Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2

Discussione: come ottenere mxf

  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    9

    come ottenere mxf


    ciao a tutti, sto tentando di ottenere degli mxf ma le soluzioni in vendita sono assolutamente proibitive, qualcuno di voi conosce qualche studio che possa fornirmi una semplice conversione in mxf da sequenza di immagini? ho provato sia easy dcp che cineasset che creano tutta la lista che mi serve per essere letto correttamente...ma costano troppo
    viceversa se qualcuno e' a conoscenza di una soluzione freeware o meno costosa dei 3500 euro di cineasset sarebbe fanastico.
    grazie mille

    Hidalgo

  2. #2
    Data registrazione
    May 2003
    Messaggi
    1.247

    sono i formati di interscambio file facenti parte dei protocolli dci sviluppati a suo tempo come standard per la distribuzione dei media in formato digital cinema , non credo che possa interessarti un dispositivo di lettura/codifica in grado di funzionare solamente su specifici servers fra l'altro molto costosi capaci di generane dei flussi mpeg2000 che se non hai un proiettore da cabina 2k dci non sei in grado di visualizzare , quei flussi sono giganteschi , il mega serves addatto dovrebbe avere almeno un potente dual core una valanga di memoria di ultima generazione ed una gestione dei media con almeno un raid a 5 dischi .. non ultimo una scheda capace di gestire il 4k , che io sappia non ne esistono nel mercato oem per i servers htpc home made .., forse in futuro ma non costeranno poco , inoltre quei servers funzionano con os stile linux ma ottimizzato allo scopo , sempre computer sono ma quelli sono a livello super professionale e specifici per una sola funzione , visualizzare il digital cinama
    In un attimo di sogno ho anche io creduto che la tecnologia fosse gia pronta per gli smanettoni del fai da te , ma in ogni caso mettere in piedi tutto l'ambaradam e non avere i media ... e' come una ferrari senza la benzina
    Ultima modifica di lus; 26-03-2010 alle 19:08


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •