Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 28 di 28

Discussione: Sucker Punch

  1. #16
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Brescia
    Messaggi
    2.825

    se avete la versione extended, gustatela con il Maximum Movie Mode e scoprirete una profondità maggiore di quanto non appaia in superficie.
    Alcuni dei temi che possono essere individuati sono:
    Spoiler:
    il riscatto da una realtà degradata (ma di "realtà" ce ne sono due ... ), la fiducia nei propri mezzi, il sacrificio per un "qualcosa di più".
    Un film che si presta bene ad una visione ripetuta.

    Poi, certamente non è Kubrick ...
    VPR: PT-AE2000 - LETTORE DVD e BD: Sony BDP-S6200 - SCHERMO: Adeo Plano 240 x 135 - AMPLI: Denon 1906 - DIFFUSORI: Indiana Line - front: TH341 - center: TH C50 - surround L e R: TH241 - surround Back: TH C50 -SUBWOOFER: B&W asw300 - TELECOMANDO: Logitech Harmony 525

  2. #17
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    34

    visto ieri sera in blu-ray...

    ... e, sara' la stanchezza, ma mi sono addormentato dopo un'ora, nonostante le colonne sonore decisamente pompate (oltre che belle).

    Per l'ora che ho visto, l'ora di film piu' "orrida" del 2011, poi chissa', magari a riguardarlo tutto cambierei opinione

    Ciao!!

  3. #18
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Eresia!!!! Blasfemia!!!
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  4. #19
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.663
    Dave, bannalo

  5. #20
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Ci sto pensando seriamente....


    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  6. #21
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    34
    Beh, suppongo a voi sia piaciuto

  7. #22
    Data registrazione
    Dec 2009
    Località
    Paris, Texas
    Messaggi
    1.152
    Ciofeca.
    Cosa vorrei in BD? Millennium mambo Vpr: Epson EH-TW3200 Telo: Sopar platinum a molla 210x118 TV: Panasonic G20ES 50" Console: Ps4 Lettori blu-ray: Sony BDP-S760 / Panasonic DMP BD-60 region free - UPS: - Sintoamplificatore: Onkyo TX-SR507 Diffusori: FRONT: Indiana line Arbour 5.02 CENTRO : Indiana line Arbour C4 SURROUND : Canton 150QX SUB: Canton 150QX Media player: Fantec MM-FHDL 1080p 1TB Cuffie: Sennheiser HD 595 Processore video: HD Cinescaler Cavi: G&bl,Soundreference,Lindy,Goldkable

  8. #23
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Tu non fai testo.

    Non capisco nemmeno perchè li guardi certi film, visti i tuoi gusti in ambito cinematografico...
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  9. #24
    Data registrazione
    Dec 2009
    Località
    Paris, Texas
    Messaggi
    1.152

    bisogna guardare tutto per poter affermare con certezza e dati alla mano che trattasi di ciofeca
    Cosa vorrei in BD? Millennium mambo Vpr: Epson EH-TW3200 Telo: Sopar platinum a molla 210x118 TV: Panasonic G20ES 50" Console: Ps4 Lettori blu-ray: Sony BDP-S760 / Panasonic DMP BD-60 region free - UPS: - Sintoamplificatore: Onkyo TX-SR507 Diffusori: FRONT: Indiana line Arbour 5.02 CENTRO : Indiana line Arbour C4 SURROUND : Canton 150QX SUB: Canton 150QX Media player: Fantec MM-FHDL 1080p 1TB Cuffie: Sennheiser HD 595 Processore video: HD Cinescaler Cavi: G&bl,Soundreference,Lindy,Goldkable

  10. #25
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Giusto. Ma se il genere non ti piace, è normale che il film risulterà una ciofeca. Io non riuscirei mai a guardare i vecchi film in bianco e nero. Mi addormenterei dopo 5 minuti...però non dico che sono ciofeche, semplicemente non mi piacciono.
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  11. #26
    Data registrazione
    Dec 2009
    Località
    Paris, Texas
    Messaggi
    1.152
    capisco, però dico anche "ci mancherebbe altro". ci sono dati oggettivi alla mano per dire che Sucker punch è una ciofeca (che poi il genere lo gradisco, se lo definiamo azione); mentre nei vecchi film in b/n i dati alla mano servono solo per decidere quale sia il migliore, o il meno peggio.

    sbagliatissimo poi fare di tutta l'erba un fascio: ci sono pellicole in bianco e nero, invecchiate bene, invecchiate male (soporifere, mattoni di vario genere come lo può essere la Nouvelle vague francese, assolutamente si), ma anche non invecchiate affatto... i cosiddetti senza tempo o evergreen che dir si voglia.

    però capisco anche sia fondamentale il modo in cui una persona si approccia al cinema: io non credo però, tu possa definire soporifere pellicole come Viale del tramonto, Giorni perduti oppure A qualcuno piace caldo di Wilder; Orizzonti di gloria di Kubrick, cito i primi titoli immortali che mi vengono in mente.

    diversamente c'è qualcosa che non quadra
    mi elenchi qualche titolo in b/n da te visionato in cui ti sei addormentato/annoiato? (genuina curiosità)
    Cosa vorrei in BD? Millennium mambo Vpr: Epson EH-TW3200 Telo: Sopar platinum a molla 210x118 TV: Panasonic G20ES 50" Console: Ps4 Lettori blu-ray: Sony BDP-S760 / Panasonic DMP BD-60 region free - UPS: - Sintoamplificatore: Onkyo TX-SR507 Diffusori: FRONT: Indiana line Arbour 5.02 CENTRO : Indiana line Arbour C4 SURROUND : Canton 150QX SUB: Canton 150QX Media player: Fantec MM-FHDL 1080p 1TB Cuffie: Sennheiser HD 595 Processore video: HD Cinescaler Cavi: G&bl,Soundreference,Lindy,Goldkable

  12. #27
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Citazione Originariamente scritto da mickes2
    capisco, però dico anche "ci mancherebbe altro". ci sono dati oggettivi alla mano per dire che Sucker punch è una ciofeca
    Oggettivi? Io direi soggettivi. Dato oggettivi per affermare che un film è una ciofeca mi pare un'affermazione senza senso. I cinepanettoni sono una vergogna per il cinema, ma fanno sempre gli incassi migliori, quindi è impossibile affermare queste cose in maniera oggettiva ed assolutistica.

    Citazione Originariamente scritto da mickes2
    io non credo però, tu possa definire soporifere pellicole come Viale del tramonto, Giorni perduti oppure A qualcuno piace caldo di Wilder; Orizzonti di gloria di Kubrick, cito i primi titoli immortali che mi vengono in mente.
    Ti sei dimenticato La corazzata Potemkin...

    Nah...roba che non fa per me...se la vedessi, direi certamente che non mi piace, ma non mi azzerderei mai a definirle ciofeche solo perchè non piacciono a me...
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  13. #28
    Data registrazione
    Dec 2009
    Località
    Paris, Texas
    Messaggi
    1.152

    il Cinema è un'arte, una materia, e di conseguenza ha dei punti oggettivi (e per fortuna) per essere valutata e distinguere i buoni film dagli ottimi film, dai capolavori. poi ci sono i gusti, ci mancherebbe. ma l'oggettività ci deve essere.

    ma non sono io a doverti dire che, se i cinepanettoni riempiono i cinema tutti gli anni, sono dei buoni film. purtroppo la colpa è del pubblico italiano, che lobotomizzato, va a vedere sempre simili schifezze.
    ogni anno, ora che ci penso, rimango davvero incredulo.


    no dai non tirarmi in ballo la Corazzata, film importantissimo da un punto di vista filologico, ma oggi giorno è francamente scaduto (sono io il primo a dirlo), assolutamente non paragonabile a Kubrick o Wilder.
    Cosa vorrei in BD? Millennium mambo Vpr: Epson EH-TW3200 Telo: Sopar platinum a molla 210x118 TV: Panasonic G20ES 50" Console: Ps4 Lettori blu-ray: Sony BDP-S760 / Panasonic DMP BD-60 region free - UPS: - Sintoamplificatore: Onkyo TX-SR507 Diffusori: FRONT: Indiana line Arbour 5.02 CENTRO : Indiana line Arbour C4 SURROUND : Canton 150QX SUB: Canton 150QX Media player: Fantec MM-FHDL 1080p 1TB Cuffie: Sennheiser HD 595 Processore video: HD Cinescaler Cavi: G&bl,Soundreference,Lindy,Goldkable


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •