|
|
Risultati da 1 a 15 di 45
Discussione: "Coraline e la porta magica" Stop Motion+3D
-
19-06-2009, 15:05 #1
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Località
- Genova
- Messaggi
- 1.373
"Coraline e la porta magica" Stop Motion+3D
Dal regista dello stracult "The Nightmare Before Christmas", Henry Selick.
Probabilmente una nuova piccola perla da gustare assolutamente in 3D.
http://www.nonsolocinema.com/Coralin...-di_17161.html
-
20-06-2009, 17:25 #2
qualcuno che ha avuto modo di vederlo ieri sera lo consiglia ?com'è?
ExaltwolvE
Vpr: JVC N7 ;Schermo:Base 2.75 in 21/9 fonotrasp.; tv: sony kdl-d3550; Sorgente: sony PS3 Slim da 250 gb,HTPC;Diffusori: front-Magnat LCR100THX; center-Magnat LCR100THX; SR - Magnat RD200THX; Pre:Marantz 7703;Finali:Adcom gfa585le/Adcom gfa565 mono/Adcom 7000 thx ;Subwoofer: 2x Stereo Integrity HST -18
-
20-06-2009, 23:57 #3
appena rientrato dalla visione !!! devo dire che mi è piaciuto parecchio il film ,come storia intendo, non è proprio un film da bimbi !!!
arriviamo alla questione 3d , nel cinema dove ho potuto vedere il film ho notao che sulle scene dove sono presenti dei movimenti veloci ,ho fatto parecchia fatica a mettere a fuoco subito l'immagine ,però una volta stabilizzato il tutto si può godere di un'ottimo dettaglio .
Ho anche notato che qualche scena pare un pò scattosa !!
Detto ciò comunque ,posso confermare che nell'insieme il film mi è parecchio piaciuto!!!!ExaltwolvE
Vpr: JVC N7 ;Schermo:Base 2.75 in 21/9 fonotrasp.; tv: sony kdl-d3550; Sorgente: sony PS3 Slim da 250 gb,HTPC;Diffusori: front-Magnat LCR100THX; center-Magnat LCR100THX; SR - Magnat RD200THX; Pre:Marantz 7703;Finali:Adcom gfa585le/Adcom gfa565 mono/Adcom 7000 thx ;Subwoofer: 2x Stereo Integrity HST -18
-
20-06-2009, 23:59 #4
Per chi e' di roma consiglio di non perdere la visione in 3D DIGITALE HD 2K con VPR BARCO DLP , al cinema Andromeda, l'hanno messo in programmazione ora, credo che andro' prox giorni e vi diro'.
Ultima modifica di gian de bit; 21-06-2009 alle 00:03
-
22-06-2009, 07:47 #5
Originariamente scritto da exaltwole
-
22-06-2009, 19:26 #6
be' ma se non sbaglio la tecnica e' quella stessa usata per Nightmare before ??? cioe' "Stop motion" ??
oppure e' un "mix" di CG unita a stop motion ?'
....
-
22-06-2009, 20:02 #7
no no è stop motion ! una figata !!
ExaltwolvE
Vpr: JVC N7 ;Schermo:Base 2.75 in 21/9 fonotrasp.; tv: sony kdl-d3550; Sorgente: sony PS3 Slim da 250 gb,HTPC;Diffusori: front-Magnat LCR100THX; center-Magnat LCR100THX; SR - Magnat RD200THX; Pre:Marantz 7703;Finali:Adcom gfa585le/Adcom gfa565 mono/Adcom 7000 thx ;Subwoofer: 2x Stereo Integrity HST -18
-
23-06-2009, 19:20 #8
spero di andare venerdi sera all'andromeda a roma proiezione in digitale 2K BARCO DIGITAL una figata estrema!! c'ho gia' visto "Monster Vs Aliens" con estrema goduria
-
24-06-2009, 00:08 #9
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2009
- Messaggi
- 2
ciao a tutti,
questo è il mio primo post sul forum
ci sono finito perché ho visto coraline in 3d qui a milano (odeon - non credevo fosse in 3d... altrimenti sarei andato a melzo all'arcadia) e devo dire di avere sofferto, non poco, un fastidiosissimo bruciore agli occhi che perdura anche ora... è capitato ad altri?
il sistema usato era quello dolby_qualcosa - gli occhiali erano quelli con scritto dolby digital con le lenti passive, o così credo siano.
non indosso occhiali e mi è capitato di avere fastidi in passato legati all'uso eccessivo di pc (sotto tesi), però mi pareva un po' troppo il bruciore. mi scoraggerebbe molto sapere che qualsiasi film in 3d mi causerebbe questo fastidio... voglio vedere UP! in 3d io!!!
qualcuno mi sa dire qualcosa di più? può essere ad esempio legato alla tecnologia impiegata dall'esercente (=scadente)?
grazie mille!!!
ciropì
-
24-06-2009, 08:03 #10
Originariamente scritto da ciropizza
-
24-06-2009, 13:17 #11
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2009
- Messaggi
- 2
ciao Ettore,
ma tu hai visto anche altri film in 3d che sfruttavano tecnologie diverse, o o comunque film in sale diverse da quelle in cui avevi avuto problemi, senza avere fastidi di nessun tipo?
vorrei capire se mi devo mettere il cuore in pace col 3d - non credo e spero di no - o se è molto una questione tecnica...
grazie!
-
24-06-2009, 15:21 #12
No. "Viaggio...." è stato il primo. Devo dire che i primi quadri mi hanno divertito ma se ripenso alla sensazione visiva mi lacrimano ancora adesso gli occhi.... La mia famiglia invece nulla e nessuna di loro porta gli occhiali. Anzi mia moglie ha 11 decimi!
Ultima modifica di EttoreP; 25-06-2009 alle 11:18
-
25-06-2009, 10:45 #13
Advanced Member
- Data registrazione
- Jun 2002
- Messaggi
- 1.656
Ho visto il film e NON mi è piaciuto per niente, l'ho trovato di una noia mortale e affatto interessante. Stessa valutazione di mio figlio di 7 anni (data PRIMA
che io gli dicessi la mia...).
3D
Io non l'ho visto in 3D per il fatto che nel cinema dove lo facevano danno degli occhiali da restituire alla fine che evidentemente non vengono "sanificati" nel modo corretto: conosco ben 3 persone che si sono presi così la congiuntivite...Mitsubishi HC6000 - Sony BRAVIA 55XE9005 - OSMC Vero 4K - CTech 5100 C fullHD mod.2011 - OPPO BDP-83 hw mod. region free - Sony STR-DN1080 - Mordaunt Short Genie - Velodyne Impact 10
-
26-06-2009, 15:26 #14
A me infatti e' bastato vedere il Trailer per capire che non era di mio gradimento... stavo per l'appunto andandoci ieri sera, quando mi e' venuto in mente di guardare il Trailer, dove ho scoperto per altro che il film non e' di Tim Burton come credevo, e difatti guardando il trailer si capisce subito che non c'e' il suo "tocco" e che lo stop motion di cui e' fatto questo film NON e' assolutamente all'altezza dei precedenti (nightmare before etc etc...).
Lo aspettero' sicuramente in BD 3D se uscira' .
PS: per la congiuntivite, in effetti e' un problema che ancora non e' uscito fuori quello dell'aspetto IGIENICO SANITARIO degli occhiali non disinfettati, non a caso in america a fine film te li regalano
Consiglio di portarsi una bottiglietta di alcool "non alcolico" appresso se si ha questa paura...
... "della serie" Magda stile Carlo VerdoneUltima modifica di gian de bit; 26-06-2009 alle 15:30
-
26-06-2009, 16:27 #15
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Località
- Genova
- Messaggi
- 1.373
Originariamente scritto da gian de bit
, ma ti faccio notare che la regia NON E' di Burton esattamente come NON E' di Burton neppure quella di "The Nightmare Before Christmas" che citi proprio come esempio, essendo entrambi diretti da Henry Selick, grande amico di Tim Burton che gli affidò per l'appunto la regia di TNBC essendo sicuro delle sue telentuose capacità di "burattinaio"
Che lo Stop Motion (inteso come tecnica) non sia all'altezza mi sembra pertanto azzardato, ma come dicevo aspetto di vederlo
Le recensioni che leggo in rete sono spaccate a metà: chi grida al capolavoro, chi grida allo scandalo.....
Certo, non è un film per bambini, ma per quelli c'è già Transformers