|
|
Risultati da 1 a 15 di 33
Discussione: Sette anime: Smith e Muccino di nuovo insieme
-
11-01-2009, 13:52 #1
Sette anime: Smith e Muccino di nuovo insieme
Film che in America ha deluso la critica ma è stato calorosamente accolto dal pubblico(anche buoni incassi) tende a seguire le stesse sorti in Italia.
Si trovano recensioni non disastrose nel nostro paese, ma di sicuro nemme buone. Tuttavia nei vari forum(o nelle risposte alle recensioni) la maggior parte della gente rimane soddisfattissima del film, così come lo sono rimasto io e, a giudicare della facce piene di lacrime ma sorridenti presenti nel cinema ieri, tutto il pubblico che era nella sala con me.
Il film tratta argomenti difficili in modo difficile, è normale che divida molto le persone, tuttavia, nonostante una parte iniziale forse troppo lenta, interpretazioni da alti e bassi e qualche concessione di credibilità alla parte finale, il film è bello, toccante, appassionante. Dovevo trattenere le lacrime alla fine, ci sono riuscito ma solo il fatto di doverle trattenere(io non piango mai, ma davvero mai) mi ha dimostrato quanto il film sia riuscito.
Consigliatissimo, tuttavia vi devo avvertire che se il film vi prende(e potrebbe anche non farlo, altrimenti non si spiegherebbe il giudizio della critica) uscirete dal cinema con la tristezza dentro a causa della trama. Non ci andate quindi, per passare due ore spensierate.
-
11-01-2009, 14:05 #2
l'ho visto venerdì sera. il film è molto bello anche se certamente non leggero. sono uscito con le lacrime negli occhi.
comunque lo consiglio.
-
11-01-2009, 14:54 #3
visto ieri sera, mi e' piaciuto parecchio.
Il film e' volutamente molto toccante, e nel bene o nel male un film che suscita certe emozioni secondo me e' un buon film.
E' lento, ma nemmeno per un attimo e' diminuita la concentrazione nel guardarlo, ben azzeccate le musiche.
Smith favoloso, nei panni drammatici da il meglio di se.
Ce' chi ha detto (dei miei amici) che a meta' film sapevano gia tutto: beh si forse si, non ci vuole una mente geniale per scoprire come finira' , ma il film non e' un triller, dove se sai chi e' l'assassino a meta' film tutto e' rovinato. Sapere come finira' il film non fa diminuire il magone o riassorbire la lacrimuccia.
Film che fa riflettere, su etica e morale...non mi dilungo lascio spazio ad altri.
ciao
MEga
ed ora un piccolo sfogo:
-una tipa dietro di me a meta' film ad alta voce dice: "ahh ho gia capito tutto, possiamo pure andare via"...io mi sono girato e le ho detto "ci faresti un grossissimo favore"
-una tipa distante 2 posti a fianco a me verso la fine fa: "mah...l'unica cosa divertente e' il cane.." ... la testata gliel'ho risparmiata ma la tentazione e' stata forte, mentre usciva alla fine la sento parlare: "molto meglio NAtale a Rio"...fortuna che mia moglie mi ha tappato la bocca
-
11-01-2009, 17:20 #4
Il film mi intriga parecchio...quanto ai commenti imbecilli,e' il motivo per cui aspettero' l'uscita in BR di quest'opera,cosi' come le altre:a casa mia si vede meglio e non devo sopportare le idiozie di qualche ritardato.Natale a Rio,e' quello che si meritano.
Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection
-
11-01-2009, 19:14 #5
Originariamente scritto da GIANGI67
scusate ot
-
11-01-2009, 20:21 #6
Questo è il periodo in cui tutti vanno al cinema!
Sono strapieni e quella gente in più non è appassionata e non guarda nemmeno molti film, ci va in questo periodo perchè va di moda
Ora torniamo in topic
-
12-01-2009, 20:45 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2004
- Messaggi
- 358
Visto ieri.
Film particolare che mi è piaciuto davvero tanto.
Quando un film ti commuove, tenendoti incollato alla poltrona fino alla fine, seppure con un finale quasi scontato, credo che abbia raggiunto lo scopo a cui dovrebbero ambire tutti i film: trasmettere una emozione.
La commozione poi di gran parte del pubblico (anche maschile) credo sia una ulteriore conferma di quanto sopra.
Davvero bello.VPR: JVC RS45 Sintoampli: Marantz 5003
Ampli Stereo: Audio Analogue CRESCENDO Lettore CD: Audio Analogue CRESCENDO
Cavi di segnale: XINDAK AC-02
Frontali: Chario Constellation Pegasus Surround Chario Constellation Delphinus Subwoofer: Chario SW1
DVD/BLU RAY: Sony BDP-S790 Videogiochi: Xbox 360 - PS3 SAT: Sky HD
La Mia Saletta
-
12-01-2009, 20:49 #8
Mega e Giangi siete il mio mito!
Soprattutto perchè l'ho visto proprio ieri sera e capisco bene perchè se avessi trovato gente del genere gli avrei risposto sul serio per le feste!
Comunqe tornando a noi...ho cercato la discussione subito di questo film perchè a me come a voi ha colpito molto.
Will in queste parti da veramente il meglio di se...comunque ho trovato tutti gli attori discreti e più, un film del genere non è un thriller, è proprio vero, quindi non deve avere continui colpi di scena nella trama...ma a me sembra che il senso di umanità che mi ha lasciato dentro alla fine vada molto al di la dello scoprire un ipotetico assassino!
Tratta argomenti che posson sembrare banali ma il mondo è veramente così e non c'è meglio che lo premiare le persone veramente buone e non quelle che lo sono solo quando tutti le vedono (questo si dice anche nel film). Per queso fa riflettere e pensare...ma parecchio secondo il mio punto di vista. Un film che riesce a far questo per me è riuscitissimo,stop.
Per la cronaca, il ritmo è lento ma sembra velocissimo da come ti tiene incollato minuto dopo minuto, pur io mi son commosso assieme a tanti/e altri/e.
Inutile dire che prenderò il BR!
Consiglio pure io d'andarlo a vedere se non avete già un periodo troppo triste
-
12-01-2009, 21:04 #9
Mi piacerebbe affrontare il discorso etico del film, pero' sarebbe molto da spilerare, magari se interessa si puo' fare una discussione a parte, anche se forse non e' il luogo piu adatto
-
13-01-2009, 08:25 #10
Mega,puoi tranquillamente spoilerare utilizzando l'apposita funzione...se non sai come si fa trovi tutto nelle sezione Palestra.
Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection
-
13-01-2009, 09:31 #11
Originariamente scritto da Mega
il film non l'ho ancora visto, spero di riuscire a vederlo la prossima settimana.... e spero pure di essere "comprensivo" con certa gente...Absolute Theatre TV:Samsung QE55QN95A, Sinto A/V: Onkyo TX-SR807, BD Player: Sony BDP-S790 DA: Klipsch RF-82; Centrale: Klipsch RC-52; Surround: Klipsch RS-42; SubWoofer: Klipsch RW-10d black; MySkyHD: Sky Q Platinum + Sky FULL; PM:WD TV Live HUB TLC: Logitech Harmony Touch, CAVI: Van Den Hul Network Player: ?????
>>I miei DVD/BD<<
-
13-01-2009, 12:55 #12
A questo punto voglio proprio sapere cos'ha visto la critica americana?
Quella italiana è già stata più clemente(lo considera sufficiente) e probabilmente si è fatta trascinare da quella americana per paura di sbagliare(sbagliando) ma vorrei proprio sapere cos'ha visto il critico cinematografico d'oltreoceano. Ha distrutto il film creandogli sicuramente anche della pubblicità negativa che ne avrà fatto diminuire gli spettattori(come buoni).
Lo avranno massacrato solo per il nostrano regista? Magari ci hanno visto messaggi religiosi in mezzo? non saprei proprio!
-
14-01-2009, 17:44 #13
Visto finalmente anche io.Ieri,approfittando della giornata uggiosa,mi sono precipitato in una multisala di un centro commerciale romano,di quelle piene di marmaglia il weekend ma tranquillissime(eravamo in 5)nei giorni feriali.
Il film e' davvero bello,IMHO.Spesso un po' sconclusionato e confuso nella prima parte,ma pian piano tutto inizia a quadrare e il tutto assume contorni piu' nitidi.Debbo dire che per quanto ben presto si intuisca come andra' a finire,l'atmosfera e' cosi' coinvolgente da non poter rimanere indifferenti.Quanto a lacrime e commozione,in effetti non e' facile non lasciarsi andare....Grandioso Will Smith,ottima la Dawson,memorabile,anche se per pochi minuti,l'apparizione di Woody Harrelson.Spoiler: soprattutto l'ultima scena,quando la Dawson va a trovare Woody Harrelson per rivedere gli occhi di Ben,e' davvero dura...
Una curiosita' sulle musiche:.Per me,promosso con lode.Spoiler: Il bel tema finale al piano e' quello de La leggenda del pianista sull'oceano Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection
-
14-01-2009, 18:07 #14
Confermo per le musiche... Giangi hai ragione è proprio quella, ho visto quel film almeno 20 volte
e ho riconosciuto il brano le prime due note
Concordo con i vostri giudizi: Toccante, bello, ben diretto, molto buona la regia, zeppa di primi piani o, quando la trama lo richiedeva, della telecamera a spalla. Bravissimo Smith, anche se non è proprio il mio genere, è fatto veramente bene e se ogni tanto vediamo un film che fa riflettere male non fa...Vpr Panasonic PTAE-900, telo Sop Vision, ampli Denon AVR1907, Dvd Sony PS3, Vcr Ficher FVH-P990K, Sub Focal Cub 2, Diffusori Focal Sib, Decoder Telesystem TS7800HD
-
14-01-2009, 20:37 #15
mah. ho visto la recensione su cinefile.biz ora, lo giudica pessimo, non salva niente manco Smith : "una prova attoriale del protagonista piuttosto carenti" ... de gustibus...
per sapere voi a che siti di critche vi affidate solitamente per leggere qualche cosa?