|
|
Risultati da 1 a 9 di 9
Discussione: Fluidita' delle scene al cinema
-
12-09-2016, 13:36 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Località
- Finlandia
- Messaggi
- 152
Fluidita' delle scene al cinema
Ciao a tutti,
da un po' di tempo mi chiedo perche' le scene dei film piu' recenti viste al cinema, sono sempre meno stabili e che gli schermo mostrano tutto sempre piu' a scatti.
Ho notato che negli ultimi anni, i registi tendono a girare le scene in movimento con delle telecamere anch'esse in movimento, probabilmente tenute in spalla.
Ieri sono stato a vedere jason bourne all'UCI cinema di Bolzano, e dopo meno di 5 minuti avevo il mal di mare.
Capisco che si tratta di un film d'azione, capisco anche che volessero creare qualche tipo di effetto speciale, ma le riprese stabili sono un altra cosa. Non parliamo poi delle scene di combattimento, in cui sembra che anche chi tiene la telecamera stia combattendo.
L'altro punto che volevo sollevare e' quello delle scene in movimento a scatti. Nelle scene in movimento, e' come essere davanti ad uno schermo con una frequenza di refresh toppo bassa. Mentre il fatto della ripresa poco stabile e' sicuramente voluto dal regista, e solitamente capita con moltissimi film d'azione, quello del video a scatti e' comune a tutte le proiezioni, nessuna esclusa.
Quali saranno le ragioni?
-
14-09-2016, 09:38 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2015
- Messaggi
- 379
Trovo anch'io odiose queste scelte registiche di puro casino, quasi come se fosse normale che lo spettatore non debba capire niente, sempre che si parli di scelte e non di incapacità. Ormai si sente sempre più necessario lavorare in HFR, siamo da decenni vittima di compromessi che in tempi moderni non servono più.
-
14-09-2016, 12:06 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Località
- Finlandia
- Messaggi
- 152
Credo che si tratti proprio di scelte, ho appena visto independence day resurgence e devo dire che non ho notato problemi di inquadratura poco stabile.
Altro discorso per lo schermo che va a scatti. Le uniche immagini in movimento fluide sono quelle delle animazioni 3d. Quando si vedono immagini costruite digitalmente, le scene sono perfette e molto fluide, quando sono riprese no.
Inoltre, durante la parte di pubblicita' iniziale, hanno mandato in onda il trailer di alla ricerca di dory (un cartone animato) e in quel caso, anche se le scene erano molto movimentate erano fluidissime.
Questo mi fa pensare che non si tratti del proiettore, ma della telecamera usata per le riprese...
-
14-09-2016, 12:26 #4
I 24 fps usati nei film sicuramente non aiutano,soprattutto nei panning orizzontali o con movimenti veloci di camera.
Non ho avuto occasione di vedere i vari hobbit registrati in HFR (se non sbaglio 48fps) ma chi l'ha visto afferma di non aver notato problemi di scatti o sfocamenti di telecamera nemmeno durante i movimenti rapidi.
-
15-09-2016, 01:17 #5
Sono proprio i 24fps che nelle panoramiche talvolta e' un po' scattoso.
Ma bisogna farsene una ragione in quanto è lo standard cinematografico praticamente da sempre.VPR Benq W4000i Schermo fisso AdeoScreen Prestige 16:9 250x140cm 113’ con tela Reference White 2 gain 0.9 SintoAmpli Denon AVR-X2800H DAB Diffusori e Centrale Jamo S608 S3 Surround Indiana Line SubWoofer Velodyne Impact Blu-ray 4K player Panasonic DP-UB420
Catena aggiornata il 12/2023
-
10-10-2016, 22:40 #6
Junior Member
- Data registrazione
- May 2016
- Messaggi
- 13
Può dipendere dalla sala (proiettori vecchi o inadeguati), da determinate scelte produttive (film girato in 3D e malamente adattato al 2D) o dall'incapacità del regista (Michael Bay e compagnia). Non avendo visto il film in questione non so dirti quale delle tre possa essere.
-
11-10-2016, 00:30 #7
Si possono dire peste e corna su Bay riguardo il contenuto artistico dei suoi film ma che sia tecnicamente incapace non mi risulta proprio.
VPR Benq W4000i Schermo fisso AdeoScreen Prestige 16:9 250x140cm 113’ con tela Reference White 2 gain 0.9 SintoAmpli Denon AVR-X2800H DAB Diffusori e Centrale Jamo S608 S3 Surround Indiana Line SubWoofer Velodyne Impact Blu-ray 4K player Panasonic DP-UB420
Catena aggiornata il 12/2023
-
16-10-2016, 20:02 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Località
- Finlandia
- Messaggi
- 152
-
16-10-2016, 21:34 #9
Perché mai?
Se è girato a 24fps resta tale.VPR Benq W4000i Schermo fisso AdeoScreen Prestige 16:9 250x140cm 113’ con tela Reference White 2 gain 0.9 SintoAmpli Denon AVR-X2800H DAB Diffusori e Centrale Jamo S608 S3 Surround Indiana Line SubWoofer Velodyne Impact Blu-ray 4K player Panasonic DP-UB420
Catena aggiornata il 12/2023