|
|
Risultati da 1 a 8 di 8
Discussione: Amabili resti di Peter Jackson
-
15-02-2010, 19:49 #1
Amabili resti di Peter Jackson
Ieri sera ho visto l'ultima fatica del regista neozelandese, se non è un flop poco ci manca
. Il film per la cronaca è tratto dal libro di Alice Sebold, considerato da molti infilmabile. La trama si sviluppa in parallelo tra una componente horror/thriller, dove il regista da il meglio di se, ed una "soprannaturale" talmente mal riuscita, che secondo me in alcuni frangenti, sfiora il ridicolo.
Probabilmente dopo i capolavori del passato le mie aspettative erano senz'altro maggiori, decisamente una delusione.
-
16-02-2010, 00:44 #2
Visto stasera , e quoto...
Assolutamente una delusione. Fino al primo tempo , gli davo una chance , ma poi...
Non parliamo del finale...
Restano però diverse inquadrature molto ben fatte e certe immagini molto suggestive; Peccato che restino solo fini a se stesse..."Chi si accontenta , si accontenta e basta , pur sapendo che potrebbe avere molto di più!"
(cit. Alberto Pilot)
-
16-02-2010, 10:39 #3
Lo volevo andare a vedere con la mia ragazza ma mi sa che dopo i vostri commenti mi risparmio i soldi , eppure leggendo la trama la storia prometteva bene , comunque sono sempre piu convinto che solo pochi ma veramente pochi film possono riuscire bene da un libro
-
17-02-2010, 07:38 #4
Sospeso
- Data registrazione
- Jul 2009
- Messaggi
- 683
Originariamente scritto da robwin
Ovvio che con un "plot" del genere il risultato non potrà essere che un film assolutamente geniale o straordinariamente noioso.
-
17-02-2010, 11:31 #5
Ohibho'?!?
Io volevo andare a vederlo questa sera.
Non saprei se rischiare o meno.
-
21-02-2010, 21:20 #6
Bah...sarò l'ignorantone di turno e senza gusto ne cultura cinematografica a questo punto, ma a me stava piacendo davvero tanto... ma proprio tanto.Lo trovavo profondo e delicato,quanto crudo! Mi ha rovinato tutto la fine....
-
23-02-2010, 16:09 #7
Il soggetto del film è molto particolare e questa cosa va premiata. La parte che meno mi ha convinto è quella 'ultraterrena' ma li, per forza di cose, si hanno le mani legate. Oltretutto anche altri film hanno toccato questo argomento e il senso si deja-vu è alto.
TV: LCD Toshiba Regza 37X3000D Lettore Blu-Ray/DVD: Samsung BD-P2500 Sintoamplificatore A/V: Denon AVR-1100RD Speakers frontali e posteriori: RCF Teens 2 Speaker centrale: Infinity Video 1 Subwoofer: Magnat Omega 250
-
27-02-2010, 18:19 #8
Anche a mè non ha entusiasmato molto, mentre a mia moglie è piaciuto parecchio, quindi de gustibus.....
Non ho letto il libro ma ero sicuro, dopo aver visto il film, che fosse di difficile trasposizione cinematografica.
Oled 4k: Panasonic TX 55 FZ800 Sintoampli: Denon AVR-X 4500H Config. 5.1.2 Finale Stereo: ROTEL RB1552mkII DVD/BD/CD: Denon DVD3800BD BD 4k: PANASONIC DMP UB700 G.Dischi: Pro-ject Debut III Pre Phono:Pro-Ject Tube Box S2 Diff. Front.: M.S. Mezzo2 Centrale: M.S. Mezzo 5 Rear: B&W 686 Sub: Velodyne CHT10R Cavi: Audioquest/G&BL/Vandehull Cavo Sub: Semibilanciato Autocostriuto dif. wirless AudioPro Addon C10