Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.812

    L'Isola del Cinema - Roma (Isola Tiberina)


    Ci sono andato ieri per ri-vedere "La Migliore Offerta" di Tornatore.
    La cornice e' splendida: l'Isola Tiberina che divide in quel tratto il Tevere, tanta gente a passeggio, il fiume che ti circonda, i colori del tramonto su ogni particolare.
    Il film e' imperdibile e volevo rivederlo per chiarire alcuni punti sfuggiti nella prima visione.
    E' stata allestita come ogni anno una arena scoperta con alcune centinaia di posti.
    Il mio topic pero', scrivendo in questo forum, non puo' che essere di palese critica per quello che riguarda l'allestimento tecnico del cinema, perlomeno nella serata di ieri.
    Non e' pensabile utilizzare uno scarsissimo lettore DVD (e relativo supporto) quando si ha a disposizione un proiettore Christie Digital.
    La qualita' di visione era semplicemente OSCENA!!!
    Il lettorino si e' peraltro bloccato ad un certo punto, ed e' stato proprio in quella occasione che mi sono alzato per sbirciare la "cabina" di proiezione dove ho scorto il mastodontico proiettore con tanto di marchio inconfondibile.
    Preciso che l'ingresso NON era gratuito, quindi gli spettatori PAGANTI, avrebbero meritato un trattamento migliore.
    Decibel
    Barco CineMax - Radiance 2041 - HDFury4 - xRite i1 Display Pro


  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    683
    Io sono di quelli che a volte scroccano la visione di qualche sequenza dal ponte sovrastante sul piano tecnico quindi non ho nulla da aggiungere.

    Per il resto credo sia solo una grande "operazione nostalgia" in memoria delle arene nei cinemini dei preti (quando le sale parrocchiali erano elencate sulla pagina dei programmi dopo le "terza visioni" si diceva così: "vado al cinema dei preti", se invece era di quel livello ma di un privato "vado al pidocchietto") ormai scomparse.

    Sarebbe troppo però sperare che il difetto tecnico sia stato volutamente indotto per risvegliare la memoria di pellicole graffiate ed audio gracchianti (magari con pellicole d'epoca, quella sì sarebbe una gran figata! ) è solo la solita italietta su cui vorrei far battere il muso ai grossi opinionisti e alle loro sehe mentali sul come uscire dalla crisi. Forse per uscire dalla crisi basterebbe ogni volta che facciamo una cosa (anche solo una stupida proiezione pubblica) chiederci "come farebbe un tedesco al mio posto?". E poi farlo.

    p.s. per quanto ne so gli eventi dell'estate romana vengono assegnati a privati (per lo più cooperative "amiche") che avendo la location gratis (se non addirittura finanziamenti a fondo perduto) pensano solo a mietere quello che possono. Quanto alla scelta della riva del fiume è incredibilente romantica ed attrattiva ma è anche il luogo più umido della città ed in piena estate è da morire.
    Ultima modifica di fortyseveninches; 26-06-2013 alle 07:11

  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.812
    Tutto vero quello che dici ma se l'obiettivo e' mietere quanto si puo' al minor costo possibile, sarebbe stato piu' normale un proiettorino poco piu' che domestico.
    Invece c'e' una vera e propria cabina di proiezione e il proiettore utilizzato non e' certamente una macchina home theatre.
    Aggiungo che dall'altra parte dell'isola c'e' una saletta piu' piccola, stavolta al chiuso, e il proiettore dovrebbe essere dello stesso livello (ho sbirciato anche li in perfetta solitudine).
    Devo quindi supporre che, ferma restando l'iniziativa privata favorita da concessioni gratuite o quasi da parte del Comune di Roma, l'organizzazione abbia appaltato a qualche service specializzato l'allestimento delle "arene".
    Almeno per quella sera il risultato e' stato indecente.
    Decibel
    Barco CineMax - Radiance 2041 - HDFury4 - xRite i1 Display Pro


  4. #4
    Data registrazione
    Jul 2008
    Località
    Genova
    Messaggi
    6.076

    Un DvD proiettato con un Christie (2K suppongo)....Potrei capire un BD, che se ben fatto può risultare ottimo anche se non è certo materiale a specifica DCI, ma un DvD.....non ho parole.
    Ultima modifica di alpy; 26-06-2013 alle 18:49


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •