro due volendo, sarebbe diventato un teen movie stile high school musical (in sala l'età media era davvero molto bassa)
il confronto con Jackman è tuttavia impietoso, la sua presenza scenica e la voce "schiaccia" letteralmente tutti gli altri personaggi!
- I Freaks: bravi anche loro, Donna Barbuta spaventosamente brava, coreografie a metà fra Rocky Horror e X-Factor, niente di incredibile (salvo Efron e Zendaya intendo) ma semore belle, moderne, particolari...ottimo ritmo, insomma un variopinto contorno che però si vede (troppo) poco...ma il perchè cè e ve lo dico dopo
- Rossona Svedese....pelle d'oca! ma attenzione che cè il trucco
- Mammina Biondina di Dawson Creek.....si ok è Michelle Williams ma alzi la mano chi se ne ricorda il nome..molto brava anche lei cmq, non facile fare da spalla a Wolve.. hem Jackman, ma ci riesce bene, rivalutata!
Quindi...a me piaciuto davvero tanto, alla mia morosa tantissimo....e a quanto pare stop! Xe a quanto leggo su internet il film sta ricevendo piu bocciature che altro..come mai?
E OK finalmente lo dico....è tanto troppo veloce e sbrigativo. Avendo visto Ep8 la settimana prima (che dura 2h e rotti) questo mi è sembrato quasi un cortometraggio.. il film si concentra quasi esclusivamente sulla vita di P.T. Barnum e poco altro, tutto il resto si vede ma passa in secondo piano, Efron e Zendaya sono relegati a comparse di Lusso, tutti gli altri Freeks si vedono davvero come oggetti di scena
Le alternative però erano due, realizzare un poppone di 3h sulla vita di Barnum, sui suoi collaboratori, le loro vicende amorose e non, la vita familiare del protagonista, la sua ascesa e declino... insomma un altro La La Land per far contenta la critica e fare addormentare il pubblico..
...oppure un film dal ritmo incessante, senza mai un buco o un calo di tensione, 105 min col fiato corto, senza tempo x fermarsi e prendere un respiro, limando il superfluo e facendo invece risaltare poche cose ma importanti..
ovviamente si è optato per il pianto B, creando un prodotto che nonostante il genere di nicchia accontenta una piu ampia fetta di pubblico e potrebbe piacere a grandi e piccini.... per farlo si lascia per strada tanta di quella roba che volendo ci si fa un disco bonus, una extended edition da 3 ore e mezza, un sequel e forse anche una serie tv..
si esce molto dai canoni classici del musical, e anche questo vedo che a molti non è piaciuto.
La mia morosa è una grande appassionata del genere, quindi anche io me li sono visti tutti in pratica..questo è un prodotto diverso, piu vicino a Moulin Rouge per lo stile un pò scanzonato, e che di sicuro può piacere molto anche a chi non ama il genere (o chi come me ha sempre pensato di non amarlo..mannaggia a quando non ho voluto vedere i miserabili al cinema)
CRITICHE: solo una e non è una vera critica. Il film è montato a livello audio in studio, si vede chiaramente, la voce non è al 99,999% sincronizzato con il labiale, non tutte le canzoni sono cantate realmente dal corrispettivo personaggio (rossona svedese) e molte di queste canzoni sono performate durante gli spettacoli circensi dove ci sono evoluzioni di ogni genere, qundi registrare in presa diretta sarebbe stato probabilmente impossibile.
Ne Le Miserable ad esempio l'audio e COMPLETAMENTE registrato in presa diretta grazie a microfoni nascosti, la sensazione è quella di vedere gli attori recitare dal vivo su in palco come in un musical a teatro e non di vedere un film al cinema..ti fa quasi sentire li in mezzo a loro e sicuramente si percepiscono molto meglio le emozioni del cantante (tipo la fatica di Jackman in "Look Down" o il pianto di Eddie Redmayne in "Empty Chairs", scena rifatta 21 volte in quanto ogni presa era più bella e piu empatica della precedente)
in The Greatest Showman questo non avviene...si ha l'impressione di sentire una bellissima colonna sonora, un disco che fa da contorno alle immagini, ma non al 100% di assistere ad un Musical vero e proprio..in alcuni casi addirittura la musica va avanti mentre i protagonisti fanno altro e non stanno cantando
detto questo stiamo aspettando che il film vada in promozione all'arcadia per andare a rivederlo...quindi insomma.....mi è piaciuto!
EDIT: ma il basso..? la mia morosa si è lamentata che secondo lei i subwoofer erano scarsi (ebbene si, ho deciso di condividere vita, letto e stipendio con una ragazza che si lamenta dei pochi bassi nei cinema) la mia opinione è che essendo un film musicale senza particolari effetti speciali, la traccia audio contenesse davvero poco messaggio sotto i 50hz
quel poco basso che si sente è quasi tutto nella prima canzone, cè gente che batte i piedi sugli spalti e si sentono delle belle botte.. ma sono botte di frequenza medio bassa, tipicamente musicali, a naso direi attorno ai 60-70hz? (se vado a rivederlo provo a controllare con l'app sul cellulare se si capisce e se non si satura) basso cmq secco e realistico, niente botte o bum bum
ovviamente i sub JBL cinema di quell'impianto (chissa quanti poi.....) non possono competere con i Meyer della sala energia, anche se il film in Arcadia viene proiettato in sala piccola quindi credo ancora col vecchio impianto EV, o sbaglio?
in ogni caso sono curioso di questa cosa, magari chi l'ha visto può dire la sua a riguardoUltima modifica di ...zed...; 31-12-2017 alle 15:24
Living: Pana.65ST50 - MK.Sound - Yamaha RX-A3030 - Aeron.A07 - Rotel.1066 - Zidoo.X9s - Qnap 431p+30Tb - Ps3 - Ps4 - Switch
Sala: (under processing) Benq.1070 - Montarbo Fire.12 - 2x RCF CSS.118 - 4x JBL.8350
Siccome andare tutti i venerdi sera all'Arcadia veniva scomodo.. ho deciso di portare l'Arcadia in casa mia
-
13-01-2019, 17:31 #2
Visto ieri per la prima volta. Io l'ho trovato GRANDIOSO!!
Ha già detto tutto chi mi ha preceduto direi...Quindi...a me piaciuto davvero tanto, alla mia morosa tantissimo....e a quanto pare stop! Xe a quanto leggo su internet il film sta ricevendo piu bocciature che altro..come mai?Non c'è nemmeno un 3D nella sezione BD...E nessun commento dopo più di un anno a questo 3D.... invece di tante ca@@te è pieno.
...oppure un film dal ritmo incessante, senza mai un buco o un calo di tensione, 105 min col fiato corto, senza tempo x fermarsi e prendere un respiro, limando il superfluo e facendo invece risaltare poche cose ma importanti..
Hugh Straordinario....musiche bellissime, girato benissimo.
Io gli do un bel 9,5.Ultima modifica di rossoner4ever; 13-01-2019 alle 17:34
U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE
-
13-01-2019, 17:49 #3
Non ho potuto non acquistare il blu-ray ...
Non amo molto i musical ma questo mi è piaciuto particolarmente.
Ciao
Luca