|
|
Risultati da 1 a 4 di 4
Discussione: L'anno d'oro del cinema: 1938 o 1984?
-
31-07-2009, 10:11 #1
L'anno d'oro del cinema: 1938 o 1984?
Link alla notizia
Errata corrige: anno 1939!
Sinceramente, comunque, con tutta la buona volontà... paragonare "Il Mago di Oz", "Ombre rosse", "Via col Vento" a "Karate Kid", "Star Trek 3" e "Conan il Distruttore".........
Il dibattito è aperto."Il cinema non morirà mai. Morirà la sala cinematografica, forse. Ma di questo non mi frega proprio niente" (M. Monicelli)
Mi diletto con PDP Panasonic TX-P50GT30E, A/V player Oppo BDP-83 (mod), ampli Onkyo TX-SR876 B, frontali B&W 604 S2, centrale B&W LCR 600 S3 (DIY mod), surround B&W CCM65 in-ceiling, surround back B&W CCM50 in-ceiling, sub B&W ASW-608, sat MySky HD, DVD-rec Sony RDR-GX350, Internet radio DNT Ipdio Tune, iPod Nano 4G - Touch 2G, dock Onkyo DS-A3, console Sony PS3 "Fat" 60GB - Nintendo Wii Black, TLC Logitech Harmony One.
-
04-08-2009, 15:48 #2
Senior Member
- Data registrazione
- May 2005
- Messaggi
- 443
Il '39 abbonda
Se non vado errato, del '39 sono anche "Le quattro piume" di Korda, Cime tempestose di Wyler, Jess il bandito di King, Mister Smith va a Washington di Capra, I grandi magazzini di Camerini (italiano!), La maschera di ferro di Whale, Notre Dame di Dieterle, La più grande avventura di Ford, Ninotchka di Lubitsch, La taverna della Giamaica di Hitchcock, e ne tralascio altri.
Insomma, anno probabilmente irripetibile: Rossella e Wayne fanno la storia del cinema.
CiaoDisplay LG Oled 83C34 - Lettori Blu ray Magnetar UDP-800 - Pannde pd-670eu - Reavon UBR-X100 - Sony UBPX1100es - 2xSony UBPX800
Decoder ecc. Sky Q Black - AppleTV 4k - Blackmagic Design Atem Mini Pro - Matrix 4x2 KuWFi - Splitter Feintech 1x4 - Sintoamplificatore Denon AVC-A110 - Diffusori Klipsch 2xRF7 - RC7 - 2xRP600M - 2xRP500SA - 2x41SA - 4xRS7 - 2xRW12 - Imac 27" i9 - Poltrone Caloi Tila
-
04-08-2009, 16:35 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2005
- Località
- Bari
- Messaggi
- 423
Originariamente scritto da Don_Zauker
il '39 vince alla grande per me!
Ho letto l'articolo e i sostenitori dell'84 affermano che sicuramente si vede più volte un film dell'84 che del '39, beh allora io sono l'eccezione! Ammesso che ho visto lo stesso numero di volte Ombre Rosse e Star Trek III, penso di averne visti più del '39 che dell'84!Display: Pioneer 4280xd , Lettore dvd: Sony BDP-S390 , Sintoampli: Marantz sr5001 , Diffusori: B&W M1, Sub: Canton AS85, Cavi: Supra,Qed
-
04-08-2009, 17:04 #4
Non capisco quale criterio abbiano adottato per questa specie di classifica.
Se parliamo di qualità artistica dei film usciti ognuno può dire la sua e uno vale l'altro.
Se invece parliamo di indicatori più oggettivi quali incassi globali o numero di biglietti staccati senza alcun dubbio bisogna andare a cercare verso la seconda metà degli anni '70 per trovare l'anno d'oro del cinema.
Ciao.Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.