Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 20 di 20

Discussione: Visto Ieri " Troy"

  1. #16
    Data registrazione
    Apr 2002
    Località
    Toscana
    Messaggi
    404

    sasadf ha scritto:
    era sicuramente solo una battuta, ma Erica non si merita assolutamente niente di simile....:o

    nemmeno per scherzo.
    la migliore persona conosciuta :o

    tolta la foto per rappresaglia:o


    ciao
    sasadf
    Ovviamente anche la mia era solo una battuta... spero si sia capito!
    Lungi da me il voler assegnare certi epiteti a persone che nemmeno conosco

    Mi rimaneva solo un po' "strano" che questo fosse uno dei rarissimi thread dove appare la foto di una bella ragazza

  2. #17
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    B A R I NuovoCinemaCatvllo www.catvllo.com info@catvllo.com
    Messaggi
    1.997
    Gran bel film....ve lo consiglio caldamente!!!
    Certo non sarà un DVD test come il Gladiatore, ma la storia, la fotografia, e la regia sono di una scorrevolezza unica...insomma ti prende....e c'è mordente dall'inizio fino all'ultimo minuto!
    Questi sono i veri film storici, altro che Master & Commander e L'ultimo samurai.
    Questo qui è una spanna sopra!
    Salutoni.

    CATVLLO

  3. #18
    Data registrazione
    Oct 2002
    Messaggi
    2.538

    Ho visto ieri sera Troy.

    Devo dire che da appassionato lettore di Omero mi si è accapponata la pelle!!!

    Belli i duelli e le battaglie a terra - ma tra Gladiator, Samurai e Troy, quando arriverà Arthur cosa vedremo?

    Una sana compassione per Bloom, ormai relegato ad arciere infallibile - a parte una riedizione di Robin Hood dove lo possono collocare? Non ho trovato traccia nell'Iliade della figura di m.... che gli hanno fatto fare davanti a Menelao.
    Resto comunque sempre stupito di come attori come Pitt riescano a farsi crescere muscoli e mascella per "recitare" in film come questi.
    Abilissimo il regista a cogliere le sfumature di espressione di Pitt cambiando angolazione: da sopra è determinato, da sotto è tenero, di fianco è pensieroso, di fronte è bellone.
    Mah!

    E Aiace Telamonio? Omero si starà rivoltando nella tomba.
    Ne hanno fatto una caricatura - come Gimli in LOTRII quando indossa l'armatura o mentre corre all'inseguimento dei due hobbit.

    E che fine hanno fatto i consulti tra i re achei? I dialoghi tra gli eroi? Tutto spazzato via da battaglie di massa create al computer...
    Per non parlare delle navi - sembrava lo sbarco in normandia - e non si è invece tenuto conto che ciascun regno ha spedito un proprio corpo e non sono partiti insieme - pertanto che arrivassero insieme senza radio, telefono o altro è davvero una buffonata.
    Tralascio il fatto dei 50 guerrieri che non vengono affatto massacrati dai troiani, ma anzi li mandano in rotta...

    Ultimo ma non ultimo, si è rinunciato alla voce narrante, che poteva riprendere i brani omerici e "ricucire" la trama dagli inevitabili strappi della sceneggiatura.

    Non sono d'accordo in questi stupri letterari.
    Spiacente di scrivere fuori dal coro, ma quando ci vuole ci vuole.
    Poi se mi si dice che la ricostruzione non è basata sull'Iliade di Omero, vadano a togliere per piacere il riferimento dai titoli di coda.

    Solitamente sono una persona piuttosto equilibrata, ma porca miseria questa volta si è passato il segno.
    Ultima modifica di Ninja; 07-06-2004 alle 07:51
    Il tasto "Cerca" non attiva alcuna funzione dannosa per i nostri personal computers.

  4. #19
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Frosinone=Sonnifero
    Messaggi
    18.260

    Re: Ho visto ieri sera Troy.

    Ninja ha scritto:
    Devo dire che da appassionato lettore di Omero mi si è accapponata la pelle!!!

    Belli i duelli e le battaglie a terra - ma tra Gladiator, Samurai e Troy, quando arriverà Arthur cosa vedremo?

    Una sana compassione per Bloom, ormai relegato ad arciere infallibile - a parte una riedizione di Robin Hood dove lo possono collocare? Non ho trovato traccia nell'Iliade della figura di m.... che gli hanno fatto fare davanti a Menelao.
    Resto comunque sempre stupito di come attori come Pitt riescano a farsi crescere muscoli e mascella per "recitare" in film come questi.
    Abilissimo il regista a cogliere le sfumature di espressione di Pitt cambiando angolazione: da sopra è determinato, da sotto è tenero, di fianco è pensieroso, di fronte è bellone.
    Mah!

    E Aiace Telamonio? Omero si starà rivoltando nella tomba.
    Ne hanno fatto una caricatura - come Gimli in LOTRII quando indossa l'armatura o mentre corre all'inseguimento dei due hobbit.

    E che fine hanno fatto i consulti tra i re achei? I dialoghi tra gli eroi? Tutto spazzato via da battaglie di massa create al computer...
    Per non parlare delle navi - sembrava lo sbarco in normandia - e non si è invece tenuto conto che ciascun regno ha spedito un proprio corpo e non sono partiti insieme - pertanto che arrivassero insieme senza radio, telefono o altro è davvero una buffonata.
    Tralascio il fatto dei 50 guerrieri che non vengono affatto massacrati dai troiani, ma anzi li mandano in rotta...

    Ultimo ma non ultimo, si è rinunciato alla voce narrante, che poteva riprendere i brani omerici e "ricucire" la trama dagli inevitabili strappi della sceneggiatura.

    Non sono d'accordo in questi stupri letterari.
    Spiacente di scrivere fuori dal coro, ma quando ci vuole ci vuole.
    Poi se mi si dice che la ricostruzione non è basata sull'Iliade di Omero, vadano a togliere per piacere il riferimento dai titoli di coda.

    Solitamente sono una persona piuttosto equilibrata, ma porca miseria questa volta si è passato il segno.

    in effetti le tue osservazioni mi hanno fatto pensare::o

    Aiace come figura mi è sembrata davvero forzata...
    Paride uno squallido codardo...

    Una lettura direi classicamente "incolta all'americana"; su questo hai ragione.

    La osservazione migliore che hai fatto resta però che davvero ciò che mi ha deluso è stata proprio la mancanza della voce narrante: pregustavo da tempo una voce tipo Alessandro Mele che raccontava in modo profondo le varie scene che per esigenze di tempo venivano tagliate.

    Nonostante tutto ciò (ed è innegabile), il film non è affatto noioso, anzi scorre fluido come l'olio, e se si accetta di dimenticarsi il riferimento inarrivabile della storia scritta da Omero( difficilmente un film, più è bello il libro e più è difficile, riesce a destare le stesse emozioni della sua origine..
    :o ), riesce anche ad essere catartico (che era il fine ultimo degli autori Greci....).

    QUindi , almeno in questo senso, il film può dirsi riuscito

    :o


    walk on
    sasadf
    RealSasaDF Theater 2 is back online

  5. #20
    Data registrazione
    Dec 2003
    Messaggi
    6.354

    Errori nel film TROY:


    Tra i molteplici errori riscontrati nel film TROY, riporto alcuni fra i piu' eclatanti:

    - ""Achille, quando va a combattere contro Ettore, sta su una biga trainata da due cavalli neri. Quando si porta a spasso il corpo del povero troiano, uno dei cavalli è marrone, e quando torna all'accampamento ecco ritornati i cavalli neri! ""

    - ""Gli Achei non sellavano i cavalli, ma li usavano solo per trainare i carri. I primi ad usare i cavalli come animali da monta furono gli Hittiti, centinaia d'anni dopo. ""

    - ""Achille infilza Ettore con un pezzo di pica uccidendolo. Lo lega alla biga e lo trascina via dal campo di battaglia, sempre con la pica infilzata e ben visibile nel petto di Ettore. Quando arriva all'accampamento la pica è scomparsa ""

    - ""Il nostro Wolfgang (Petersen), orgoglioso della sua rinomata scoperta, fa vedere ripetutamente come ai morti si applicassero monete d'oro sugli occhi.... MA NON ERA COSI'! Infatti gli Achei mettevano una moneta sulla bocca del defunto, per pagare Caronte affichè lo traghettasse nell'inferno ""


    Saluti agli Dei
    Il TV curvo è anti-costituzionale


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •