Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 55
  1. #31
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    64

    Citazione Originariamente scritto da michelefiorentin
    il 3D artificiale si ottiene semplicemente dando una maschera profondità che passata ad una calcolatore trasforma un film girato con un solo obbiettivo in un film a 2 canali ovvero 2 fotogrammi con immagini differenti stereoscopiche.
    Penso che la maschera si possa ottenere con un intervento semi manuale di un operatore ( o un algoritmo di intelligenza artificiale) che sceglie quali parti della scena mettere avanti o dietro.

    Ovviamente il risultato finale non è quello che si ottiene pensando un film in 3d dall'inizio. In questo penso che avatar sia una pietra miliare del cinema.

    saluti
    La fai facile... pensa come sia difficile farlo coi volti, le piante, foglie, e quant'altro...

  2. #32
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.436
    Stasera l'andrò a vedere allo Stardust di Roma...... in 3d .. anche perchè lo fanno SOLO in 3d...... sigh....
    Absolute Theatre TV:Samsung QE55QN95A, Sinto A/V: Onkyo TX-SR807, BD Player: Sony BDP-S790 DA: Klipsch RF-82; Centrale: Klipsch RC-52; Surround: Klipsch RS-42; SubWoofer: Klipsch RW-10d black; MySkyHD: Sky Q Platinum + Sky FULL; PM:WD TV Live HUB TLC: Logitech Harmony Touch, CAVI: Van Den Hul Network Player: ?????
    >>I miei DVD/BD<<

  3. #33
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Brescia
    Messaggi
    2.825
    visto in 3D alla OZ di Brescia.

    Deluso.
    Film insignificante, senza alcuno sprazzo di genialità "Burtonesca", senza una storia avvincente, senza messaggi nascosti o palesi.
    Non lo definirei "brutto", ma piuttosto "senza sapore". Visto e dimenticato.
    Molto meglio il "vecchio" cartone della Disney (che si riferiva comunque al primo libro, non al secondo come questo film).
    Johnny Depp: chi l'ha visto ?

    Tecnicamente, l'effetto 3D mi ha soddisfatto molto: non invasivo, efficace quando serve, spettacolare in alcune scene. Ben fatto e adeguato ad accompagnare il racconto cinematografico senza prevaricarlo.
    Invece disappunto totale per luminosità e colorimetria: immagine sbiadita, poco luminosa, colori appena accennati (dai trailer e dalle foto mi aspettavo un festival dei colori !).
    Sarà colpa della sala (che comunque è la maggiore di Brescia) ?

    Per me il 3D probabilmente finisce qui: aggiunge poco ma toglie molto al film. Fintanto che avrà questi limiti, non mi interessa.
    VPR: PT-AE2000 - LETTORE DVD e BD: Sony BDP-S6200 - SCHERMO: Adeo Plano 240 x 135 - AMPLI: Denon 1906 - DIFFUSORI: Indiana Line - front: TH341 - center: TH C50 - surround L e R: TH241 - surround Back: TH C50 -SUBWOOFER: B&W asw300 - TELECOMANDO: Logitech Harmony 525

  4. #34
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    64
    Citazione Originariamente scritto da Absolute
    Stasera l'andrò a vedere allo Stardust di Roma...... in 3d .. anche perchè lo fanno SOLO in 3d...... sigh....
    Cerca di cambiare sala... te lo sconsiglio assolutamente! Se puoi ed hai voglia cerca di andare vicino al centro commerciale Roma est, li c'è Xpand che è tutta un'altra storia!

    Purtroppo il Sturdust è poco luminoso ed il film perde troppo

  5. #35
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    907
    a roma est non c'è l'xpand.....dopo le prime penose proiezioni di avatar (a cui purtroppo ho assistito) hanno ripiegato sul real 3d

  6. #36
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Pomezia
    Messaggi
    185
    ...E il Dolby3d dello Stardust non è poi così malaccio.

    Io se possibile consiglio il Warner a Parco de' Medici, ma anche lo Stardust è accetabile.

  7. #37
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    37
    Il più brutto film visto al cinema negli ultimi 5 anni!

    Storia 0
    Personaggi 0
    Effetti 3D 0

    avrei voluto chiedere il rimborso del biglietto!

    Mi sarei aspettato molto ma molto ma molto di più da Burton e compagni
    Samsung serie 6000 led full HD, lettore samsung bd-p 1580 , Samsung my sky HD...??Denon 1610+jbl scs 178??

  8. #38
    Data registrazione
    Apr 2006
    Località
    Verona
    Messaggi
    506
    Visto ieri in real3d... che dire, certo non è sicuramente il miglior tim burton, e certamente non è quello che ci si aspettava da lui visto i precedenti film.
    Però non sono daccordo con chi lo butta a prescindere e fa delle critiche gratuite.
    Ora, ovvio che non è Edward mani di forbice, Big Fish ne tantonemo Sweeney Tood o Nightmare Before Christmas, ma con un titolo "Alice nel paese delle meraviglie" secondo me ha semplicemente reso film prima il libro e poi il cartone della Disney. Anche perchè naturalmente, e credo sia giusto così, il film è nato per bambini... infatti il cinema ieri era in maggioranza di minorenni, che ad ogni burla o battuta si mettevano a ridere, proprio come un film disney di altri tempi.
    Io mi aspettavo magari qualcos'altro, ma non sono deluso visto che il film in questione non era certamente pubblicizzato come Avatar per esempio.
    Sicuramente lo consiglio a chi ha figli e vuole passare una serata al cinema spassionata ed anche divertente.
    Unico commento al film, posso dire che l'atmosfera era più da "Le cronache di Narnia" o magari "Harry Potter" sicuramente non le atmosfere macabre e fantasiose delle precedenti pellicole di Burton.
    Il film si inserisce nelle produzione diciamo non felici del regista, tra il pianeta delle scimmie e batman... e forse la fabbrica di cioccolato, anche se in quest'ultimo forse gli è riuscita decisamente meglio la creazione del personaggio Willy Wonka rispetto al cappellaio matto di Alice.

    Dopo i falliti tentativi di creare favole per bambini (è ironico), in Nightmare Before Christmas e La sposa cadavere, stavolta c'è riuscito alla grande. Ma è giusto che sia così, anche i bambini devono andare al cinema
    Il vero Tim Burton secondo me si ha nelle sceneggiature inedite e non nei remake... Anche se altra storia sarebbe stata con Johnny Depp nel ruolo di Alice
    TV: LCD Samsung LE32S71B 32" HD Ready VPR: OPTOMA HD20 Schermo: Adeo Tensio Linear CTS 214x120 BD: Denon DBP-1611UD DTT: TELESystem TS7900HD SINTO: Denon AVR-1910 centrale: Indiana Line TESI 704 frontali: Indiana Line TESI 504 surround: Indiana Line TESI 204 sub: Indiana Line TESI 810 Protezione/filtro rete: Belkin PureAV Isolator 8

  9. #39
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mondovi' (CN)
    Messaggi
    443
    senza infamia e senza lode.. un 6 tranquillo, belle ambientazioni, storia poco ispirata, finale senza sapore, probabilmente in originale rende meglio.
    3D banalotto, ho cercato di vederlo in 2D ma purtroppo era solo così.
    Proiettore Sony XW7000; Processore Video Madvr Envy Pro; Sintoamplificatore Anthem MRX1140; UHD Oppo 203 region free; Configurazione Atmos 7.2.4: Paradigm Prestige 95F, centrale Paradigm Founder 90C, surround Paradigm Prestige 25S, Surround back Totem Mite, Atmos Paradigm Elite E80 A, sub JL audio E110; Apple TV 4K; PS5; Tv Oled LG 65E6;

  10. #40
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Genova
    Messaggi
    1.373
    Citazione Originariamente scritto da nicomony
    , anche i bambini devono andare al cinema

    Se gli levi Burton, credo che abbiamo diecimila altre occasioni per andare al cinema.
    Tim invece era il feticcio di papà, ecchecavolo, almeno uno potevano lasciarmelo !!!

    Ormai al cine sono TUTTI film per bambini !
    Speriamo almeno Tarantino non ceda anche lui...

  11. #41
    Data registrazione
    Apr 2006
    Località
    Verona
    Messaggi
    506
    Aspettiamo almeno il suo prossimo lavoro prima di relegare tim burton a condurre Bim Bum Bam
    TV: LCD Samsung LE32S71B 32" HD Ready VPR: OPTOMA HD20 Schermo: Adeo Tensio Linear CTS 214x120 BD: Denon DBP-1611UD DTT: TELESystem TS7900HD SINTO: Denon AVR-1910 centrale: Indiana Line TESI 704 frontali: Indiana Line TESI 504 surround: Indiana Line TESI 204 sub: Indiana Line TESI 810 Protezione/filtro rete: Belkin PureAV Isolator 8

  12. #42
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    139
    Fra 2 anni il prossimo film di Tim Burton e si intitolerà FRANKENWEENIE uscirà negli Usa nel novembre 2011 e sarà in bianco e nero...

  13. #43
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    48
    qualcuno ha visto Alice in 3D al cinema Trianon di Roma?

    vorrei capire che tipo di tecnologia impiegano li per fare il 3d, che ad oggi ho visto solo a "porte di Roma" dove credo vi sia il vis pathè

  14. #44
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    160
    Visto ieri all'UCI di Arezzo.

    Qualità offerta dal cinema pessima: immagine sfocata sui bordi ed una fastidiosa riga nera verticale a 3/4 alla destra dello schermo.

    Il film non mi ha entusiasmato: i personaggi e le ambientazioni sono tipiche di Burton, la trama è sciapa, ma sopratutto sviluppata male. Lo zampino della Disney si è fatto sentire pesantemente.

  15. #45
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    212

    ORRENDO

    TV: Philips 42PFL9703 AVR: Denon 2310 Diffusori: Kef 2005.3 K1 BD Player: PS3 SAT: SkyfoHD Pace 830 Cavi: G&BL


Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •