|
|
Risultati da 16 a 30 di 30
Discussione: The curious case of Benjamin Button
-
22-02-2009, 12:13 #16
non te ne pentirai....
Absolute Theatre TV:Samsung QE55QN95A, Sinto A/V: Onkyo TX-SR807, BD Player: Sony BDP-S790 DA: Klipsch RF-82; Centrale: Klipsch RC-52; Surround: Klipsch RS-42; SubWoofer: Klipsch RW-10d black; MySkyHD: Sky Q Platinum + Sky FULL; PM:WD TV Live HUB TLC: Logitech Harmony Touch, CAVI: Van Den Hul Network Player: ?????
>>I miei DVD/BD<<
-
22-02-2009, 14:05 #17
Beati voi...fantastico...grandioso...prendo atto di essermi rimbambito io,evidentemente.
Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection
-
23-02-2009, 00:18 #18
Visto anche io.
Bè, che dire: GRANDIOSO!
Merita l'oscar come miglior film(non ho ancora visto The Millionare) e si è guadagnato le 13 nominations.
Un film enorme, lunghissimo, ricchissimo, una vera e propria esperienza come poteva essere un'altrettanto enorme, ricco lungo "Forrest Gump" o un "Titanic".
Se proprio vogliamo trovargli delle pecche possiamo dire che la colonna sonora è buona ma non memorabile, oppure che la seconda parte ha meno mordente della prima o magari(ma non è un difetto) che durante una seconda visione si perde la curiosita di vedere come ringiovanisce Pitt ed invecchiano gli altri ma il resto, tutto l'enorme resto, risulta eccezionale. La sceneggiatura è perfetta, la regia idem, le recitazioni molto inspirate(Pitt vecchio è arte) la cura nei detagli maniacale ed il montaggio(che incastra perfettamente il presente col racconto) preciso.
Davvero, è il film dell'anno, un opera grandiosa che ricorderemo a lungo(e Fincher se lo meritava ormai).
A qualcuno potrebbe non piacere così tanto(vedi Giangi) come accade sempre per ogni opera, ma l'elevata richezza ed attenzione certosina ad ogni aspetto è innegabile da chiunque.
Io, soggettivamente, lo trovo anche superiore agli altri 2 titoloni recenti chiamati in causa. Titanic lo trovo troppo mieloso(e con alcune recitazioni non proprio eccelse) mentre credo che Forrest Gump metta le mani in pasta in troppe vicende. Ma, penso, sia solo un mio parere soggettivo.Ultima modifica di Matty; 23-02-2009 alle 00:26
-
23-02-2009, 08:35 #19
Dunque dunque...giustizia e' fatta.Solo 3 Oscar(tecnici e meritati)per il film piu' sopravvalutato dell'anno.Tra l'altro(fonte Yahoo)e' filtrata la notizia che il film,costato 150 milioni USD,ne abbia sinora incassati circa 170 a livello mondiale,ed e' ancora lungi da trasformarsi in guadagno.
Continuo a dire che e' lungi dall'essere un capolavoro,e permettetemi di essere incredulo di fronte ad elogi a questa sceneggiatura.Forrest Gump emoziona e fa sognare da 15 anni,lo si vede e rivede sempre con piacere pur conoscendo il finale.Questo,Imho,tra due anni non se lo ricorda piu' nessuno.Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection
-
23-02-2009, 09:42 #20
mah purtroppo molti film che si fanno oggi vengono dimenticati in due anni o meno...
-
23-02-2009, 13:17 #21
Originariamente scritto da GIANGI67
Per te giustizia è fatta, ma per me e praticamente tutti gli altri di questo topic, Ingiustizia è fatta. Ma questi Oscar sono stati davvero ridicoli, anche escludendo il titolo quì in analisi quindi...
-
23-02-2009, 14:02 #22
Torno brevemente sul forum dopo una lunga assenza per dire 4 parole su Benjamin Button. Non ho visto The Millionaire, quindi non posso fare paragoni, ma BB, per quanto mi sia piaciuto, mi ha lasciato dentro ben poco. Sono d'accordo al 100% con GIANGI, IMHO il film è davvero sopravvalutato. L'ho trovato gradevole e scorrevole (nonostante la lunga durata, non mi ha mai annoiato), ben interpretato (bravi entrambi i protagonisti, ma non tutti gli attori erano all'altezza), ma troppo freddo. Troppa retorica a buon mercato, troppe "frasi a effetto" che, immagino, puntavano a commuovere ed emozionare lo spettatore (con scarsi risultati, almeno per me), ma che, invece, mi hanno talvolta persino infastidito, personaggi comprimari spesso tagliati con l'accetta.
Ritengo Benjamin Button un buon film, ma niente più. Per me la differenza tra un capolavoro (Le Ali della Libertà, Forrest Gump, Qualcuno Volò sul Nido del Cuculo, Schindler's List etc.) e un buon film sta in quanto ti resta dentro dopo la visione, sta nelle emozioni che la visione ti regala e che ti porti a casa perché restano dentro di te a lungo e le riscopri sempre volentieri (come diceva Gian, film come Forrest Gump li rivedi sempre con piacere e continuano a emozionarti, un po' come ritrovare un vecchio amico che non incontri da tempo).
IMHO BB è troppo "artificioso", poco spontaneo, poco genuino, troppo freddo e costruito, con la conseguenza che sul piano emotivo ne risente moltissimo.
-
23-02-2009, 14:30 #23
Visto ieri...a me personalmente è piaciuto molto e penso anche alla sala intera visti gli applausi finali.
Forse in qualche tratto un pò lento ma vi sono stati momenti (rari) di intensa emozione.
Un film che quando esco dalla sala mi fa pensare è un film che ho apprezzato.
I gusti sono soggettivi e molte volte le alte aspettative portano a cocenti delusioni.
Per molti 'un viaggio chiamato amore' era un capolavoro...io uscii a metà tempo.HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290
-
23-02-2009, 16:50 #24
Ciao Duke e bentornato...grazie del tuo parere,finalmente qualcuno che l'ha inteso come me questo film...tra l'altro,proprio dalle tue parole,prese singolarmente,capisco che hai provato per filo e per segno cio' che ho provato io...ma davvero qualcuno vuol paragonarlo a Schindler o Le ali della' liberta'?...Che poi un conto e' lasciare un segno per una serata o qualche giorno,un conto e' dopo 15 anni...
Ultima modifica di GIANGI67; 23-02-2009 alle 17:00
Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection
-
23-02-2009, 17:55 #25
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 110
Sono andato a vederlo giovedi' scorso al WW di Verona, credevo data la pubblicita' e l'impatto da film dell'anno le udite udite 13 nominations e dalla lunghezza dichiarata di essere di fronte al filmone dell'anno ma devo dire che le mie considerazioni sono quelle di Giangi e Duke, e' un filmone mancato. Tecnicamente devo dire ineccepibile ma io ero andato al cinema per uscire emozionato, magari fare qualche lacrima ma nemmeno nei luoghi comuni mi ha toccato sinceramente. Spero esca una versione in alta definizione per provare a rivederlo di nuovo.
-
23-02-2009, 18:48 #26
Il bello dei gusti diversi
non scherziamo!! non scomodiamo capolavori come Shindler e le Ali!!HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290
-
23-02-2009, 20:54 #27
Se esce in HD si acquista e si rivede,ovvio,si parla comunque di ottimo intrattenimento.E poi ci mancherebbe,con le boiate che uno compra in BR Benjamin Button fa certo la sua figura.
Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection
-
25-02-2009, 09:02 #28
Finalmente ieri l'ho visto....
Bbbhè , il Film mi è piaciuto ma di certo non è un film da "Oscar"
E' un buon film d'intrattenimento che cmq se si riesce a paragonare alle vicende della vitapuò anche commuovere.Spoiler: come la perdita di un caro con tutto il travaglio scaturente
IMHO da vedere cmq al cinema.
-
25-02-2009, 11:20 #29
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2008
- Località
- Napoli
- Messaggi
- 1.449
A me è piaciuto abbastanza. L'ho trovato in diversi tratti toccante. La blachett mi ha colpito di più di Pitt. Un film cmq da comprare in BD.
Millionaire comunque merita di più...forse anche Changeling.Vpr: Sanyo PLV-Z2000; Schermo: Adeo Elegance Tensio 230 cm formato 2.40:1; Tv: LG 55B7V; Sinto A/V: Marantz SR-5003; Ampli 2Ch: Audio Analogue Puccini SE Remote; Front: Tannoy DC1 Sensys; Center: Tannoy DCC Sensys; Surround: Tannoy Mercury FR; Sub: Velodyne VX-10; Lettore CD: Lector CDP 0.5 T; Lettore BD: Sony UBP-X800; DVD Rec: Panasonic DMP-EX768; Decoder HD: MySkyHD Samsung;Media Player: Popcorn Hour A-110; Cavi: HDMI BJC Belden Series 1; VDH The Magnum Hybrid + CS122; "Merlino" TNT.
-
25-02-2009, 12:48 #30
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2003
- Località
- Roma
- Messaggi
- 330
D'accordo con te, sia su Slumdog Millionaire che su Changeling. In particolare quest'ultimo ha una complessità nella rappresentazione del dolore che Benjamin Button si sogna. In questo senso David Fincher ha molto da imparare da Clint Eastwood... Rimano il fatto che IMHO sono tutti e tre degli ottimi film...
Ultima modifica di Dave; 25-02-2009 alle 12:52
Dave