Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 1 di 1

Discussione: The East

  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2013
    Messaggi
    259

    The East





    Il fenomeno dell'ecoterrorismo è solo l'argomento che sta alla base di questo film, non vengono infatti particolarmente approfondite le tematiche e le motivazioni di questi gruppi.
    Il tema del film è piuttosto quello della scelta di lottare contro il "sistema" in forma violenta, e le conseguenze umane e personali che questa scelta comporta. Un argomento non nuovo quindi.

    Quello che però caratterizza "The East" è una sceneggiatura di una solidità granitica, un ritmo incalzante che non concede pause, delle caratterizzazioni dei personaggi perfette supportate da eccellenti prove di tutti gli attori, da quelli principali, come Ellen Page e Alexander Skarsgard che interpretano i due principali ecoterroristi, a Patricia Clarckson spietata e cinica manager, a Toby Kebbel nel ruolo toccante di un medico reso parzialmente invalido dagli effetti collaterali di un farmaco, fino ad un cameo di Julia Ormond anch'esso molto toccante.

    Ho lasciato per ultima Brit Marling (già vista in precedenza in Another Earth) perché oltre ad interpretare in modo eccezionale l'investigatrice che mano a mano si addentra nelle dinamiche del gruppo vede dissolversi le proprie certezze, è anche co-autrice della sceneggiatura. Quindi doppio merito per lei.

    Sono uscito dalla sala con la soddisfazione di aver visto un grande FILM.



    (P.S. proiettato nella sala minuscola del Greenwich, mentre in quella grande davano la rivelazzzione del grande cinema itaGliano ... lo stomachevole Salvo ... puah)
    Ultima modifica di trabant; 07-07-2013 alle 21:07

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •