Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 10 di 10

Discussione: Helllp stereoscopia!!

  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    9

    Helllp stereoscopia!!


    buongiorno a tutti
    ho davvero bisogno di un'info che pero' sembra impossibile da reperire sul mercato (forse si vuole tenere il monopolio?) ho realizzato uno spot in 3d a 2k (24fps) di una quindicina di secondi, deve essere proiettato in un cinema di tallinn che utilizza un proiettore dolby e i sistemi xpand, qualcuno saprebbe dirmi, partendo dal concetto che ho gia' renderizzato occhio destro e sinistro, quale procedura seguire per renderlo stereoscopico su questa configurazione?
    qui mi parlano di mandare la sequenza a londra, esportarmi un hd dedicato con una chiave hardware ma a me sembra una sciocchezza..
    grazie mille per qualunque info.

    H.

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    524
    Devi creare un DCP stereoscopico che possa essere riprodotto da un server DCI (www.dcimovies.com).

    Per farlo esistono dei programmi come CineAsset di Doremi o Master Express di Qube, o encoder/wrapper hardware costruiti sempre da Doremi, Qube, Dolby e GDC.

    Se vuoi farlo da solo, la soluzione più economica credo sia CineAsset (http://doremilabs.com/2009CineAsset.pdf), altrimenti ti conviene fare riferimento ad uno studio di post produzione: non credo ce ne siano in Italia, al momento.
    Il discorso che ti hanno fatto sull'HD è più o meno corretto, nel senso che la maggior parte del materiale D-Cinema viene distribuito su disco USB, e poi ha bisogno di una chiave software (KDM) per essere decriptato. In realtà, i trailer non sono mai protetti, sono solo dei DCP messi nella root di una chiavetta USB: anche quello lo fa il software di wrapping.

  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    9
    quindi dici che se io avessi due sequenze left e right a 24 fps, mi basta ad esempio utilizzare cineasset che fa un merge dei due fotogrammi per avere sia l'mxf che la stereoscopia? leggevo che c'e' chi prepara un flusso di dati a 144fps per questa operazione facendo left-right 6 volte per fotogramma..ma a questo punto non vedo come si potrebbe fare un merge..

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    524
    Citazione Originariamente scritto da hidalgo
    quindi dici che se io avessi due sequenze left e right a 24 fps, mi basta ad esempio utilizzare cineasset che fa un merge dei due fotogrammi per avere sia l'mxf che la stereoscopia?
    Esatto.
    I DCP Stereo sono a 24+24 fps, poi è l'elettronica interna al proiettore a portare tutto a 48 o 72 frame per occhio (double o triple flash) per ridurre il flickering e rendere la visione meno fastidiosa.

    L'unica cosa, dovresti informarti su che tipo di proiettore usano (Dolby non fa proiettori, ma server/player): molti non supportano il triple flash a piena risoluzione, quindi devi scegliere se proiettare in double flash rischiando una visione un pò più affaticante, oppure preparare materiale adatto al triple flash, che però a quel punto deve avere una risoluzione ridotta a 1920x1038 (formato Flat 1.85:1) o 1920x804 (Scope 2.39:1). Se invece usano uno dei proiettori con la nuova matrice DLP Cinema da 0.98", o uno degli ultimissimi Christie o Nec con la seconda revisione dell'elettronica Texas Instruments, non hai limitazioni.

  5. #5
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    9
    ahh perfetto!!, ho gia' inviato un test da cineasset al cinema e attendo di avere il prezzo del software vediamo se e' la soluzione ai miei problemi..
    siccome vedo che sei ferratissimo ti disturbo con un'altra domanda
    mi hanno chiesto un mpeg a 1366x768 immagino che si riferiscano ai
    m2v? perche' l'mpeg, da che so io esce solo in pal o sbaglio?

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    524
    No, MPEG (2 o 4 che sia) è solo un algoritmo di compressione, può avere qualunque risoluzione. Però attenzione, perchè se stai parlando del progetto di prima i server DCI leggono solo questo:

    • 2D JPEG: Any size image up to 4096 x 2160 @ 24P (resized to fit into a 2K raster)
    • 2D JPEG: Any size image up to 2048 x 1080 @ 24P
    • 3D JPEG: Any size image up to 2048 x 1080 @ 48P
    • MPEG-2: 2048 x 1080 MXF-Interop Format

    Quindi un DCP stereoscopico deve necessariamente essere codificato in JPEG2000.

  7. #7
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    9
    ah no no , devo fornire lo spot in diversi formati (uno e' stereoscopico) e tra i vari formati mi hanno chiesto un mpeg che pero' vedo che non posso far uscire ne da after ne da premiere ne da tmpeg express in formato mpeg ma solo in m2v (con compressione mpeg) suppongo sia corretto?

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    524
    Citazione Originariamente scritto da hidalgo
    ah no no , devo fornire lo spot in diversi formati (uno e' stereoscopico) e tra i vari formati mi hanno chiesto un mpeg che pero' vedo che non posso far uscire ne da after ne da premiere ne da tmpeg express in formato mpeg ma solo in m2v (con compressione mpeg) suppongo sia corretto?
    Credo che questo possa aiutarti:
    http://forum.doom9.org/showthread.php?t=77937

    Hai già una traccia MPEG2 video, devi solo muxarla con l'audio per creare un program stream completo.

  9. #9
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    9
    in realta' non riesco a capire come far uscire ad esempio da premiere un mpeg2 a 1360, sono riuscito a fare un m2t (compreso di audio) da tsunami ma niente mpeg!

  10. #10
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    9

    niente! ho tentato di prendere il file semplicemente fare un merge delle due viste con cineasset ma il cinema risponde picche! non c'e' effetto 3d, quindi c'e' qualche altra lavorazione necessaria che mi obbliga a portare a londra lo spot! minchia!!!!


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •