| 
        
 | 
    
				Risultati da 46 a 60 di 78
			
		Discussione: esperienza al cinema paragonata a quella casalinga
- 
	03-06-2010, 00:03 #46
Fidanzate..? Cosa sono...???
 
				"....insomma, eravamo finiti in mare in più di 1000 e ne uscimmo in 316; gli altri li avevano mangiati gli squali. Era il 29 giugno del ’45.
Comunque…avevamo consegnato la Bomba...." (Lo Squalo)
 - 
	03-06-2010, 00:25 #47
per esempio: io ormai vado al cinema almeno una volta a settimana (al massimo intervalli di due settimane) però faccio le mie scelte molto attentamente: se è un film impegnativo non per ragazzi, gli orari migliori sono o lo spettacolo delle 14,30 15:00 (vedi District 9, visto da solo con la mia ragazza al vis pathè...
 ) oppure lo spettacolo delle 20:00, 20:30 infrasettimanale. Ovviamente se si tratta di un cartoon o un film che attrae anche i più giovani la scelta si riduce agli spettacoli serali, meglio evitare i teenager con gli ormoni a mille che cercano di farsi fighi commentando tutto il tempo il film... per esempio l'ultima volta sono andato a vedere sherlock holmes, nella fila davanti c'era 3 ragazzine + 2 ragazzini, accanto a me un padre con il figlio... visto che già durante la pubblicità i ragazzini davanti erano molesti, il padre accanto a me se ne esce, con cadenza romana (sono di roma): beh... non si sono sentiti piùsi v'azzardate a fa casino durante er film m'encaz...BiP
 
e dopo tutto ciò posso dire che per ora, il cinema non si batte, nonostante ogni volta è un'avventura...Voglio la quadrilogia di Tremors in Blu-ray!!!
 - 
	03-06-2010, 09:54 #48
					
					
						Senior Member
					
					
                                        
					
					
						- Data registrazione
 - Mar 2008
 - Località
 - Torino
 - Messaggi
 - 555
 
...quelle con cui ti intrattieni durante la proiezione....
 Originariamente scritto da Gus
					
				
 
 
 
Ah,gia'....altro vantaggio delle proiezioni casalinghe e non pubbliche....
				
 - 
	03-06-2010, 15:28 #49
					
					
						Senior Member
					
					
                                        
					
					
						- Data registrazione
 - May 2007
 - Messaggi
 - 139
 
Su questo non ci metterei la mano sul fuoco se fossi in te....
 Originariamente scritto da ennio1
					
				
 
				Tv: Samsung52m86+ HT-XQ100 + BdP-1580+SkyHd-Pace831
 - 
	03-06-2010, 16:24 #50
 Originariamente scritto da advanced85
					
				
 
Premesso che l'UGC è il cinema dove vado più spesso (ma solo per questione di comodità) e che quindi ormai conosco tutte le sale a memoria... Come qualità AV non ci siamo proprio! Il Warner è moooolto più avanti!
Fidati, non ci sono andato per una vita, ma per vedere Avatar sono tornato a Parco de' Medici e ti assicuro che non c'era paragone!
Stessa cosa che mi è successa allo Stardust con Iron Man2, dopo settimane di UGC non mi sembrava vero di poter sentire e vedere un film a quei livelli!
L'UGC è bello perchè c'è parcheggio comodo, il Centro Commerciale, il Bowling e tanti posti dove mangiare più che dignitosamente... Ma, dammi retta, come qualità viene sorpassato da molti multisala.
Fai la prova: vai una sera al Warner, allo Stardust o all'Adriano, e poi ne riparliamo
Quoto il tuo ultimo intervento...
P.s.
Se all'UGC vedi un losco figuro scendere da un'Elise bianca, vienimi pure a salutare, magari ci si vede un film insieme
				
 - 
	03-06-2010, 16:45 #51
					
					
						Senior Member
					
					
                                        
					
					
						- Data registrazione
 - May 2007
 - Messaggi
 - 139
 
Oh saranno le comodità del Ugc schermi grandi, poltrone comode, pochissimi spettatori e il resto che lo ritengo il mio preferito....

Oltretutto visto che ho parenti in famiglia che lavorano in alcune sale cinematografiche di Roma da quando sono piccolo ormai ho visto almeno un film in tutte le sale di Roma dalle più vecchie alle più nuove...quindi apprezzo molto anche lo Sturdust(zona Torrino) e Adriano (piazza Cavour -direi l'unica multisala valida tra quelle di proprietà ex Cecchi Gori)....
L'Ex Warner(ora space cinema se non sbaglio) lo odio, troppo caos, poltrone scomode, sale piccole e schermi altrettanto e se ti capita una delle prime file sei finito....
 ....cosa che non succede all'Ugc dove anche se raramente in giorni affollati ti capita un posto tra le prime file cè moltissimo spazio tra lo schermo e la prima fila...
				Tv: Samsung52m86+ HT-XQ100 + BdP-1580+SkyHd-Pace831
 - 
	03-06-2010, 16:48 #52
A Parco Leonardo risale l'unica esperienza della mia vita in cui mi sono trovato totalmente solo in sala.
Il film:Scrivimi una canzone,con Hugh Grant,2007.Ed era di domenica pomeriggio!Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection
 - 
	03-06-2010, 17:16 #53
Totalmente solo!
 
Il mio "record" sarà 4 o 5 persone.
				U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE
 - 
	03-06-2010, 17:19 #54
					
					
						Senior Member
					
					
                                        
					
					
						- Data registrazione
 - May 2007
 - Messaggi
 - 139
 
Ve lho detto io...

All'Ugc di Parco Leonardo sarà più volte che vedo un film da solo con la mia ragazza che ci sia anche una sola persona oltre a noi due....che pacchia...
				Tv: Samsung52m86+ HT-XQ100 + BdP-1580+SkyHd-Pace831
 - 
	03-06-2010, 22:46 #55
Anche per me l'unica esperienze di completa solitudine risale all'UGC di Parco Leonardo... The Crank, ultimo spettacolo.
 - 
	04-06-2010, 14:03 #56
					
					
						Senior Member
					
					
                                        
					
					
						- Data registrazione
 - Mar 2008
 - Località
 - Torino
 - Messaggi
 - 555
 
Vabbe',fara' parte delle differenze tra cinema privato e cinema pubblico,pero' temo che se ci mettessimo a dissertare sul grado di "operativita' possibile" in un caso o nell'altro creeremmo un immediato intervento dall'alto....
 Originariamente scritto da Ciavatta
					
				
 
 
				
 - 
	29-06-2010, 15:01 #57
					
					
						Member
					
					
                                        
					
					
						- Data registrazione
 - Apr 2010
 - Messaggi
 - 60
 
Nella mia sfigatissima città (Massa) ci sono 3 cinema, 1 con un'impianto audio del primo dopoguerra, 1 in cui la proiezione è sempre un pò scura e 1 in cui è fuori fuoco.
E la cosa incredibile è che sembra che ad accorgersene sia solo io!!!
 - 
	29-06-2010, 15:27 #58
Questo penso sia normale... I miei amici ancora oggi non capiscono perchè li abbia dovuti portare a vedere Iron Man 2 in digitale! Per me la differenza è lampante, per la maggior parte della gente invece trascurabile, o addirittura inavvertibile.
Ma se pensiamo a quanti spendono soldi per un impianto audio o a chi si limita ad ascoltare i film dalle casse della tv, si capisce presto tutto.
La maggior parte delle persone, nella maggior parte delle situazioni, si limita alla superficie delle cose, senza andare a valutare la profondità o la qualità dell'oggetto/esperienza in questione.
Questo vale per i film, per la musica, per una cena o per una bottiglia di vino e per mille altre cose ancora.
 - 
	12-09-2010, 09:25 #59
					
					
						Member
					
					
                                        
					
					
						- Data registrazione
 - Jan 2010
 - Messaggi
 - 58
 
La componente psicologica relativa al coinvogimento, all'emotività (non qualità di visione, si badi bene), specie in sale cinematografiche di elevata qualità, è difficilmente ottenibile in qualsivoglia ambiente casalingo, per ovvi motivi.
Detto questo, io comunque preferisco di gran lunga guardarmi un film (meglio se in hd ovviamente) in santa pace a casa anche adesso sul mio Kuro 50' 9G (a meno di un metro e mezzo di distanza!) e di certo ancora di più un domani (speriamo) con una buona saletta attrezzata (chiedendo preventivamente consigli sull'acquisto qui al forum
)
				
 - 
	12-09-2010, 10:07 #60
					
					
						Advanced Member
					
					
                                        
					
					
						- Data registrazione
 - Aug 2003
 - Messaggi
 - 3.726
 
Io ho uno schermo da 3 metri di base, ma quando vado a cinema è sempre un'altra cosa: lo schermo mastodontico di un qualsivoglia cinema è inarrivabile in ambito casalingo (ok che la distanza di visione è maggiore).
 

            
        
		
		
		
				
				
				
				
			
