Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    Nord Africa
    Messaggi
    1.476

    Lucky Red distribuirà al cinema Porco Rosso dello Studio Ghibli di Hayao Miyazaki


    Nonostante i terribili risultati al botteghino di Ponyo sulla Scogliera e Il mio Vicino Tororo a Lucky Red conferma l'uscita in Italia nel 2010 di Porco Rosso (Kurenai no buta in originale), presumibilmente col titolo de “Il maiale rosso”.

    Altre info qui

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Lugano
    Messaggi
    1.587
    Ottima notizia!

    Quanto ai risultati di Ponyo e Totoro stendo un velo pietoso: ovviamente mia figlia li ha visti (come del resto tutta la produzione di Miyazaki) ma solo perché ha come padre un fanatico adepto del Maestro... il 99% dei genitori che conosco, cui sono arcisicuro Totoro sarebbe piaciuto tantissimo (idem alla relativa prole), semplicemente non sapevano nemmeno dell'esistenza del film

    Chissà se in un moto di estremo autolesionismo non arriveranno anche a distribuire Nausicaa...

    Che tristezza.

    Ciao!
    Marco

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.673
    eppure è così e non mi aspetto grandi numeri al botteghino neppure per Porco Rosso.

    Nonostante siano capolavori ormai soccombono alle produzioni americane delle più conosciute Dreamworks o Disney Pixar.

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Brescia
    Messaggi
    2.825
    per fortuna quelli di Lucky Red insistono !
    E' un po' come il gatto che si morde la coda (visto che siamo in tema di animali ...), ma credo che sia necessario investire in "visibilità" per fare breccia nel pubblico e quindi smuovere numeri consistenti.

    Una volta che il nome Miyazaki diventasse conosciuto, la sua filmografia non avrebbe più bisogno di essere "spinta".
    VPR: PT-AE2000 - LETTORE DVD e BD: Sony BDP-S6200 - SCHERMO: Adeo Plano 240 x 135 - AMPLI: Denon 1906 - DIFFUSORI: Indiana Line - front: TH341 - center: TH C50 - surround L e R: TH241 - surround Back: TH C50 -SUBWOOFER: B&W asw300 - TELECOMANDO: Logitech Harmony 525

  5. #5
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    683

    forse serve solo a preparare l'uscita in dvd

    Non credo che il pubblico italiano sia in sintonia con le fantasie di Miyazaki, perché molti dai giapponesi si aspettano o storie di robot o folklore a base di samurai e geishe, anzi c'é un diffuso pregiudizio nei confronti della cultura giapponese in generale, vista come un sotto prodotto del consumismo.

    In buona parte questo è dovuto alla confusione tra prodotto di qualità e prodotto televisivo, ma questo non è l'unico aspetto.

    Da non sottovalutare anche il conflitto tra culture, stante che il mix dei valori proposti da Miyazaki (la famiglia tradizionale, il rispetto degli anziani, l'impegno nel lavoro, l'accettazione delle regole sociali, l'amore che vince le difficoltà, la visione sacrale della natura, la mancanza di una divisione netta tra il bene e il male) finisce per scontentare per un motivo o per un altro le principali correnti religioso-politico-culturali del paese.

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    Nord Africa
    Messaggi
    1.476
    Le opere del maestro Miyazaki e dello studio Ghibli sono pensate e realizzate esclusivamente per il pubblico Giapponese, nel 1997 lo stesso Miyazaki rimase realmente stupito dell'interessamento da Parte di Disney / Buena Vista alla distribuzione in occidente.
    Rea di aver operato una distribuzione "disastrosa" (pessimi doppiaggi, edizioni scadenti etc) con relativi mediocri risultati economici (tranne negli USA e in Francia) la Disney ha poi abbandonato i diritti (tramme negli USA e in Francia appunto) accantonando ogni futuro progetto.
    Questo operato ha relegato (forse mi perdonerete, ma aggiungo FORTUNATAMENTE) queste opere ad essere apprezzate solo da un nicchia di appassionati.

    Senza voler cadere nella solita retorica, un pubblico come quello Italiano abituato ad esaltare porxxxx come i film in CGi di Dreamworks o Fox e sopratutto relegato ad una mentalità di fruizione cinematografica di bassa lega, (non è una critica ma una semplice considerazione personale che non vuole offendere nessuno!) inclusa la scarsa propensione all'acquisto di software originale, non potrà mai apprezzare e capire realmente queste produzioni.

    Solamente Pixar si salva dalla mediocrità delle produzioni USA, non sarà un caso che Miyazaki nel suo viaggio negli del 2002 andò a visitare solamente John Lasseter e il suo studio.

    Onore a Lucky Red che sta distribuendo con "imbarazzante" (per noi, non per loro!) ritardo queste opere.
    In attesa che esca Porco Rosso (che conosco a memoria come tutte le altre Opere dello studio Ghibili avendolo visto decine di volte dal DVD originale UK.....) mi sollazzerò con il Blu-ray Giapponese di Nausicaa, uscito (e speditomi oggi) nella terra del Sol Levante ed edito da....... Disney Japan!!
    Ultima modifica di RickDeckard; 22-07-2010 alle 16:33

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    Nord Africa
    Messaggi
    1.476
    Confermata la data di distribuzione nelle sale da parte di Lucky Red:

    12 Novembre 2010



    Qui potremmo segnalare i (pochi) cinema che lo proietteranno.

  8. #8
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Lugano
    Messaggi
    1.587

    Ottima notizia!

    Mi raccomando il passaparola per le sale, come giustamente indicato da primocontatto.

    Ciao!
    Marco


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •