Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    683

    North face - una storia vera


    Questo film sulla montagna dei tempi eroici merita essenzialmente per due motivi: ottimi i tempi cinematografici che mantengono viva l'attenzione su un plot relativamente semplice (la storia di una sfortunata impresa alpinistica) ed ottima la ricostruzione del contesto, giocata nel contrasto tra una società opulenta ed egoista alla ricerca di eroi (soprattutto per motivi politici ma non solo) e le condizioni disperate in cui gli "aspiranti eroi" versano, nella generale in attesa che si compia "l'impresa memorabile o l'immane disgrazia" a beneficio della propaganda nazionalista, della carriera del giornalista di turno, dello spasso dei ricchi che dalla terrazza dell'albergo guardano lo spettacolo.

    Raccomandato soprattutto ai non giovanissimi che ancora ricordano l'alpinismo come "sport estremo", prima che la tecnologia e l'evoluzione delle tecniche di arrampicata banalizzassero le imprese alpine (dopo un numero infinito di tentativi e di morti la prima ascensione nel 1938 duro' quattro giorni per passare alle 18 ore nel 1950 fino all'attuale record di 2 ore e 47 minuti).
    Ultima modifica di fortyseveninches; 05-10-2010 alle 08:25

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2005
    Località
    Piumazzo (MO)
    Messaggi
    626
    Eiger

    sembra mooolto interessante, spero lo mettano in programmazione dalle mie parti!

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    362
    ho preso il blu ray (tedesco sottotitolato inglese) e l'ho visto ieri sera.
    Film stupendo, ben fatto veramente, un gran film.
    In blu ray proiettato su 2 metri e 80 di base, con il riscaldamento spento (apposta per avere quel minimo di effetto 3D) mi sembrava di essere veramente in parete!
    Mille grazie per la segnalazione, un film che qualunque amante della montagna deve assolutamente vedere!

    M
    e si che io c'ho l'impianto audio suràund 7+1 .. ma con le casse autocostruite progetto ciare e i cavi in rame semplice e pvc scrauso senza l'ossigeno attivo!!

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    6.282
    gran bel film, alla fine molto drammatico, le scene delle scalate sono bellissime
    2ch - Ampli : Sugden A21 Prestige Anniversary LE - CDP: Exposure 2010S2 - Diffusori: ProAc Response D Two - Distributore di alimentazione: Isotek Orion 6-WAY - Cavi di alimentazione: Thender (terminati Furotech CDP+Ampli) - Isotek Premium - Cavi di segnale: VDH D-102 MKIII (CDP) - Cavi di potenza: Nordost White Lightning Anniversary – Liquida: MacBook Pro 13'' - DAC: - Goldenote DAC7 - Cavo USB: - Goldenote Firenze - Cavo di segnale: RAMM Elite 30 - Cavo di alimentazione: Goldenote Lucca AC

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    362

    Un bel libro per chi volesse leggere un racconto scritto da un sopravvissuto ad una situazione simile è "La morte sospesa", tra l'altro credo ne abbiano fatto anche un film .. qualcuno lo ha mai visto?

    M
    e si che io c'ho l'impianto audio suràund 7+1 .. ma con le casse autocostruite progetto ciare e i cavi in rame semplice e pvc scrauso senza l'ossigeno attivo!!


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •