|
|
Risultati da 1 a 12 di 12
-
06-06-2004, 07:42 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2002
- Località
- como
- Messaggi
- 293
Visto Ieri "Harry Potter e il prigioniero di Azkaban"
Cominciamo col dire che non ho letto i vari libri di "Harry Potter", ma questo terzo film mi è piaciuto più dei due precedenti e che non sono un fan accanito del "maghetto".
Molto più cupo e tetro dei primi 2 già dalle fasi iniziali del film veramente ben fatti alcuni effetti speciali (mi sono piaciuti in particolari le guardie di Azkaban i "dissennatori" anche se ricordavano un pò i nazgul della trilogia del signore degli anelli), storia ben raccontata sopratutto da metà in poi (all'inizio e un pò lentuccio come narrazione non che i primi due fossero un fulmine in tal senso), e un ottimo cast su cui svetta secondo me Gary Oldman.
Audio e video veramente ottimi.
Ciao
-
06-06-2004, 17:56 #2
Ma perché diavolo hanno cambiato le location in modo così radicale? Il platano picchiatore stava nel cortile della scuola, mo sta sulle colline fuori la scuola. La capanna di Hagrid era diversa e non stava sul fondo di un dirupo. Insomma, cambiamenti abbastanza gratuiti.
Inoltre alcuni tagli inspiegabili. Ad es. non spiega perché lui dice di aver visto il padre che lanciava il patronus. E non spiega chi erano i tizi elencati sulla pergamena.
A parte questo, tutto ok. Forse il più loffio dei tre.
Alla vista del nuovo silente mi è presa un po' di tristezza... Vabbè...
ciaoooFletto i muscoli
e sono nel vuoto.
-
07-06-2004, 07:49 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2002
- Località
- como
- Messaggi
- 293
Per quel che ne so...
... le location sono state cambiate per motivi metereologici (non è una battuta)...
Infatti il 4 lo stanno registrando in Scozia...
Ciao
-
09-06-2004, 19:04 #4
Re: Visto Ieri "Harry Potter e il prigioniero di Azkaban"
Francesco 75 ha scritto:
Cominciamo col dire che non ho letto i vari libri di "Harry Potter", ma questo terzo film mi è piaciuto più dei due precedenti e che non sono un fan accanito del "maghetto".
Molto più cupo e tetro dei primi 2 già dalle fasi iniziali del film veramente ben fatti alcuni effetti speciali (mi sono piaciuti in particolari le guardie di Azkaban i "dissennatori" anche se ricordavano un pò i nazgul della trilogia del signore degli anelli), storia ben raccontata sopratutto da metà in poi (all'inizio e un pò lentuccio come narrazione non che i primi due fossero un fulmine in tal senso), e un ottimo cast su cui svetta secondo me Gary Oldman.
Audio e video veramente ottimi.
Ciao
-
09-06-2004, 20:39 #5
Visto ieri sera .... CONTIENE SPOILER !!!!!!
purtroppo e per fortuna in compagnia di ragazze che avevano letto il libro.
Diciamo che chi mi è vicino è particolarmente affascinata dal mondo del maghetto e quindi i DVD dei primi due episodi (soprattutto il primo) girano spesso nel mio lettore. Quindi ... ho un pò la nausea da H.P. !
Sinceramente, se alla fine non mi avessero spiegato alcuni passaggi fondamentali (proprio perchè il libro lo hanno divorato), io non ci avrei capito moltissimo.
Seguendo la trama, ho avuto l'impressione che in fase di montaggio avessero tagliato qualche dialogo fondamentale. E mi hanno confermato che è così. Il tutto era "scollato" ed un pò troppo ad episodi (confermati anche dalle sfumature del regista).
Tipo, perchè all'ultimo incantesimo di Harry per allontanare i Disennatori, compare un cervo (che poi era suo padre)? Chi sono i quattro che hanno costruito la mappa magica e perchè? Come mai Lupin prende in giro Pyton per le sue pozioni magiche? Perchè la prof. "svampita" (Emma Thompson) si comporta così ed ad un certo punto pronuncia quella frase (il servo ed il suo padrone si reincontreranno a mezzanotte)? L'urlo della donna che ha sentito Harry quando il Disennatore lo stava "baciando" sul treno, cosa significa? L'indugiare sulla figura del lupo mannaro e del cane, incubi ricorrenti di Harry, che senso ha? etc ...
Insomma, personalmente le tre orette sono "pesate" un pochino .. e l'unica cosa che mi è piaciuta veramente è stato l'autobus all'inizio (glisso sulla zia cicciona in reggicalze)
Purtroppo mi toccherà prendere il DVD per "quieto vivere", ma non credo che lo rivedrò molto volentieri.
Mandi!
AlbertoUltima modifica di AlbertoPN; 10-06-2004 alle 13:05
"... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
09-06-2004, 22:36 #6
Re: Visto ieri sera ....
AlbertoPN ha scritto:
Insomma, personalmente le tre orette sono "pesate" un pochino ..
Mandi!
Alberto
-
10-06-2004, 07:47 #7
Re: Re: Visto ieri sera ....
kevinlomax ha scritto:
Allora ho visto un altro film?sono entrato in sala alle 16.15 ed scito alle 18.25
In effetti è stato talmente "allungato il brodo" che mi sembrava fosse durato di più ....
too bad!
Mandi!
Alberto"... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
10-06-2004, 09:18 #8
x Alberto:
Per fortuna io ho visto il film, ma hai messo una serie così elevata di SPOILER che ancora non capisco perchè qualcuno non ti abbia impiccato
A tutti
Renato
-
10-06-2004, 12:13 #9renea ha scritto:
x Alberto:
Per fortuna io ho visto il film, ma hai messo una serie così elevata di SPOILER che ancora non capisco perchè qualcuno non ti abbia impiccato) ma onestamente non lo considero uno di quei film in cui se anche sai prima cosa succede ti perdi qualcosa
Si sa che la gente da buoni consigli sentendosi come Gesù nel Tempio
Si sa che la gente da buoni consigli se non può più dare il cattivo esempio
-
10-06-2004, 13:04 #10
Forse perchè ....
renea ha scritto:
ma hai messo una serie così elevata di SPOILER che ancora non capisco perchè qualcuno non ti abbia impiccato !
scherzi a parte, mi scuso se mi "sono lasciato andare" un pò troppo.
Sorry !!
Alberto"... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
10-06-2004, 14:26 #11
Re: Visto ieri sera .... CONTIENE SPOILER !!!!!!
AlbertoPN ha scritto:
....Purtroppo mi toccherà prendere il DVD per "quieto vivere", ma non credo che lo rivedrò molto volentieri.
Mandi!
Alberto
SalutiIl TV curvo è anti-costituzionale
-
11-06-2004, 22:03 #12
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2004
- Località
- Faenza
- Messaggi
- 194
Personalmente ho trovato il terzo episodio come il migliore della serie (e la critica sembra sulla mia stezza lunghezza d'onda). Cuaròn ha abbandonato la visione fantastica, ma troppo pulita di Columbus per approdare ad una visione del mondo creato dalla Rowling più cupa e tenebrosa, sottolineata dalla freddezza della palette di colori usati dal regista. La storia e sicuramente la più interessante sui tre libri fino ad oggi trasformati in film (infatti lo stesso Spielberg voleva girare questo episodio, ma non aveva i diritti, da tempo detenuti dalla Warner): è quasi un thriller con un bel finale sorprendente, ma che rivela tutti gli aspetti della storia fino ad allora rimasti oscuri. Cuaròn ha cercato anche di sottolineare la crescita fisica e psicologica dei personaggi, il loro passaggio all'adolescenza, l'inizio del processo di consapevolezza di Harry sul suo reale potere e sulla sua funzione nel mondo della magia. Tecnicamente, la cosa che più mi è piaciuta del film è l'incredibile cura posta in ogni particolare dell'ambientazione e della scenografia, anni luce avanti rispetto ai due film precedenti. Anche gli effetti digitali sono veramente ottimi, intergati perfettamente nel film senza quella sensazione di "finto" che ho trovato, per esempio, in pellicole come Troy. Unica cosa che non mi ha completamente convinto è la realizzazione dei Dissennatori, per me troppo simili ai Nazgul de Il Signore degli Anelli. Anch'io, purtroppo, non avendo letto il libro, non posso dare guidizi sulla accuratezza della trasposizione cinematografica, ma, globalmente, il film mi è piaciuto molto.