|
|
Risultati da 1 a 10 di 10
Discussione: Fahrenheit 9/11
-
18-10-2004, 13:23 #1
Fahrenheit 9/11
Finalmente questa sera potrò vederlo.
Intanto nell attesa mi piacerebbe leggere le vostre opinioni a riguardo.
Ciao
-
18-10-2004, 16:37 #2
Come documentario non e' malaccio, ma certo non da palma di venezia.
Anche io, come molti altri in questo forum, credo che il premio sia stato, come dire.... un po politico (l'ho detto). Dello stesso regista meglio 'bowling for colombine' e molto, ma molto meglio 'Roger & me'
Per noi europei un po' smaliziati inoltre, niente di nuovo, molti dei risvolti di questo conflitto sono noti e stra-noti, ma per la maggior parte degli americani (il target di questo film) deve essere stato uno shok. In un recente sondaggio nielsen, oltre il 70% degli intervistati (campione rappresentativo della popoloazione degli USA) ha affernmato che gli aerei che hanno coltito le twin towers erano pilotati da iracheni
Nel sito del film vengono citate tutte le fonti.
In qualche altro 3ad si e' insinuato che qualcuna delle cose dette o mostrate nel film siano false o esagerate. Non e' cosi. Negli USA nessuno puo' permettersi di raccontare fandonie in un documentario senza essere sommerso da citazioni, parlo del regista cosi' come della produzione e distribuzione.
Personalmente comunque non mi e' piacuto, ma per fortuna non e' lunghissimo ed e' abbastanza scorrevole.Ultima modifica di vernavideo; 18-10-2004 alle 16:54
Ogni critica circostanziata e tecnicamente pertinente sarà utile a tutti per capire meglio i termini della questione
-
18-10-2004, 17:04 #3
Stasera lo guardo (finalmnete morosa altrove.....)...
Poi vi dirò la mia...
Una cosa che nel forum non ho mai detto (e forse manco interessa) e che io di nascita sono STATUNITENSE.... Quindi legermente di parte in questioni politiche....
-
21-10-2004, 16:54 #4
l'ho visto appena uscito...
ciosse ha scritto:
Stasera lo guardo (finalmnete morosa altrove.....)...
Poi vi dirò la mia...
Una cosa che nel forum non ho mai detto (e forse manco interessa) e che io di nascita sono STATUNITENSE.... Quindi legermente di parte in questioni politiche....
... e se è vero che poi anche il regista è stato ospite all'ultima convention di Bush, allora tutto assume un sapore di presa in giro..
Tanti risvolti sono letti finalmente dalla parte giusta, altri invece appaiono un pò forzati....
Il docum. non è affatto scorrevole, ci sono delle parti centrali assolutamente soporifere, che servono solo ad allungare il brodo ma che non dicono nulla di più....
In conclusione non mi è dispiaciuto , ma tagliando qua e la quelle lacrime inquadrate forzatamente manco fossimo a CArramba, sarebbe bastata un'ora per tirare quelle cannonate mediatiche che forse nemmeno volevano essere tirate....
ci sono documenti che girano su intenet, poi, che vanno molto oltre sulla chiave di interpretazione e lettura degli eventi narrati( e forniscono anche essi prove abbastanza stringenti), ma questa è un'altra storia..
Certo è che da questo documentario, sembra che davvero il paese più potente e progredito del mondo, per 4 anni sia andato a finire in mano ad un australopiteco incapace...(in certe scene sembra davvero ridicolo.....).
walk on
sasadf
p.s.:alle primarie che arrivano se fossi statunitense, non saprei se mettermi le mani davanti o dietro......(noi non ce la passiamo meglio, però mi consolo pensando a Benigni e a Grillo...).
RealSasaDF Theater 2 is back online
-
21-10-2004, 17:13 #5
Ops mi ero dimenticato di postare...
Visto e sinceramente non è un gran chè....
La "realtà" che ne nasce e leggermente tirata per il collo, plausibile si ma non mi sembra poi sconvolgente anche perchè molte cose sono già sentite, e di "publico" dominio..
Una cosa, i MILITARI sche vanno in guerra ogni tanto muoiono, sarò anche cinico, ( mi duole per tutte le morti che siano soldati o no ), ma la vedo così....
-
23-10-2004, 16:34 #6
Non mi soffermo sul valore artistico in se', vorrei soffermarmi invece sul valore tecnico della versione dvd italiana (almeno quella a noleggio).
Pessimo.
Sottotitoli italiani stampigliati sulla pellicola senza la possibilita' di levarli, sottotitoli che spesso sbordano ai lati e che sovente traducono male quello che si dice.
Problemi di interlacciamento un po' ovunque, righe a tutto spiano.
Ma era cosi' anche al cinema?(i problemi di interlacciamento potrebbero essere a monte dovuti ad una non corretta acquisizione del materiale televisivo)
-
23-10-2004, 17:06 #7
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Messaggi
- 6.746
Mah, non l'ho visto e preferisco spendere i miei soldi per altre cose, ma a questo link ho trovato alcune delle presunte falsità dette nel documentario
Il *.pdf in Italiano si trova a questo indirizzo: http://www.davekopel.org/terror/fifty9ital2.pdf
Non voglio scatenare polemiche, solo invitare ad una riflessione!
Una volta sono stato ad una conferenza di Sergio Romano e mi ha colpito molto una sua frase, che gli aveva detto un importante statista: "Non c'è niente di peggio di colui che ha letto un solo libro".Ultima modifica di erick81; 23-10-2004 alle 17:13
-
24-10-2004, 19:15 #8erick81 ha scritto:
Mah, non l'ho visto e preferisco spendere i miei soldi per altre cose, ma a questo link ho trovato alcune delle presunte falsità dette nel documentario
Non voglio scatenare polemiche, solo invitare ad una riflessione!
Se non l'hai neanche visto come fai ad invitarci ad una riflessione?
Una volta sono stato ad una conferenza di Sergio Romano e mi ha colpito molto una sua frase, che gli aveva detto un importante statista: "Non c'è niente di peggio di colui che ha letto un solo libro".
Ciao"Siamo in missione per conto di Dio." (da "The Blues Brothers")
-
24-10-2004, 23:47 #9
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Messaggi
- 6.746
bumbum ha scritto:
Senza nessuna polemica..
Se non l'hai neanche visto come fai ad invitarci ad una riflessione?
Vedi sopra.
Ciao
-
24-10-2004, 23:49 #10
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Messaggi
- 6.746
bumbum ha scritto:
Senza nessuna polemica..
Se non l'hai neanche visto come fai ad invitarci ad una riflessione?
Vedi sopra.
Ciao
La frase di Romano non si può applicare restrittivamente alle mie parole (anche perchè, nel caso specifico, ho letto molto sulla presidenza di Bush & Co, per cui non penso proprio di aver "letto un solo libro", inteso appunto come una sola opinione di un solo colore politico)
Ripeto, non voglio scatenare un flame pro o contro Bush, solo discutere della pellicola e delle presunte incongruenze!Ultima modifica di erick81; 24-10-2004 alle 23:55